Prospettiva Editrice
Lo sport delle donne. Donne sempre più determinate, competitive e resilienti
Matteo Simone
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 184
Nello sport non è importante solo la forza, la resistenza e i muscoli, ma è importante sviluppare anche la forza e la resistenza mentale che permettono di andare oltre, di consolidare lo stato di forma. Sempre più le donne stanno dimostrando di essere fortissime atlete e nelle gare di endurance competono anche con gli uomini con tanta grinta e forza, infatti è già successo che in gare considerate più dure d'Europa la vincitrice assoluta è stata una donna americana. Anche le donne italiane sono tanto forti e resistenti, donne che iniziando con piccoli passi riescono a battere anche il record maschile di scalinata di un edificio. Raggiungere traguardi importanti diventa il coronamento di un sogno, il raggiungimento di un obiettivo ambito, la ricompensa di tanti sforzi e tanta fatica per ottenere qualcosa che si desidera con determinazione, tenacia, passione e con l'aiuto di qualcuno che sostiene.
Il figlio di troppo
Chiara Del Soldato
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 232
Il figlio di una relazione extraconiugale, per giunta già chiusa, è un figlio di troppo, secondo Zelinda. La cosa più semplice sarebbe un aborto, che l'aiuterebbe a mettere una pietra sopra ad un capitolo della sua vita, nonostante tutto indimenticabile. Ma poi la moglie del suo ex le offre un'alternativa: prenderà lei quel bambino, lo crescerà suo padre. Saranno ore lunghissime quelle che vivrà la protagonista, impelagata tra ricordi, bilanci, frustrazioni, nel tentativo di arrivare alla decisione giusta.
Un'altra vita. Il tema del doppio nel cinema muto italiano
Vincenzo Totaro
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 260
Il tema del doppio, in tutte le sue forme, ha accompagnato il cinema muto italiano fino alle soglie del sonoro. Un'altra vita analizza il tema attraverso centoquarantanove film appartenenti a generi molto diversi. Fra sogni, spettri, gemelli, sosia, ritatti e scambi di identità, il doppio dà il meglio di sé: che si tratti di capolavori o film minori, il tema mette in risalto alcune caratteristiche peculiari. Si nota un rapporto continuo con la letteratura classica, barocca e romantica. Si nota altresì una certa prossimità con il divismo cinematografico, specie di matrice femminile. Tante le dive, o aspiranti tali, che hanno affrontato il tema raddoppiando sé stesse sul grande schermo. Quando il doppio compare nel cinema italiano porta con sé la promessa o la minaccia di un'altra vita; quella desiderata o perduta, quella che avrebbe potuto essere e non è stata, quella nascosta dalle convenzioni sociali, quella contesa al proprio sosia, quella che torna per vendicarne una stroncata troppo presto. Il doppio porta sempre con sé un'altra possibilità.
A tavola alla Banditaccia. Guida inconsueta della necropoli cerite
Laura Pastore
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 70
"Con questa guida inconsueta mi auguro di poter far crescere la curiosità del lettore sul popolo etrusco, di cui troppo poco si parla, ma che tanto ha da raccontare in ogni sua sfaccettatura, ma anche del territorio di Cerveteri, Santa Marinella e dintorni, che è stato culla delle nostre origini. Il sito archeologico della Banditaccia è un angolo di storia da visitare per respirare un'aria lontana ma che è parte del nostro dna e che una volta nella vita ognuno di noi dovrebbe andare a scoprire. La mia fortuna è stata non solo quella di viverci, a Cerveteri, ma anche di incontrare persone che mi hanno fatto amare questo luogo, come il Maestro Ennio Tirabassi che ha partecipato con entusiasmo e con grande competenza alla realizzazione della mini guida che troverete all'interno, fornendo notizie e immagini che possono accompagnare in un percorso veloce ma efficace della necropoli. Le ricette invece sono una mia antica idea, legate a una passione per un territorio che offre ancora un cibo sano e di alta qualità, con le sue aziende agricole e vinicole e con una tradizione culinaria che si tramanda da generazioni." (L'autrice)
Gramsci o barbarie
Giovanni Zanelli
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 145
La guerra, la corruzione, la crisi economica e politica, la tragica condizione dei subalterni, la decadenza della cultura, la morte delle ideologie: la barbarie come cifra ultima dei tempi moderni; il pensiero di Gramsci come unica possibile via di fuga.
Isolitudine costruttiva
Gianluca Celestino Cadeddu
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 254
Celestino Ferreri va in Venezuela per indagare sui crimini perpetuati ininterrottamente sulla popolazione non reattiva alla finta rivoluzione dal Caudillo Hugo Chavez. Questo leader maximo veniva incomprensibilmente apprezzato nel mondo per aver migliorato la situazione venezuelana e soprattutto quella dei poveri venezuelani. Tutto questo non sembrava reale a Celestino Ferreri che in Venezuela si ritrovava in un petrostato ricco, con una natura incomparabile, con i fiumi amazzonici ricchi d'oro e paradossalmente con l'80% della popolazione che viveva sotto la soglia della povertà. Chavez aveva nazionalizzato tutto ciò che era nazionalizzabile ma soprattutto aveva fatto degli accordi occultati al mondo per favorire e non ostacolare tutti i crimini commessi dai garimpeiros (i cercatori d'oro) sulle popolazioni indigene e soprattutto sugli indios Yanomami.
