Psiconline
Lo scoring in neuropsicologia. Riflessioni critiche e strumenti operativi
B. Bartalini, A. Battaglia, G. Giachetti
Libro: Libro rilegato
editore: Psiconline
anno edizione: 2012
pagine: 98
L'Esame neuropsicologico entra sempre più frequentemente nella pratica clinica. In particolare l'esigenza di quantificare l'efficienza delle funzioni cognitive nelle persone che hanno subito un insulto al sistema nervoso centrale, si collega al bisogno di delineare progetti di intervento rieducativi, laddove possibile, compensativi o di semplice attivazione cognitiva.
Psicologia dell'audiovisivo
Stefano Paolillo
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2012
pagine: 120
Negli ultimi cento anni la trasmissione delle conoscenze tra gli esseri umani si è progressivamente spostata dalla narrazione orale a quella audiovisiva. La tecnologia ha permesso sempre più efficacemente di unire ai significati portati dal linguaggio verbale, tutte quelle componenti visive che nella normale vita di ognuno corredano e completano la comunicazione. Prima i film, poi la televisione ci hanno progressivamente alfabetizzati al linguaggio dell'audiovisivo. Come nella letteratura, anche in cinema e televisione i temi delle narrazioni hanno generato generi, convenzioni, "dialetti". Con la nascita delle convenzioni linguistiche sono arrivate anche le sperimentazioni dell'arte che ha manipolato e ricombinato i mattoni dell'audiovisivo. Internet è - per ora - l'ultima evoluzione genetica dell'audiovisivo a cui stiamo assistendo e di cui siamo artefici. Infine la psicologia, che è scienza e disciplina del vivere degli uomini, arriva nel ponderoso campo dell'audiovisivo, proponendo tutte le analisi dei fenomeni che si generano in questo spazio d'azione. Il punto di vista offerto da questo libro permette di osservare i fenomeni legati all'audiovisivo sotto una nuova luce. Chi produce cinema o televisione, videogiochi o fa formazione, tende a considerare il ristretto campo dazione della propria attività. Si generano, quindi, degli schemi di pensiero che approdano agli stessi generi di conclusione. Ecco che, introducendo nuovi punti di vista, si prova a dare respiro alla stessa azione.
Alla ricerca delle emozioni. Aiutare i bambini a vivere bene felicità, tristezza, rabbia e paura
Davide Viola, Luigi Carretta
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2012
pagine: 145
Dino è un simpatico dinosauro di 8 anni, con tanti amici e una fidanzatina di nome Saurina. Per un brutto scherzo di Tiranno, un dinosauro cattivo e antipatico, il povero Dino perde tutte le sue emozioni. Parte così alla ricerca delle emozioni perdute, in un percorso fatto di grandi sfide per riconquistare la felicità, la tristezza, la rabbia e la paura. Il bambino è chiamato ad aiutare Dino a compilare le schede: ogni scheda è una sfida che aiuta il bambino a comprendere ed esprimere le emozioni. Il libro si rivolge direttamente al bambino, evitando intenzionalmente tecnicismi e teorizzazioni, perché tanto si è già scritto sulle emozioni ma pochi sono gli strumenti semplici e immediati che i bambini possono utilizzare, aprendo il cuore e la mente. Si è anche cercato di evitare il più possibile la presentazione di schede con immagini prestabilite con l'intento di creare degli spazi in cui il bambino possa dare libero sfogo alla propria creatività senza influenzamenti vari. La scelta di presentare il racconto iniziale e le relative schede in bianco e nero consente al bambino di far riferimento esclusivamente alla propria immaginazione, colorando le figure del racconto come preferisce. A lavoro compiuto il bambino avrà contribuito, con la propria fantasia e la propria capacità di far danzare i colori sul foglio, al completamento grafico del libro. Questo consentirà al bambino di potenziare la sensazione di aver partecipato creativamente e attivamente alla realizzazione delle attività.
