Oaks Editrice
Sandino, il padre della guerriglia
Libro
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 174
Una raccolta di testi, documenti e testimonianze del “padre della guerriglia” che, dopo gli yankee, combatté Anastasio Somoza fino a quando non verrà assassinato da membri della sua Guardia Nacional.
Stato e rivoluzione
Lenin
Libro
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 304
Un testo per comprendere il comunismo, soprattutto in relazione al concetto centrale di Stato, qui analizzato in profondità anche dal curatore Massimo Maraviglia, che propone una lettura attualizzata del saggio, utile a comprenderne l'insospettabile contemporaneità.
Come fiori di ciliegio. Lettere e testimonianze del Giappone in guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 178
Una serie di testimonianze di soldati, studenti e civili vittime di guerra, raccolte da un ufficiale francese che lavora per le truppe di occupazione americane nel Giappone dopo Hiroshima.
Le scuderie dell'Occidente. Trattato di morale
Jean Cau
Libro
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 220
Un trattato di morale, come recita il sottotitolo, che diagnostica le ragioni della decadenza dell'Occidente cercando di resistere alla tentazione di lasciarsi cullare dalla disperazione.
Come sopravvivere all'occupazione sovietica: una guida per gli sprovveduti
Alexandra Orme
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 276
La vera storia dell'avanzata delle truppe sovietiche in Ungheria vista da una polacca sposata a un ungherese. Sperava ardentemente di essersi liberata della violenza e dei soprusi che avevano caratterizzato l'occupazione tedesca, finalmente terminata. Si sbagliava... Introduzione di Matteo Sacchi.
La via della pace
Shinsho Hanayama
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 323
Dopo la sconfitta dell’esercito imperiale, tragedia resa ancora più drammatica dalle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki, l’America rinchiude generali, ministri e semplici soldati giapponesi in una squallida prigione in attesa del processo. Tutti i prigionieri di guerra, che verranno giudicati e condannati nel Processo di Tokyo, affidano al cappellano del carcere le loro volontà, i loro ricordi e la loro aspirazione a una vera pace, testimonianze qui pubblicate integralmente. Introduzione di Manlio Triggiani.
Il futuro della scuola
Thomas Molnar
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 171
In uno scenario dominato dalle nuove tecnologie e dal preteso superamento del rapporto alunno/insegnante sono di grandissima attualità le riflessioni controcorrente dell'intellettuale conservatore. Il futuro della scuola è la descrizione del pozzo in cui, ogni giorno, il sistema scolastico della nostra civiltà scivola sempre di più. Presentazione di Russell Kirk. Prefazione di Marco Cimmino.
Asia tragica e immensa
Mario Appelius
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 467
Sono qui raccolti i due volumi – India e Asia gialla – che resero Mario Appelius uno tra i più apprezzati scrittori di viaggi italiani. Entrambi dedicati all'Oriente misterioso, offrono al lettore un quadro affascinante di com'era, e in fondo è ancora, il continente asiatico. Introduzione di Paolo Mathlouthi.
Socialismo tricolore
Giano Accame
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2019
pagine: IV-172
Giano Accame ha lavorato sempre per far uscire la Destra dal suo lungo letargo, cercando, sin dagli anni più bui, di costruire un ponte culturale tra gli italiani di buona volontà, al di là delle appartenenze politiche e delle convenienze personali. "Socialismo tricolore" è il risultato più riuscito del tentativo di andare oltre la destra e la sinistra, in un quadro politico che vede affermarsi un nuovo, temibile nemico: il "potere del denaro”. Prefazione di Giorgio Galli.
Contro Bertrand Russell e altre meditazioni
T. E. Hulme
Libro
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 300
Ispiratore del movimento poetico dell’Imagismo e fondatore del Poets’ Club, Hulme, nonostante la breve ma intensa vita, è uno dei più importanti filosofi inglesi del Novecento, come dimostra la selezione di scritti qui raccolta. Introduzione di Luca Gallesi.
Guerra! Lo Stato maggiore germanico da Federico il Grande a Hitler
Emilio Canevari
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 234
Quale ruolo ha avuto l’esercito nelle crisi che la Germania ha attraversato nelle sue rivoluzioni, da Federico II all’ascesa di Hitler, e come si è creato il mito, rivelatosi fallace, della sua superiorità.
L'imperatore Giuliano
Jacques Benoist-Méchin
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2019
pagine: XXI-383
Biografia di Giuliano, erroneamente conosciuto come l’Apostata, che smonta la campagna di falsificazione che ha deliberatamente sminuito e infangato l’opera di un condottiero-scrittore che cercò di emulare Achille e Alessandro Magno, un imperatore-filosofo che nel IV secolo incarnò lo scontro culturale tra cristianesimo e paganesimo, sconfitto dall’anonima freccia che gli trafisse il fianco a soli 32 anni.