Pitagora
Macchine ed apparecchiature a vapore e frigorifere
Gino Morandi
Libro
editore: Pitagora
anno edizione: 1972
pagine: 590
Elettrotecnica generale
Filippo Ciampolini
Libro
editore: Pitagora
anno edizione: 1972
pagine: 606
In questo volume: Richiami e complementi di calcolo vettoriale. Equazioni generali dell'elettromagnetismo. Elettrostatica. Elettrodinamica stazionaria. Elettrodinamica quasi-stazionaria. Il bilancio energetico dei sistemi elettromagnetici. Il transitorio dei circuiti elettrici. I circuiti elettrici in regime di corrente alternata. Sistemi trifase. Introduzione allo studio delle macchine elettriche. I trasformatori. Il campo magnetico rotante. Le macchine asincrone. Le macchine sincrone. Le macchine a corrente continua.
Fondamenti di lingua russa per fisici
Haisa Pessina Longo
Libro
editore: Pitagora
anno edizione: 1972
pagine: 280
Turbomacchine idrauliche motrici
Antonio Peretto, Francesco Melino
Libro: Libro in brossura
editore: Pitagora
anno edizione: 2022
pagine: 110
Questo libro, di carattere prevalentemente didattico, affronta le principali tematiche relative alle macchine idrauliche motrici ed in particolare le turbine Pelton, Francis e Kaplan. L’approccio, tipico della disciplina delle macchine a fluido, è accompagnato da una parte analitica e integrato da alcuni dati sperimentali e progettuali. Fa da cornice una esposizione grafica a colori che permette una migliore comprensione dei concetti esposti.
I problemi di matematica nella scuola primaria tra ricerca didattica e prassi scolastica
Libro: Libro in brossura
editore: Pitagora
anno edizione: 2022
pagine: 192
Questo libro ha come scopo quello di prendere in esame quanto di significativo è stato fatto dalla ricerca in didattica della matematica per fornire ai docenti di scuola primaria elementi concreti, utili per aiutare i bambini a risolvere problemi di matematica, considerando che spesso le relative attività proposte mettono in difficoltà gli allievi, scoraggiandoli e demotivandoli. Ovviamente non era possibile presentare tutti gli studi fatti nell’ultimo mezzo secolo; è stato compito non facile degli autori scegliere quelle ricerche che fossero a loro avviso le più significative e in grado di offrire suggerimenti spendibili in aula.
La didattica della matematica, strumento concreto in aula. Atti del convegno (Castel San Pietro Terme, 16-18 novembre 2018)
Libro: Libro in brossura
editore: Pitagora
anno edizione: 2018
pagine: 216
Il volume contiene i contributi presentati al convegno "Incontri con la matematica", Castel San Pietro Terme, 16-18 novembre 2018.