Manuale di psicologia del fumetto. Eroi di carta e lettori appassionati
Marco Minelli
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2012
pagine: 120
È ormai più di un secolo che i fumetti sono di fatto una delle letture più frequenti di bambini, adolescenti ed anche adulti. In mancanza di una specifica disciplina di fumettologia, improbabile anche per il futuro, gli studi sul fumetto sono stati condotti nell'ambito della semiologia, dell'antropologia, della sociologia, della pedagogia e della psicologia. L'analisi psicologica dei fumetti assume molta importanza quando ci si accorge che essi possono essere considerati come uno specchio della società in un determinato momento storico. Infatti gli eroi di carta riflettono in ogni epoca, i bisogni, le caratteristiche, i valori e le fantasie che rappresentano quel che prevale nelle strutture della personalità delle nuove generazioni. Ricostruendo la storia del fumetto nel novecento ed individuando le categorie di generi narrativi è possibile comprendere attraverso quali meccanismi psicodinamici i lettori dei singoli generi e gli affezionati ai singoli personaggi strutturano il loro interesse e costruiscono le loro difese per poter continuare a fruire del singolare piacere offerto da questi albi che sintetizzano il linguaggio verbale della letteratura e quello per immagini proprio del cinema.
Pedagogia. Problemi, storia e modelli formativi. Manuale per il primo biennio del Liceo delle scienze umane
Pietro Boccia
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2012
pagine: 454
Il manuale deontologico degli psicologi
Catello Parmentola, Elena Leardini
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2024
pagine: 440
Il manuale deontologico degli psicologi vuole aiutare psicologi e psicoterapeuti a maneggiare correttamente la Deontologia in ogni esercizio professionale. La sua struttura lo rende adatto anche alla pronta e funzionale consultazione essendo ogni articolo affrontato singolarmente, in modo sequenziato e compiuto. Di ogni articolo è spiegata la ratio, orientata la corretta interpretazione e indicata la migliore applicazione. Il volume si rivolge a Psicologi, Psicoterapeuti, studenti di Psicologia, specializzandi, cultori e insegnanti di materie deontologiche, psicologiche e di psicologia giuridica.
Strategie di relazione con l'utente psichiatrico
Ilaria Zeppi
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2018
pagine: 344
L'abilità di intessere una relazione ottimale con l'utente del servizio psichiatrico è il presupposto per l'accettazione e la riuscita del progetto terapeutico-riabilitativo, sorgente viva per l'interpretazione soggettiva del delirio, per la comprensione delle dinamiche familiari, per la psicoeducazione e la restituzione del soggetto psicotico alla vita e alla società. Mentre attua un rimando costante alle dinamiche emotive ed interne dell'utente e dell'operatore di comunità, il testo suggerisce utili strategie di intervento basate sulla relazione, che arricchiscono in umanità e trasparenza il lavoro dell'équipe.
Narrazioni familiari e adozione. Il ruolo degli operatori, insegnanti e genitori
Loredana Paradiso
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2018
pagine: 288
Il libro presenta un modello psico-pedagogico e di lavoro sociale per l'accompagnamento del bambino e della famiglia adottiva nel percorso di narrazione familiare, dalla fase della tutela del minore nel momento della separazione/perdita dalla famiglia di nascita alla fase dell'abbinamento, dell'incontro della famiglia e della formazione dei legami familiari. A partire dalla comprensione del valore della narrazione come processo costitutivo delle relazioni familiari e dell'identità del bambino si presentano gli strumenti plico-socio-pedagogici e gli snodi narrativi determinanti per la formazione dell'appartenenza familiare. In questo itinerario si analizzano le modalità e le parole per raccontare la separazione dalla famiglia di nascita, le esperienze di maltrattamento e di abuso, gli strumenti per dar voce ai ricordi e alle emozioni del bambino, le fasi del racconto adottivo in funzione dell'età, da zero a tre anni, dai tre ai sei anni, dai sette ai dodici anni, nell'adolescenza e nell'età adulta. In questo modello il lavoro degli operatori sociali e dei genitori si affianca a quello degli insegnanti chiamati a progettare proposte didattiche e laboratori per raccontare la propria storia di vita: dai laboratori ludico-espressivi, al gioco simbolico, ai laboratori con la sabbia, all'espressione grafica, sino alla progettazione e realizzazione del Libro della storia della vita. Il testo si conclude con una riflessione sul tema del diritto alle informazioni sulla propria storia e all'etica della narrazione presentando un modello di Buone prassi per l'accesso alle informazioni che si ispira al principio del "best interest(s) of child". Prefazione di Barbara Ongari.
