Progedit
Amarillide. Il fiore dell'amicizia
Libro: Copertina morbida
editore: Progedit
anno edizione: 2015
pagine: 40
Passeggiando in un parco qualsiasi, in un giorno qualsiasi, tutti possono vedere la linea decorativa di una siepe qualsiasi. Non è così per Giulio e Maria, per i quali la siepe del parco diventa la porta verso un mondo fantastico, dove si vivono avventure da togliere il fiato, ma soprattutto dove si trovano degli amici. E attraverso amici immaginati, come la generosa Buffa, il coraggioso Furacchio e il saggio Serpiconiglio, i bambini comprendono l'importanza degli amici reali, come Giulio e Maria sanno essere l'uno per l'altra. Con il loro favoloso volo alla ricerca di Amarillide, i due bambini ci insegnano che l'amicizia è un fiore raro, che rallegra con i suoi colori, che guarisce le ferite e ci rende migliori per il solo fatto di essere stato riconosciuto e raccolto. Età di lettura: da 4 anni.
Noi rianimiamo. Antropologia semiseria dell'anestesista rianimatore
Giovanni Ancona
Libro: Copertina morbida
editore: Progedit
anno edizione: 2014
pagine: 208
Non è un trattato di anestesiologia e rianimazione, ma il racconto di mezzo secolo vissuto nelle sale operatorie e nei centri di rianimazione e terapia intensiva. Una sorta di antropologia professionale dello specialista, descritta alla maniera "lieve" preferita dall'autore e sviluppata in una successione di episodi realmente vissuti o totalmente inventati. Il piglio è ironico, leggero, a tratti dissacrante, ma sempre bonario, segnatamente nei rapporti con i parenti stretti, i chirurghi.
Re Matteuccio I. Il re bambino
Janusz Korczak
Libro: Copertina rigida
editore: Progedit
anno edizione: 2014
pagine: 52
In una edizione rivista e illustrata per i bambini, la storia di Re Matteuccio, il Re bambino. È una storia che ogni bambino vorrebbe raccontare. Un bambino che diventa Re prima del previsto e contro la sua volontà e che pian piano si riconosce in questo ruolo perché vede nella prematura ascesa al trono uno strumento di riscatto sociale a favore dei bambini, soprattutto di quelli meno fortunati, dei cui bisogni e diritti intende farsi portavoce.
Ultima notte di confidenze
Grazia Alfieri Tarentino
Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2014
pagine: 152
Oratina, donna all'apparenza fragile e sola, ha affrontato le ostilità di una vita travagliata con determinatezza e voglia di riscatto. Nella veglia al marito morto trova il coraggio di confidare gioie e dolori all'uomo che è stato in realtà un marito di parvenza. Un ragazzo mai diventato uomo, che ha subìto lo stravolgimento del Fascismo e della guerra, facendosi trasportare dagli eventi con il solo obiettivo di salvare se stesso, e ha continuato, dopo, a vivere alla giornata. Alla veglia, condotta secondo canoni di comportamento secolari, partecipa una piccola corte dei miracoli: donne invasate d'amore per il Duce, traffichini, fattucchiere, mammane, levatrici, donne che sognano un destino diverso per le figlie, donne rassegnate. Il racconto è ambientato in una città di mare e quindi di conquista, la cui parte antica è ciò che rimane a testimoniare presenze diverse e culture diverse. L'arco di tempo va dalla prima guerra mondiale, la nascita del Fascio e la dittatura, la seconda guerra mondiale, la presenza sgradita e contraddittoria delle truppe tedesche fino alla rinascita del dopoguerra e alla conquista del voto da parte delle donne.
Diritto e storia. Scritti sul Mezzogiorno
Gianfranco Liberati
Libro: Copertina morbida
editore: Progedit
anno edizione: 2014
pagine: 340
La secolare questione dei demani può espandersi dall'eversione della feudalità nel Salento fino agli spazi interminati dell'Alta Murgia; fino alla montagna dell'Angelo, o ai piccoli comuni molisani, o al roccioso feudo lucano sovrastato dal castello dell'infelice Isabella. Ma, su questo sfondo, agiscono molti altri protagonisti: tanto gli imperatori in Capitanata e i dottissimi monaci bizantini quanto i giuristi - i severi critici della prima legge comunale e provinciale - e i politici, gli amministratori locali e i tecnici che ancora potevano guardare al futuro.
