Prospettiva Editrice
Eroici pensieri e poetici furori
Paolo Giardi
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 116
Questa mia settima silloge poetica si alimenta alla sfera metafisica oltrepassando il limite naturale psico-somatico (affettivo, ideativo, volitivo, intuitivo) che circoscrive la "vissutezza (=esistenza quotidiana sofferta fino al destruente "male di vivere") nella disperazione della terra desolata di T.S. Eliot (poeta) e nell'aridità della terra isolata di Emanuele Severino (filosofo). La scelta letteraria mi proietta nel soprannaturale, nel trascendente, alle soglie del mistico "dove l'umano spirito si purga" per poi tuffarsi nella luce inestinguibile dell'Empireo: regno del divino salvifico, gaudioso, eterno. Nelle liriche non c'è esaltazione narcisistica né eroismo superomistico né furore concettuale presunto o melodrammatico. Mi offro alla fruizione di chi ama il messaggio lirico esplicito e netto e di chi vuole accompagnarmi nella lotta contro la vacuità, la caducità, le apparenze erronee, la bruta carnalità: fiori del male che intossicano l'epoca post-moderna asservita al relativismo etico e preda del nichilismo diabolico."
Il volo del falco
Massimiliano Savona
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 59
"Il volo del falco" è una raccolta di componimenti classicisti, in cui l'autore propugna una restaurazione classica in arte e letteratura, sia evocandola come contenuto che mostrandone gli esempi concreti nelle poesie che si susseguono lungo la raccolta. Il principale modello di riferimento è Gabriele D'Annunzio, di cui si imitano molte forme, soprattutto giovanili, ma non mancano altri modelli (Baudelaire, i tre poeti arcaici latini - Livio Andronico - Nevio - Ennio, Pindaro, Calasso, Virgilio, Marino). All'inizio, in particolare nel poemetto "Il volo del falco", che dà il titolo alla raccolta, l'autore si mostra consapevole delle difficoltà dell'impresa ma, a partire già dalla poesia seguente, Alba nova, prevale l'ottimismo che viene espresso in forme addirittura entusiastiche.
Bereshìt, il principio
Marco Ridolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 490
Firenze 21 Marzo 2012. Kevlin osservava spesso quelle succose melagrane nei negozi del centro di Firenze; sapeva bene che provenivano da Israele… Secondo lui, per qualcuno era stato fin troppo facile scrivere l’inizio della storia del mondo con la parola “Bereshìt” (In principio), come se l’uomo dovesse credere incondizionatamente che tutto avesse avuto un inizio. Kevlin Tomberli però non aveva mai accettato la semplicità di certe affermazioni senza conoscerne il carico emotivo. Voleva sapere quando e perché erano nati i sentimenti che rendono così bella e affascinante la vita, e quali forze primordiali aleggiassero lungo il pozzo dell’Eternità profondo miliardi e miliardi di anni. In fondo era la sua professione e dentro a quel pozzo, intuiva dovesse celarsi la chiave di ogni cosa che esiste, che si muove e che pensa. Non immaginava che il solo modo per scoprirlo fosse quello di finirci dentro e cadere giù fino al Bereshìt del nulla. Ma fu così! C’era poi lei, Alessandra, la sua piccola stella caduta dal cielo, capace di dare armonia e serenità ad ogni cosa che la circondava.
La lettera di L. A.
Giovanni Prodi
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 380
Detroit, 2008. La terribile recessione causata dalla crisi dei mutui Subprime è ormai alle porte quando Paul Golden, l'ingegnere, il presidente e maggiore azionista della Golden Cars, uno dei tre colossi automobilistici americani, muore all'età di 72 anni, lasciando l'impero aziendale in un momento assai critico per l'economia mondiale e per il settore automotive in particolare. Qualche mese dopo una donna dell'alta società viene trovata morta nella sua villa di Palm Beach, apparentemente vittima di una rapina finita in tragedia. Per quanto misterioso ed efferato sembra quindi un delitto fine a se stesso. In realtà sarà l'inizio di una serie di colpi di scena che coinvolgeranno sia la storica azienda automobilistica sia l'intera famiglia Golden, portando alla luce diabolici intrighi criminali e finanziari, nonché antiche ruggini familiari. Sarà proprio la persona più inaspettata, tassello dopo tassello, a risolvere il mistero.
Due letture della campagna di Russia. Mario Rigoni Stern e Giulio Bedeschi (1941-1943)
Gabriele Piazzai
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 64
Nel Giugno del 1941 inizia l'Operazione Barbarossa, l'attacco della Germania di Hitler all'Unione Sovietica. A combattere sul Fronte Russo anche molti soldati italiani, tra cui gli alpini Mario Rigoni Stern e Giulio Bedeschi. Sebbene partecipanti alla stessa dolorosa guerra, maturarono considerazioni finali diverse, per certi versi opposte. Il tema di questo breve testo è proprio questo, la comprensione di queste differenze, espresse nei loro due libri fondamentali: Il sergente nella neve (1953) di Mario Rigoni Stern e Centomila gavette di ghiaccio (1963) di Giulio Bedeschi.
Sempre ed ovunque. Agenda Militare Italiana 1916 - 1917 - 1918 del Tenente di Artiglieria da montagna Raffaele Santovito...