La consulenza tecnica di parte in ambito clinico-forense. Pratica, metodologia, formazione
Fabio Marcheselli
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2018
pagine: 306
Il testo rappresenta un valido ausilio nella preparazione alla professione del Consulente Tecnico di Parte (CTP). Nella parte generale vengono descritti gli aspetti normativi e procedurali nonché gli aspetti relazionali, determinati da un complesso intreccio di dinamiche tra l’avvocato, il cliente, il CTU e il Giudice. La parte specifica approfondisce gli aspetti pratici e metodologici nella Consulenza Tecnica di Parte sia nell’ambito penale che civile, attraverso l’analisi delle casistiche maggiormente rappresentative: presunto abuso sessuale in danno di minori, capacità di intendere e volere, circonvenzione d’incapace, danno, affidamento e capacità genitoriali. Per permettere al CTP di contribuire al buon andamento dell’accertamento peritale, è stata posta particolare attenzione verso gli errori maggiormente rappresentati all’interno delle CTU.
Perché io? Una storia vera
Bianca Brotto
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2016
pagine: 187
Esiste una traccia di vita che siamo obbligati a percorrere? Quanto decidiamo noi e quanto è già scritto? Questi gli interrogativi che solleva la storia di Chiara Cervi, una professionista determinata a lasciare il segno nell'olimpo dei grandi architetti e non certo una donna con la testa fra le nuvole che perda tempo a indagare il lato impalpabile della vita. Ma mentre Chiara è razionalità, concretezza e solo lavoro, il suo corpo si ammala: nessun medico sembra poterla aiutare. È il 1° novembre del 2003 quando la giovane incontra Victor, sciamano colombiano. "Perché io? Perché proprio a me?". La risposta di Victor è lontana dai suoi orizzonti "Tu hai un'energia di guarigione che devi mettere al servizio dell'umanità. È questa stessa energia che ti rifiuti di usare che ti sta distruggendo e che, se non impari a governare, ti farà vivere ancora poco. Io posso aiutarti, ma sappi che sarà un viaggio dal quale non potrai più tornare indietro". Inizia così per Chiara un percorso in una dimensione sconosciuta, la stessa avventura che chiunque può intraprendere nel momento in cui accetta di diventare la persona che, pur senza saperlo, è destinata a essere.
Profili di personalità e fragilità dell'io
Sabrina D'Amanti
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2015
pagine: 156
Ciò che una persona "è" non sempre corrisponde a ciò che "manifesta", ovvero non sempre le persone riescono a mettere a frutto i loro talenti, le loro potenzialità. Questo libro mostra quali limiti psicologici possono impedire a una persona di tirar fuori, in modo pieno e appagante, il proprio potenziale creativo. In esso vengono descritte le fragilità dell'Io che fanno da ostacolo alla completa e autentica espressione delle possibilità intellettive, relazionali e produttive di una persona, evidenziando quali paure, insicurezze, inibizioni si celano dietro a queste mancate realizzazioni, quali eventi personali storici hanno determinato tali fragilità e cosa fare per migliorare le proprie performance. Il testo, frutto di approfondimenti dell'autrice, si rivolge a un pubblico vario. Al lettore generico offre opportunità di autoanalisi e di individuazione di soluzioni, allo specialista la possibilità di criteri diagnostici di facile applicazione e rapida individuazione.
Il cinquantaduepercento. I vissuti della sessualità maschile
Giorgio Carnevale
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2015
pagine: 112
Questa ricerca prende spunto dalle recenti campagne di sensibilizzazione in campo medico-sanitario che hanno evidenziato alcune problematiche peculiari del genere maschile. In particolare una ricerca dell'ISPO afferma che: "Il 52% degli uomini con più di 40 anni soffre di problemi di erezione: stress, stanchezza, ansia da prestazione,..." Viviamo in un tempo in cui importanti cambiamenti nel processo procreativo avvenuti nel secolo scorso, hanno modificato radicalmente il rapporto tra sessualità e procreazione e di conseguenza hanno creato uno stravolgimento nei ruoli, sia nella donna, sia nell'uomo. Superando una logica di contrapposizione di genere, questo lavoro tenta di identificare alcuni elementi cruciali che hanno determinato un vero e proprio break down maschile. La figura maschile e il ruolo genitoriale paterno stanno vivendo una fase di profonda depressione, sia a un livello simbolico, sia a un livello pratico, oggettivo. L'autore ripercorre attraverso dati statistici, antropologici e culturali, l'evoluzione del genere maschile formulando ipotesi circa le cause di una indiscussa crisi di genere.