Orizzonti Meridionali
Il beato Angelo da Acri e la Madonna Addolorata
Giacinto da Belmonte
Libro: Copertina morbida
editore: Orizzonti Meridionali
anno edizione: 2017
pagine: 136
In occasione della santificazione del frate Angelo da Acri, ripubblichiamo il testo del provinciale dell'ordine in occasione della sua beatificazione. Del libro esistono solo due copie in originale.
Il lamento della pace
Erasmo da Rotterdam
Libro
editore: Orizzonti Meridionali
anno edizione: 2017
pagine: 80
Pasolini sulla strada di Tarso. La conversione del poeta di Casarsa
Ilario Quirino
Libro: Libro rilegato
editore: Orizzonti Meridionali
anno edizione: 2017
pagine: 148
Un rione nel cuore il fumarulo
Biagio Praticò
Libro
editore: Orizzonti Meridionali
anno edizione: 2017
pagine: 148
Fra' Paolo Antonio Foscarini. Un novatore nella Calabria vicereale (sec. XVI-XVII)
Oreste Parise
Libro
editore: Orizzonti Meridionali
anno edizione: 2017
pagine: 340
Dove l'acqua del Tevere s'insala. Analisi sul sacrificio di Pier Paolo Pasolini
Ilario Quirino
Libro: Copertina rigida
editore: Orizzonti Meridionali
anno edizione: 2016
pagine: 184
Dove l'acqua del Tevere s'insala rappresenta, pur nella sua autonomia, una sorta di continuazione (e di conferma) del precedente saggio, "Pasolini sulla strada di Tarso"; l'autore continua la frenetica ricerca nell'ambito dell'opera pasoliniana seguendo le indicazioni del maestro Giuseppe Zigaina, che ha dedicato una porzione rilevante della sua vita alla ricostruzione semantica della matassa linguistica del poeta di Casarsa, a partire dalla sua tragica fine, esibita, nello sterro desolato della periferia di Ostia. Quirino si addentra, in particolare, in seno a due sceneggiature strettamente collegate a tale realtà geografica: Ostia e San Paolo, per chiarire le intenzioni del regista lungo l'asse che unisce il senso di colpa per l'omicidio dell'amato fratello Guido alla conseguente identificazione con l'apostolo Paolo, fino a definire i contorni di un dramma esistenziale che il genio del regista tramuta nell'operazione più controversa: quella inerente alla propria morte violenta che, come un faro, illumina i passi più significativi della sua poliedrica attività culturale in modo tale che lo scandalo di quel corpo violato continui a lampeggiare sulla nostra società.
Il bacio. La bellezza, la forza, il respiro
Santa Impellizzieri
Libro: Copertina rigida
editore: Orizzonti Meridionali
anno edizione: 2016
pagine: 184
Preghiere, padre
Francesco Scaramozzino
Libro
editore: Orizzonti Meridionali
anno edizione: 2016
pagine: 112
Tintina. Maria Cristina di Savoia regina di Napoli
Coriolano Martirano
Libro
editore: Orizzonti Meridionali
anno edizione: 2016
pagine: 128
È la storia romanzata del matrimonio di Maria Cristina di Savoia, il suo permanere a Napoli e la sua prematura morta, raccontata con sagacia e conoscenza degli avvenimenti. Il libro si avvale della prefazione alla prima edizione di Raimondo Manzini ed a questa di Angela Gatto, presidente dei Convegni di Cultura Maria Cristina di Savoia.