OGzero
Freetown
Federico Monica
Libro: Libro in brossura
editore: OGzero
anno edizione: 2022
pagine: 152
“Freetown” è il terzo volume della collana “Le città visibili”. Nel caos di Freetown anche i concetti classici di centro e periferia sembrano vacillare: il mare da un lato e le montagne dall'altro riducono al minimo gli spazi liberi ed è così che a poche decine di metri dal palazzo presidenziale si accumulano baracche brulicanti di vita e i vetri del grattacielo della banca centrale si sovrappongono allo sfondo di una discarica avvolta dai fumi. Tutto si stratifica e tutto si mischia in questa città complessa e dal nome meraviglioso e ingombrante. La terra della libertà: può esistere luogo più dolce? Forse no, ma quanto è rimasto oggi di quel sogno di libertà? Di quelle speranze? Quanto è stato spazzato via dal correre della storia, dalle tragedie che con cinica puntualità colpiscono questa gente, dalla necessità quotidiana di arrangiarsi, far giornata, sopravvivere? La vita e la morte sono legate indissolubilmente in queste terre, giocano a rincorrersi, si mischiano una nell'altra e fanno parte della medesima realtà. Le case, le strade, la città intera è piena di ombre: accompagnano, osservano, proteggono il lettore durante il suo viaggio tra le parole, i personaggi, le immagini e le mappe che compongono questo racconto.
Nairobi
Freddie Del Curatolo, Leni Frau
Libro: Libro in brossura
editore: OGzero
anno edizione: 2022
pagine: 112
Una guida virgiliana conduce il lettore per quartieri postcoloniali e bassifondi di Nairobi, dove i grattacieli e la savana coesistono nel traffico. La tutela ambientale sfida i limiti della sopravvivenza, come capita anche agli abitanti della città: i progetti di riciclo dei rifiuti coincidono con il recupero della condizione umana degli stessi raccoglitori, recupero di dignità assimilabile al tentativo di restituire una sana ferinità agli animali ormai urbanizzati. Attraverso un viaggio negli spazi urbani gli autori scardinano i luoghi comuni dell'immaginario occidentale grazie a visioni di immagini e parole che non lasciano spazio al buonismo e compongono un preciso ritratto socio-antropologico. I testimoni di questa umanità sono calati negli odori, nei gusti, nei colori e nei materiali che costruiscono la città. Grazie a questa matericità non si sente il bisogno di analisi azzardate, ma tutto è sotto gli occhi: è sufficiente leggere i racconti di aneddoti ed eventi alla base della nascita di uno snodo commerciale che trae sviluppo dal crogiolo di comunità eterogenee, che lo rendono quel «bel casino che non cambierà mai». Gli autori vanno oltre la fascinazione esotica che può averli attratti all'inizio della loro avventura africana e invitano a superare gli stereotipi da “safari cittadino” tipico dello sguardo occidentale. Le fotografie sono di Leni Frau, coautrice del volume. Le mappe interattive (che compariranno nel sito www.ogzero.org) e quelle statiche negli interni del libro sono di Luigi Giroldo.
Gerusalemme
Eric Salerno
Libro: Libro in brossura
editore: OGzero
anno edizione: 2022
pagine: 104
È possibile individuare un genius loci che rappresenti una costante nel tempo e negli spazi urbani utilizzati? Gerusalemme, città resa visibile attraverso la narrazione dell’esperienza personale di Eric Salerno e dalla sua interpretazione del territorio esaminando le strategie di conservazione monumentale e di “reinterpretazione delle rovine” in un'ottica di controllo sociale. Vengono esplorati i luoghi di aggregazione attorno allo scambio di merci, come i mercati popolari, i grandi progetti di infrastrutture e di conseguenza l’impatto sul tessuto urbano a cui si correlano l’esclusione di massa tramite gentrificazione e apartheid. L'autore ci porterà per mano nei suoi luoghi del cuore, come una guida capace di farci sentire l’atmosfera delle città, permettendoci di intuirne realmente le attuali peculiarità senza dimenticare la Storia passata per quelle pietre bianche.
