fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

PFTS University Press

Mercùriu, amada istèlla. Padre Giovanni Giuseppe Coco S.I. Atti del Convegno e studi nel 3° centenario dalla morte

Libro: Libro in brossura

editore: PFTS University Press

anno edizione: 2020

pagine: 180

Il volume è una raccolta di studi e testimonianze dedicati a padre Giovanni Giuseppe Coco (Posada 1643-San Rafael 1717) gesuita e missionario sardo nell’antica provincia del Paraguay, segno dell’originale impegno della Compagnia in Sudamerica. Il testo è arricchito da un’ampia scelta di immagini e documenti letterari.
24,00 22,80

30,00 28,50

Per una storia del seminario regionale di Cuglieri. Volume Vol. 2

Tonino Cabizzosu

Libro: Libro in brossura

editore: PFTS University Press

anno edizione: 2019

pagine: 360

30,00 28,50

Dizionario biografico dell'episcopato sardo. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: PFTS University Press

anno edizione: 2019

pagine: 400

30,00 28,50

Storia della letteratura patristica. Dalle origini ad Agostino

Antonio Piras

Libro: Libro in brossura

editore: PFTS University Press

anno edizione: 2019

pagine: 390

20,00 19,00

Santità e salvezza nella letteratura medievale

Libro: Libro in brossura

editore: PFTS University Press

anno edizione: 2018

pagine: 150

23,00 21,85

32,00 30,40

26,00 24,70

24,00 22,80

Metodologia generale. Strumenti bibliografici, modelli citazionali e tecniche di scrittura per le scienze umanistiche

Daniele Vinci

Libro: Libro in brossura

editore: PFTS University Press

anno edizione: 2018

pagine: 350

Il manuale si rivolge a tutti coloro - studenti e studiosi - che portano avanti una ricerca accademico-scientifica nell'ambito delle discipline umanistiche. Le indicazioni sui metodi di ricerca e di citazione bibliografica ne fanno uno strumento particolarmente utile per poter scrivere una tesi di laurea. Come in un trittico, sono illustrati i momenti fondamentali per la realizzazione di un elaborato scritto: la scelta dell'argomento, il reperimento del materiale e la stesura dei capitoli. Una speciale attenzione è poi riservata alle più recenti risorse della videoscrittura e del Web. Il testo si chiude con cinque appendici: 1) prospetto sintetico del modello citazionale adottato; 2) abbreviazioni, sigle e termini di uso più comune in un elaborato scientifico; 3) principali strumenti bibliografici in Rete; 4) esercizi di base; 5) principali dubbi relativi all'ortografia e alle norme redazionali. Ogni capitolo prevede una specifica sezione bibliografica ed è corredato di numerose immagini commentate da apposite didascalie.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.