fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

PFTS University Press

La Sardegna paleocristiana tra Eusebio e Gregorio Magno

Libro: Copertina rigida

editore: PFTS University Press

anno edizione: 1999

pagine: 545

40,00 38,00

Metodologia generale. Strumenti bibliografici, modelli citazionali e tecniche di scrittura per le scienze umanistiche

Metodologia generale. Strumenti bibliografici, modelli citazionali e tecniche di scrittura per le scienze umanistiche

Daniele Vinci

Libro: Copertina morbida

editore: PFTS University Press

anno edizione: 2013

pagine: 352

Il manuale si rivolge a tutti coloro - studenti e studiosi - che portano avanti una ricerca accademico-scientifica nell'ambito delle discipline umanistiche. Le indicazioni sui metodi di ricerca e di citazione bibliografica ne fanno uno strumento particolarmente utile per poter scrivere una tesi di laurea. Come in un trittico, sono illustrati i momenti fondamentali per la realizzazione di un elaborato scritto: la scelta dell'argomento, il reperimento del materiale e la stesura dei capitoli. Una speciale attenzione è poi riservata alle più recenti risorse della videoscrittura e del Web. Il testo si chiude con cinque appendici: 1) prospetto sintetico del modello citazionale adottato; 2) abbreviazioni, sigle e termini di uso più comune in un elaborato scientifico; 3) principali strumenti bibliografici in Rete; 4) esercizi di base; 5) principali dubbi relativi all'ortografia e alle norme redazionali. Ogni capitolo prevede una specifica sezione bibliografica ed è corredato di numerose immagini commentate da apposite didascalie.
19,00

Storia della letteratura patristica. Dalle origini ad Agostino

Storia della letteratura patristica. Dalle origini ad Agostino

Antonio Piras

Libro: Copertina rigida

editore: PFTS University Press

anno edizione: 2013

pagine: 400

Questo libro si propone come obiettivo di fornire al lettore un quadro chiaro ed essenziale della storia della letteratura patristica dall'età subapostolica fino ad Agostino, evitando le descrizioni troppo analitiche o le problematiche specialistiche. Ogni autore cristiano è presentato nel suo contesto e nelle sue specificità: ricostruzione biografica e prosopografica, produzione letteraria, apporto teologico, stile. Brevi brani in traduzione, intercalati ad illustrare un particolare aspetto del pensiero o della personalità dei singoli autori, rendono ariosa l'esposizione e sollecitano un approccio diretto ai testi. Gli orientamenti bibliografici, posti in calce ad ogni capitolo, segnalano, oltre agli studi utili ad una prima informazione, le principali edizioni dei testi patristici e le traduzioni italiane maggiormente accessibili.
20,00

Il papato di san Simmaco (498-514)

Il papato di san Simmaco (498-514)

Libro: Copertina rigida

editore: PFTS University Press

anno edizione: 2000

pagine: 527

40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.