Parva
Il coraggio di avere paura
Marie-Dominique Molinié
Libro: Libro rilegato
editore: Parva
anno edizione: 2006
pagine: 248
Il segreto della felicità è terribilmente semplice. Molti lo rifiutano appunto per questa sua semplicità, e preferiscono le angosce dell'uomo moderno chiuso in una prigione senza via di uscita. Eppure la salvezza è là, accanto a noi, incredibilmente semplice, dolce e umile. Il suo volto non è quello di una teoria o di una ricetta, ma del Salvatore. Egli offre la sua pace a tutti coloro che non barano più con la situazione e hanno il coraggio di avere paura. Solo chi accetta di vedere che siamo perduti può capire quanto siamo salvati e sperimentare la misericordia di Cristo. Padre Marie-Dominique Molinié è un predicatore insolito con un linguaggio concreto, saporito, pieno di immagini, capace di toccare il cuore per risvegliare l'intelligenza della fede. Bruciato dal fuoco di Dio, egli fa parte di coloro che ci fanno prendere coscienza che non abbiamo altra scelta che l'adorazione o la disperazione. Il che richiede di avere il coraggio di aver paura!
La vita di comunione. Il nostro rapporto con i vivi e con i defunti, con gli angeli e con i santi
Divo Barsotti
Libro
editore: Parva
anno edizione: 2006
pagine: 48
Capire per amare. Riflessioni sull'affettività per giovani e formatori
Davide M. Da Milano
Libro: Copertina morbida
editore: Parva
anno edizione: 2006
pagine: 174
Il dono di don Luigi Bosio
Emilio Romeri, Silvano Quattrin
Libro: Copertina morbida
editore: Parva
anno edizione: 2005
pagine: 176
La messa. Incontro tra Dio e l'uomo
Divo Barsotti
Libro
editore: Parva
anno edizione: 2004
pagine: 192
Ho cominciato a capire qualcosa del Mistero della Messa - ammesso che si possa "capire" qualcosa parlando del Mistero dei Misteri - quando ho letto il prezioso testo - ahimè, esaurito e quasi introvabile - curato da don Carmelo Carvello: L'Eucarestia negli scritti di Divo Barsotti. L'autore cerca di mettere in ordine il pensiero del padre Divo sull'Eucarestia, citandolo in continuazione ma avendo il grande pregio di potercene dare una lettura che ha uno sviluppo logico. Il padre Divo ha scritto molto sulla Messa; ed ecco che Carvello ora faceva quello che il padre non aveva mai fatto: mettendo "in fila" i pensieri, conduceva per mano dentro il Mistero della Messa, secondo il pensiero di Divo Barsotti, chi si avventurasse nella lettura. Lessi il testo appassionandomi pagina dopo pagina, e durante la lettura mi sorprendevo a domandarmi: "? dunque questa la Messa?" Quando lessi l'ultima parola dell'opera, ebbi l'impressione di non avere mai vissuto bene nessuna Messa fino a quel momento, perché non avevo mai capito che cosa avvenisse esattamente sull'altare in quel momento.
Seguimi. Una pagina di vangelo per ogni giorno dell'anno. Con pensieri tratti dalle meditazioni di Divo Barsotti
Libro: Copertina morbida
editore: Parva
anno edizione: 2004
pagine: 400
Chi mi darà ali di colomba? Pellegrinaggio quaresimale nella luce dello Spirito Santo con mons. Luigi Bosio
Libro
editore: Parva
anno edizione: 2004
pagine: 128
Pensieri dal silenzio. Riflessioni, meditazioni, contemplazioni di mons. Luigi Bosio
Libro
editore: Parva
anno edizione: 2003
pagine: 128
Nella comunione dei santi
Divo Barsotti
Libro
editore: Parva
anno edizione: 2025
pagine: 384
"Nella comunione dei santi" è una delle opere più dense e ispirate di don Divo Barsotti. In questo volume l'autore ci guida a riscoprire la santità cristiana non come ideale lontano, ma come realtà viva, concreta, presente nella Chiesa e nella vita di ciascun credente. I santi – da Maria a Giovanni Battista, dai padri del deserto ai mistici del Novecento – sono presentati come il volto visibile del mistero di cristo. Non solo testimoni, ma interlocutori, amici, compagni di cammino. Con profondità teologica e linguaggio spirituale accessibile, Barsotti ci mostra che la comunione con loro è parte essenziale della fede cristiana, e ci invita a vivere fin da ora un rapporto personale e reale con coloro che già vivono nella visione di Dio.
Nascosti con Cristo in Dio
Libro: Libro in brossura
editore: Parva
anno edizione: 2025
pagine: 344
Nascosti con Cristo in Dio è un'intensa raccolta di testimonianze sulla vita e sulla morte di quattro giovani appartenenti alla comunità dei Figli di Dio, fondata da Don Divo Barsotti. Gregorio Sannino, Elena Cavazzoni, Emer Mezzanotte e Ivana di Lorenzo hanno vissuto il cammino della fede attraversando la sofferenza, la malattia e il sacrificio, trasformando il dolore in un'offerta d'amore a Dio. Le loro storie ci conducono in un percorso di abbandono fiducioso alla volontà divina, mostrando come anche il momento più drammatico della vita, la morte, possa diventare un incontro luminoso con cristo. Attraverso lettere, diari e testimonianze dirette, il libro racconta il loro straordinario viaggio spirituale, fatto di lotta interiore, momenti di consolazione e atti di fede incrollabile. Le loro vite, seppur brevi, sono esempi profondi di come il mistero della Croce possa essere vissuto con speranza, gioia e totale dedizione. In appendice, il saggio del Beato Don Carlo Gnocchi, "il dolore innocente", che offre una riflessione teologica e spirituale sul significato della sofferenza, soprattutto quella vissuta dai più giovani. Un libro che commuove e ispira, un tributo alla forza della fede e alla speranza cristiana.