Oaks Editrice
Un samurai a Fiume
Shimoi Harukichi
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 300
"Un Samurai a Fiume racconta le imprese di Harukichi Shimoi, scrittore e poeta giapponese innamorato dell'Italia, che si ritrovò prima al fianco delle truppe d'assalto italiane impegnate a combattere contro l'Impero austro-ungarico nelle trincee dell'Isonzo; poi fu accanto al Vate Gabriele D'Annunzio sostenendolo nell'impresa di Fiume, incarnando una delle anime più irrequiete e affascinanti dei protagonisti dell'occupazione fiumana. In seguito, l'intellettuale giapponese fu vicino a Mussolini e agli ideali rivoluzionari del fascismo italiano, ipotizzando di poter dare vita a una forma di fascismo nipponico che fosse riconducibile a una vera e propria rivoluzione spirituale dell'individuo, ancor prima che politica. Gli scritti di Shimoi, i suoi ricordi, le riflessioni di intellettuale scomodo e engagée sono arricchite dalla presenza di fotografie, di lettere, di documenti, di manifesti teorici e discorsi di Gabriele D'Annunzio, Filippo Tommaso Marinetti, Leone Kochnitzky, Elpidio Jenco, Gherardo Marone, Arturo Ferrarin, Indro Montanelli e di altri personaggi ancora da scoprire, che con le loro gesta hanno fatto vibrare l'anima da eroi."
Italia! Storia di un'idea. Volume Vol. 1
Ettore Rota
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 288
Uno studio dell’anima italiana nelle fasi di maggior fortuna e delle sue sofferenze raccontata dalla prima romanità all’unità auspicata dal Petrarca. Un territorio geografico che diventa, nel corso dei secoli, una realtà morale e politica.
Italia! Storia di un'idea. Volume Vol. 2
Ettore Rota
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 268
La genesi dell’idea di Italia, costruita attraverso la volontà di resistenza agli elementi avversi e il ritorno costante di un pensiero che ha superato secoli e invasori per costruire il nostro grande patrimonio nazionale.
La rivolta ideale
Alfredo Oriani
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 285
Un classico del pensiero politico italiano, a lungo negletto ma indispensabile per comprendere le origini della nostra identità e della storia del pensiero che ha segnato il Novecento.
L'accelerazione della storia
Daniel Halévy
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 172
Lo sviluppo del progresso tecnologico ha generato una alterazione non solo della percezione umana del tempo, ma anche una obiettiva accelerazione delle trasformazioni economiche e sociali e una obliterazione progressiva del passato. Esso scompare senza lasciare traccia e ora la tecnologia atomica accresce il rischio che una umanità resa infantile dalla fiducia cieca nel futuro e dalla perdita del passato vada verso la catastrofe atomica.
Il potere: origini, metafisica, limiti
Bertrand de Jouvenel
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 412
Un’interpretazione controcorrente del potere: siamo abituati a considerare l’assolutismo monarchico come una organizzazione oppressiva agli antipodi dello Stato moderno, ma, in realtà, come dimostra la storia, a un re ci si poteva ribellare, fino ad arrivare a ucciderlo, mentre le democrazie esercitano un potere ben più assoluto.
Nietzsche
Daniel Halévy
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 562
La biografia del più grande filosofo moderno, scritta con accurata passione e metodo scientifico, che offre un affresco vivo di «una delle avventure più singolari ed eroiche che siano mai state tentate nell’universo dello spirito».
Il sistema nazionale dell'economia politica
Friedrich List
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 259
Il sistema nazionale dell’economia politica è il libro più importante dell’illustre economista tedesco, che demolisce il dogma del libero commercio tra nazioni, utile solo ad arricchire quelle più forti e potenti, a scapito di quelle meno sviluppate e più povere. L’economia di un Paese deve basarsi sulla natura delle cose, sugli insegnamenti della storia e sulle esigenze di ogni nazione invece che sulla teoria astratta e virtuale del cosmopolitismo universale.
Lenin!
Ferdinand A. Ossendowski
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 442
Una biografia romanzata che ricostruisce la vita del “Patriarca Rosso” dalla prima infanzia alla bara di vetro sulla Piazza Rossa.
«L'Universale». Contributi per un'atmosfera
Berto Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 212
Una selezione di articoli tratti da una delle più trasgressive riviste dell’avanguardia italiana degli anni Trenta, a cui collaborarono anche Montanelli, Pellizzi, Diano Brocchi e Romano Bilenchi. Invitò gli intellettuali italiani alla «lotta ferma e serena contro il barocco ambiente dei cerebratucoli camorristi» e contro il parassitismo di «quella classe di ricchi oziosi che sta assente dalla lotta economica».
La controrivoluzione. Critica ragionata alla rivoluzione francese
Thomas Molnar
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 211
Se alla Rivoluzione Francese, e ai suoi protagonisti, sono state dedicate intere biblioteche, ben pochi sono, al loro confronto, gli studi dedicati a chi, invece, alla Rivoluzione si oppose. Questo saggio, scritto da uno studioso e filosofo cattolico, nato a Budapest ed emigrato negli USA, fa il punto sulle idee, tutt'altro che superficiali o effimere, che mossero gli avversari della Rivoluzione, protagonisti di una corrente di pensiero viva e feconda dal 1789 sino all'inizio del Novecento. Presentazione di Giovanni Sessa, introduzione di Giuseppe del Ninno e prefazione di Maurice Bardèche.
Le fogne del paradiso. Nizza 1976: la rapina del secolo
Albert Spaggiari
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 225
Racconto autobiografico della “rapina del secolo”, compiuta “senza armi, senza odio, senza violenza”. Questa fu la scritta lasciata sui muri del caveau della Société Générale svuotato dalla banda di marsigliesi comandata da Albert Spaggiari che, catturato, riuscì a evadere rocambolescamente per vivere libero fino alla fine dei suoi giorni. Dalle vicende narrate in questo libro sono stati tratti due film. Presentazione di Massimo Fini e postfazione di Tomaso Staiti di Cuddia.