Siamo già oltre? La globalizzazione tra fake e smart
Alfredo Somoza
Libro: Libro in brossura
editore: OGzero
anno edizione: 2021
pagine: 184
Cosa è fake e cosa è smart nel nostro mondo ormai globalizzato? La risposta si trova nel nuovo progetto editoriale di OGzero, il libro di Alfredo Somoza, Siamo già oltre? La globalizzazione tra fake e smart, interpreta le dinamiche della globalizzazione smascherando le fake news in modo puntuale e documentato, indagando sui reali vantaggi della civiltà cosiddetta smart. Davanti a uno scenario – confuso e pericoloso – va rivalutato il percorso intrapreso nei primi anni Duemila a Porto Alegre, in Brasile. I forum sociali mondiali di allora erano raduni molto eterogenei in cui movimenti sociali e forze politiche discutevano dei pro e contro della globalizzazione, rifiutando l’idea di chiudersi entro i propri confini. Ha prevalso invece un timore reverenziale, o complice, nei confronti delle lobby che ci hanno speculato, dimenticandone le ricadute negative. Alfredo Somoza analizza gli scenari dell’economia neoliberista che erode i diritti, della lotta per la terra e l’ambiente: non tutto ci è stato ancora svelato perché spesso le notizie non riescono a guadagnare i titoli dei giornali, per censura o per conflitto di interessi.
Rott'amare. La feroce accoglienza europea nei Balcani
Simone Zito
Libro: Libro in brossura
editore: OGzero
anno edizione: 2021
pagine: 80
È un libro che ci richiama al dovere di uomini, di essere umani. Nell'umanità c'è ben poco di “umano”, mi ha detto una sera un amico. Il fatto che avesse la pelle più scura della mia e che suo padre fosse africano, vi assicuro, non significava nulla. Si parlava di violenze, di crimini, di pagine buie della storia. La storia dell'umanità. Rott'amare: due parole dense come i Balcani, quasi solide, raccolgono in un piccolo punto del foglio piani che si intersecano vertiginosamente lungo le frontiere d'Europa. Rotte dove i migranti sono mossi dall'amore di sogni da raggiungere o figli da difendere. Rotte amare come i manganelli sulla pelle e il filo spinato, mari che sono tombe che inghiottono e vie da attraversare; frontiere obsolete e stantie che sarebbe opportuno buttar via, come si fa con i ferri vecchi e gli oggetti inutili. Da rottamare.
Astana e i 7 mari. Russia, Turchia, Iran: orologio, bussola e sestante dell'Eurasia
Antonella De Biasi
Libro: Libro in brossura
editore: OGzero
anno edizione: 2021
pagine: 88
Gli Accordi di Astana del 2017 sono nati nella prospettiva di un futuro cessate il fuoco in Siria sotto la supervisione di Russia, Turchia e Iran, inseritesi nel vuoto lasciato dal disimpegno trumpiano in Medio Oriente. Da allora ci sono stati diversi incontri e altrettanti accordi sottoscritti dal cosiddetto “gruppo di Astana”, nello specifico tra Mosca e Ankara. Le ostilità a ogni incontro negoziale rallentano gli accordi e il groviglio della matassa siriana va allargandosi all’intera area e oltre. Quanto dista Astana dal Mediterraneo? Perché è così importante prendere nota dei fiumi carsici che poi, senza preavviso, sfociano nel mare aperto e determinano conseguenze tangibili? Perché storie, tracce, movimenti e influenze di vecchi imperi e nuove potenze economiche si irradiano da quelle terre e influenzano anche il nostro Occidente. Che si tratti di nuovi zar, raïs o canuti cattolici, predicatori, sultani, imam, leader di milizie filoislamiste, comandanti militari o principi regnanti tratteggerò le leadership presenti e i loro dilemmi geopolitici e strategici.
La spada e lo scudo. I servizi russi dal Kgb a Putin
Yurii Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: OGzero
anno edizione: 2021
pagine: 160
I servizi segreti russi, assieme a quelli americani e israeliani, sono probabilmente i più famosi del mondo. Sorvegliare, colpire, punire è da sempre uno dei refrain in politica interna e internazionale del potere russo. La leggenda del Kgb nasce durante la Guerra Fredda e diventa oggetto anche di letteratura gialla e cinema d’evasione. Il mondo delle spie è un mondo dove si sommano intrigo, eros, avventura, soldi, psicologia, tecnologia... veleni. Questa non è una storia generale dei servizi segreti russi ma è forse il primo tentativo, almeno in Italia, di fornire un quadro della struttura, del ruolo politico, delle controversie e degli scandali in cui il Fsb è coinvolto dall’ascesa di Putin in poi.