Il putto che cavalcò il drago. Un percorso di terapia infantile attraverso i disegni in un caso di nevrosi ossessiva
Erika Debelli
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 145
Il putto, il drago, i piccoli combattenti e i personaggi che popolano la stanza della psicoterapia e i fogli da disegno durante le sedute ci accompagnano attraverso un percorso di psicoterapia infantile. Disegno dopo disegno osserviamo i transiti emotivi in seduta, i personaggi del campo terapeutico, la creazione di un racconto condiviso. Trovano così progressivamente raffigurabilità elementi non pensati e non pensabili: attraverso i disegni si può iniziare dapprima a rappresentare, poi a dare pensabilità e infine ad integrare aspetti che inizialmente erano negati o scissi, mentre le ingenti difese ossessive, le aride liste di nomi e misure utilizzati per ridurre l'accesso a quote non tollerabili di emotività, lasciano il posto alla storia. Le narrazioni riempiono i fogli e la stanza, mentre il rimanere all'unisono e sulla stessa tonalità affettiva della terapeuta con il bambino, offrendogli un modello di relazione mentale da introiettare, favorisce una progressiva espansione della mente e della pensabilità, con inattese e importanti ricadute anche sull'intero equilibrio familiare.
Radici d'ulivi
Giuseppe Bomboi
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 347
"Un libro magico, acquistato da un contadino analfabeta sul finire dell'Ottocento, sembra essere in grado di influenzare il destino di alcune famiglie di Castel San Pietro Romano, un piccolo ed antico borgo adagiato sulla sommità di un rilievo appenninico." "Un viaggio nel tempo che, tra religione e superstizione, si sviluppa agli albori del giovane Regno d'Italia e, passando per le due guerre mondiali, arriva fino ai giorni nostri, abbracciando cinque generazioni." "Un libro in una comunità di contadini, una metafora del potere della conoscenza e, al contempo, dei limiti umani."
Rotaie di celluloide. Il treno nel cinema... e non solo
Alberto Treccani Chinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 220
Sin dall'inizio la vita del treno e quella del cinematografo, due splendidi figli dell'800 e del movimento, ai quali il secolo successivo confermerà successo e popolarità, si sono intrecciate. Con questo saggio se ne ripercorrono le tappe più importanti unendo le emozioni e i ricordi dell'autore, scaturite nei cinema e sul mezzo di trasporto preferito, ad una attenta ricerca storica.
Sport, benessere e performance. Aspetti psicologici che influiscono sul benessere e e performance dell'atleta
Matteo Simone
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 280
"Sollecitato da un amico triatleta ho pensato di scrivere un libro che parli non solo di campioni, ma anche dell'atleta comune lavoratore, il quale deve districarsi tra famiglia e lavoro per coltivare la sua passione sportiva, per trovare il tempo per allenarsi, praticare sport, stare con amici atleti, partecipare a competizioni. Attraverso questionari ho raccolto il punto di vista di atleti comuni e campioni, per approfondire il mondo dello sport, e in particolare gli aspetti che incidono sul benessere e sulla performance. Occupandomi di psicologia dello sport, è importante, oltre allo studio e alla formazione accademica, confrontarsi con gli atleti per conoscere il loro punto di vista, le motivazioni, il benessere o le difficoltà che essi sperimentano praticando sport, eventuali rischi. È fondamentale conoscere il loro punto di vista a completamento delle teorie relative agli aspetti che incidono sul benessere e la performance dell'atleta e della squadra. Lo psicologo dello sport a volte diventa una figura di riferimento per il singolo atleta, per l'intera squadra, per lo staff, i tecnici, i dirigenti." (Matteo Simone)
«All'inizio non sapevamo nulla». La CIA dalla guerra fredda alla presidenza Obama
Alice Magon
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 70
26 luglio 1947-26 luglio 2017. A settant'anni dalla sua istituzione, la Central Intellingence Agency (tutt'altro che intenzionata ad andare in pensione) può dirsi una delle hollywood stories più romanzate d'America. Tanti sono gli onori (quanti forse gli orrori) dipinti e raccontati dalla penna di scrittori internazionali, dietro la cinepresa dei migliori registi, e sulle prime pagine dei quotidiani mondiali un giorno sì, e l'altro pure. Ora vanto delle istituzioni nordamericane, in occasione dei successi del lavoro d'intelligence dell'agenzia di spionaggio più importante al mondo, ora vergogna, quand'ecco che emergono gli effetti, per così dire, collaterali della medicina ad uso prolungato che risponde al nome di covert operation. Ma come è arrivata la CIA al giro di boa delle settanta candeline? Quando Harry Truman, con la firma posta sul National Security Act, dava i natali alla nuova creatura emersa dalle ceneri dell'OSS (Office of Strategic Service), auspicava a creare un servizio che coordinasse e indirizzasse le informazioni, al fine di orientare le scelte di politica estera degli Stati Uniti e proteggere i cittadini dalle minacce.
La donna che annusava le librerie
Kempes Astolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 252
Denise è una tranquilla bibliotecaria di Clarkesville che durante i weekend visita e annusa in tutto il mondo quei luoghi incantati che regalano emozioni sotto forma di pagine. Un giorno, a Parigi, dentro Shakespeare & Co., Denise viene notata da una giornalista, Amanda Lisetti, che decide di incontrarla per saperne di più sulla sua storia, sui suoi gesti. Quella che inizialmente doveva essere una semplice intervista per un blog si trasforma in un rapporto profondo tra due donne che iniziano a farsi forza l'un l'altra per uscire da quello che sono diventate oggi.