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 147
Agenda militare italiana 1916 - 1917 - 1918 del tenente di artiglieria da montagna Raffaele Santovito trascritta e commentata dal pronipote
Miniera Argentiera 1939. La mia vita tra miniere, deserti e mare
Tomaso Raffaele Uldanc
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 284
"Questo libro nasce dalla volontà di narrare fatti di vita vissuta a tutti coloro che vorranno leggerli, non sono stati presi da libri di storia ma sono quello che è stata la mia esistenza. Il periodo storico in cui sono vissuto non era di certo uno dei migliori, e mi rifugiai sempre in due detti popolari che mio padre era solito citare e che racchiudevano la sostanza della nostra esistenza: 'Impara l'arte e mettila da parte' e 'Tutti siamo utili e nessuno indispensabile'. È stato proprio grazie a questi che sono riuscito a raggiungere diversi traguardi molto importanti: infatti ho ottenuto il massimo delle qualifiche sia in campo nautico, sia in ambito militare e da diporto. Grazie a queste, mi è stato possibile viaggiare per lavoro, visitando paesi lontani tra cui la Libia, la Somalia, l'Iran, il Sudan, la Nigeria, l'Arabia, il Ciad, l'Algeria e il Camerun. I disegni successivi sono stati fatti da me, la mia tecnica è certamente elementare, ma vogliono rappresentare la primissima mappa per raggiungere la Miniera Argentiera e specialmente il primo impianto, di cui oggi è rimasto solo il ricordo." (L'autore)
Diario minimo
Marco Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 137
Pubblicato nel 2007 con il titolo di "Dove si va", viene ripubblicato in seconda edizione aggiornata e riveduta dall'autore stesso. Questa seconda edizione contiene tutti quei racconti che, per l'impossibilità di coniugare i tempi della scrittura con quelli della stampa, erano stati esclusi dalla prima edizione. Così la raccolta di racconti risulta divisa in tre parti distinte. Una parla dell'uomo in senso collettivo, con storie e situazioni che tutti conoscono e che traggono ispirazione diretta dalla cronaca e dalla storia. Le altre due parti, invece, narrano situazioni dell'individuo, con le sue paure e i suoi errori. Unite insieme, raccontano le vicissitudini dell'uomo moderno, sia nel mondo sia nella sua sfera privata. Tante piccole immagini dello stesso soggetto che ci raccontano l'esistenza che è stata e che è, ma che vogliono anche lasciare aperta la porta della speranza su quello che sarà il suo domani.
I migranti meridionali nel nord Italia. Dal dopoguerra ad oggi
Nicola Candido
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 362
La ricostruzione di un'avventura collettiva che riguarda tutti gli italiani, del Sud e del Nord, che si sono conosciuti e, a volte, riconosciuti, in alcuni casi scontrati. Uno sguardo sul nostro passato per portare alla luce caratteristiche generali e vicende emblematiche. Ma è soprattutto un racconto che riguarda tutti noi, gente del Sud e del Nord, che abbiamo contribuito, in misura maggiore o minore, al dispiegarsi di un'unica storia, quella del nostro Paese.
Il profumo della conoscenza
Gianluca Celestino Cadeddu
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 220
Sul pianeta letterario potete concedervi sempre di più perché la libertà è l’unica legge che vale veramente e che va sempre rispettata. Con questa nuova opera letteraria Gianluca Celestino Cadeddu diffonde una avanguardia letteraria che non rinnega la tradizione letteraria e giornalistica ma ne prende decisamente le distanze. Lo scrittore anarchico costruttivo è già inventore di due generi letterari: la Croni-Poesia e il Thriller Filosofico. Con “Il profumo della conoscenza” inventa il suo terzo genere letterario: il Giornalismo Poetico Viandante. In questa nuova avventura narrativa ha radunato tanti articoli, tanti reportage di viaggio, tante indagini viandanti e anche qualche nuova croni-poesia, materiale narrativo che ha creato nei suoi 15 anni di carriera letteraria, parallelamente alla sua crescita da romanziere e da autore di apprezzati thriller filosofici. Chi conosce bene Gianluca Celestino Cadeddu come uomo e chi lo conosce bene come autore sa che la sua grande passione è viaggiare.
Psicologia e buddismo
Massimiliano Irenze
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 70
Cosa hanno in comune la filosofia buddista e gli studi occidentali sulla psicologia? "Psicologia e buddismo" è un viaggio che ripercorre i capisaldi di entrambe le correnti di pensiero cercando una risposta a questa domanda. In esso è frequente trovare delle analogie tra le due discipline, al di là delle diverse terminologie usate e dei diversi ambiti di cui si occupano, la psicoterapia e la spiritualità, soprattutto se si tiene conto che a separare le due filosofie di pensiero vi sono migliaia di anni trascorsi e matrici culturali molto diverse. Nel libro vi è una sintesi storica della nascita ed evoluzione del buddismo, attraverso le sue trasformazioni, fino a concentrarsi sul pensiero contenuto nel Sutra del Loto, insegnamento cardine del budda Shakyamuni tramandato dal monaco Nichiren Daishonin. La parte riguardante la psicologia poggia, invece, in particolar modo sulle teorie di un allievo di Freud, Adler, ma con cenni a diversi modelli teorici.