Donne e lavoro attraverso la crisi
Letizia Carrera
Libro: Copertina morbida
editore: Progedit
anno edizione: 2014
pagine: 64
I dati occupazionali di questi ultimi anni di crisi mostrano come fenomeno interessante, nell'intero paese, una tendenza alla crescita dell'occupazione femminile, in parallelo con il crollo dell'occupazione ufficiale maschile. Questo dato sorprendente ha spinto verso l'esigenza di "capirne di più". Il presente volume è l'esito di una accurata ricerca condotta sul tema nell'ultimo anno e mezzo, analizzando sia i dati statistici già disponibili sia soprattutto le interviste appositamente sollecitate a un "campione" composto da donne pugliesi, in prevalenza baresi.
Arte cultura società nell'Ottocento meridionale. Studi per i 25 anni di fondazione del Centro ricerche di storia religiosa in Puglia
Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2013
pagine: 512
Una silloge di contributi che assumono a terreno d'indagine la Puglia e il Mezzogiorno e ne prendono in considerazione aspetti riguardanti Chiesa, Scuola, Confraternite e altre istituzioni, fenomeni e problematiche sociali, artistiche, architettoniche e paesaggistiche. Tutti sono argomenti di grande interesse per la riflessione storiografica sull'Ottocento meridionale. A una realtà sociale spesso compendiata in "o emigranti o briganti" si contrappone un Sud proteso a crescere, che pianifica interventi di risanamento di centri storici, costruzione di infrastrutture e vie di comunicazione, di palazzi rappresentativi di cultura, di potere e celebrativi, di piazze e giardini. In questo clima nel 1868 fu costruito il Palazzo Ateneo di Bari, dotato già nel 1888 dell'antistante "Giardino all'Università", arricchito nel 1901 del prolungamento in piazza Umberto I con relativo monumento equestre (1905, F2), cuore pulsante della Bari murattiana, che nel 2013 celebra il bicentenario della sua fondazione.
Capitan Calamaio e il libro magico
Massimiliano Micheli
Libro: Copertina morbida
editore: Progedit
anno edizione: 2013
pagine: 116
Capitan Calamaio è un pirata con la passione per i libri e l'arte in tutte le sue forme. A bordo della Pergamena solca i Mari della Conoscenza, accompagnato dalla sua fedele ciurma: il nostromo è il raffinato musicista Inchiostro; i timonieri, geniali inventori e amanti della scultura, sono i gemelli Biro e Stilo; in cambusa comanda la bella danzatrice Penna e sul pennone più alto, di vedetta, troviamo il piccolo Pennino che sogna di fare l'attore. Età di lettura: da 6 anni.
Il paesaggio nella letteratura italiana
Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2013
pagine: 168
Nel paesaggio siamo personalmente implicati: sorge quando uno sguardo coglie in esso una forma, la interpreta, identificandola con il sottrarla allo spazio indifferenziato. Due tipologie di paesaggio possono individuarsi astrattamente: la natura e la storia. Ma come la letteratura ci mostra, esse si intrecciano nella realtà in molti modi. ll paesaggio urbano presenta l'immagine della storia, l'accumulo della memoria del passato che costituisce l'identità di un luogo. Il paesaggio naturale rispecchia il volto della temporalità, di un tempo salvato che si rinnova in noi con il rivivere delle stagioni, vita che ritorna, eterno mito di Persefone, la fanciulla divina rapita nel regno degli Inferi, che ritorna ogni primavera a far rifiorire la terra.
La spettacolarizzazione dell'umano e le sue forme
Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2013
pagine: 116
Democrazia, cittadinanza e governo del territorio
Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2013
pagine: 136
Può la società democratica risolvere la sua "crisi" chiamando i cittadini ad una maggiore partecipazione alle procedure decisionali? È la domanda che, sotto vari profili, si pongono in modo interdisciplinare studiosi di teoria politica e di governance urbana a partire da una indagine empirica che si concentra su due casi difficili di governo del territorio: Taranto e Manfredonia. Si può avanzare l'ipotesi che, se la partecipazione non risolve i problemi, quantomeno aiuta a costruire una cittadinanza consapevole e informata rispetto a scelte pubbliche di grande impatto per la vita dei cittadini.
U Settane 2014. Il calendario alla barese
Michele Fanelli
Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2013
pagine: 16
La cucina e i piatti della tradizione, i detti e i proverbi, le parole in disuso e le barzellette di Coline e Mariette. Sono questi alcuni degli ingredienti dell'ultima edizione del calendario alla barese "U Settane", che quest'anno Michele Fanelli arricchisce di nuove rubriche dedicate alla Bari di ieri e di oggi, alla storia delle sue piazze e palazzi, delle sue strade e quartieri, e dei suoi sindaci più famosi. "U settane 2014" è come un pozzo della baresità, cui Bari e i pugliesi possono attingere per nutrirsi, mese per mese, giorno per giorno, di una fonte essenziale della memoria di vivere.