fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Qudulibri

Fermo immagine

Fermo immagine

Fiorella Frandolic

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2022

pagine: 64

Seconda silloge poetica dell’autrice goriziana, che esce con un titolo emblematico per una ri-partenza, dopo il grave periodo storico (non ancora scampato), vero e proprio auspicio di rinascita attraverso la lirica e la cura, nella metafora di un giardino dell’anima, dove riappaiano i fiori e i frutti sperati (Roberto Marino Masini).“È un flusso interiore che sgorga da questa autrice e attraversa l’intera silloge […] alla fine lei giunge a un punto fermo, per la sua sostanza soda, e trova in certa rarefazione la forza per ripartire... Fermo immagine… in essa risiede la possibilità di una sosta in cui è possibile osservare quell’oscillazione tra equilibrio e presa di distanza dalle sbarre della costrizione, anche e soprattutto quella interiore, per muoversi alla libertà che “i colori della primavera” spingono ad esplorare. Si tratta di una libertà di parole abitate dalla lirica, al suono dell’acqua carsica che, dopo essersi inabissata, riemerge in risorgive capaci di riflettere il cielo.” (Patrizia Dughero)
12,00

Quarta emanazione

Patrizia Santi

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2022

pagine: 96

La ventottesima edizione del Premio Giorgi rappresenta anche la seconda uscita della collana di poesia dell’associazione Le Voci della Luna in co-edizione con la casa editrice Qudulibri. All’albo d’oro del premio si aggiunge, quest’anno, Patrizia Santi con il suo Quarta Emanazione. Il volume, in questa occasione, presenta anche una veste particolare, riportando in copertina un’opera dell’illustratrice e grafica Manuela Marchesan, realizzata su parole e testi di Patrizia Dughero.“I giorni di Quarta emanazione sono quelli di un’infanzia (felice o forse no) rivissuti in improvvise epifanie che approdano alla pagina proprio come polline vivificante, per brevi flash: piccole unità narrative dove la poesia affiora naturalmente dalla scrittura in prosa.” (Dalla prefazione di Mara Cini).“In un affacciarsi liquido, che è l’impronta dell’autrice, nel superamento del verso che in realtà lei restituisce intatto, sommessa testimone, in una cantilena di luce autunnale, avviandosi al bosco dove vorremmo seguirla. […] lasciando che il perdono, che lei stessa aveva scritto, fosse di sola gentilezza.” (Dalla postfazione di Patrizia Dughero).
12,00 11,40

Un soffio di vento a Buenos Aires. L’epopea di una famiglia tra Friuli, Balcani e Argentina

Un soffio di vento a Buenos Aires. L’epopea di una famiglia tra Friuli, Balcani e Argentina

Matteo Femia

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2022

pagine: 192

“La partita alla televisione gli sembrava [...] una perfetta allegoria della sua situazione: il confronto tra terre sorelle, frementi, maledette, in costante contatto l’una con l’altra senza avere mai però la possibilità di toccarsi davvero. Terre che vivevano angosce parallele. Un Friuli ancora ferito dal terremoto. Un’Italia ancora preda del terrorismo, con il cadavere dell’onorevole Aldo Moro ritrovato in via Caetani a Roma poco più di un mese prima. Un’Argentina in cui i desaparecidos aumentavano ogni giorno di più. Erano terre che ingoiavano fratelli, per sputarli poi in un altrove lontano, in posti a volte incomprensibili, a volte sconosciuti. Forze ancestrali dunque si sfidavano su un campo verde rettangolare, mentre l’autunno sudamericano irrobustiva il suo pelo in vista dell’imminente, sempre più gelido inverno.”
14,00

Pirano. Racconti e leggende

Pirano. Racconti e leggende

Barbara Habič, Slavko Pregl

Libro: Cartonato

editore: Qudulibri

anno edizione: 2022

pagine: 80

"Di Pirano ci si deve innamorare a poco a poco. All'inizio, il colpo di fulmine, l'amore-ammirazione a prima vista e a distanza: una folla di case, che penetrano il mare su una lingua di terra, dalla sovrastante collina vigila su di esse la maestosa Chiesa di San Giorgio. Le stradine di pietra sono da secoli gremite di persone affaccendate. A volte per la delusione e la rabbia aggrottano la fronte, altre volte sbandierano audaci piani d'azione e guardano avanti con serenità. E alla fine della giornata, quando lo sfolgorio del sole viene inghiottito dal mare, di bene ce n'è di più per tutti. Dai momenti di vita vissuta nascono poi le storie, alcune delle quali maturano in leggende che viaggiano con il vento attraverso il tempo e ci legano gli uni agli altri. Ci siamo innamorati di Pirano a poco a poco e fatalmente. A Pirano abbiamo trovato la nostra seconda casa e il nostro gene mediterraneo. Ci nutriamo delle sue storie. Questo libro parla proprio di questo." (Barbara Habič e Slavko Pregl). Età di lettura: da 6 anni.
19,90

Popular climbing routes in Slovenia

Popular climbing routes in Slovenia

Tine Mihelič, Rudi Zaman

Libro: Libro rilegato

editore: Qudulibri

anno edizione: 2022

pagine: 332

"Popular climbing routes in Slovenia" rappresenta la naturale continuazione, integrandola, di Slovenske stene, la celebre guida ai percorsi delle Alpi slovene per alpinisti e scalatori, curata da Tine Mihelič and Rudi Zaman. Il volume (in lingua inglese), corredato da mappe dettagliate complete di vie di accesso, altitudini, durata dei percorsi e gradi di difficoltà, rappresenta un compendio utile e originale e offre anche alcune “prelibatezze” per elevati livelli di preparazione, che lo rendono un volume da non perdere per appassionati di questo sport, considerato quasi una filosofia di vita. La scelta dei percorsi è sempre stata fatta tenendo bene a mente tre criteri fondamentali: quello estetico, il più importante, quello storico e quello locale, coinvolgendo quindi una serie di alpinisti in grado di offrire spunti e suggerimenti. Le Alpi slovene sono universalmente note, in campo alpinistico e “considerare le loro pareti di roccia come un’unica, immensa parete da scalare, rappresenta l’obiettivo principale, quasi una necessità, per ogni alpinista” (Tine Mihelič e Rudi Zaman).
29,90

Di questa città. Dieci storie on off

Di questa città. Dieci storie on off

Giovanni Fierro, Nicola Montemorra

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2022

pagine: 60

“Di questa città” è un libro nuovo, ma con una lunga vita alle spalle, che nasce da un testo del 2017 (Gorizia on/off di Giovanni Fierro, qudulibri) e che, attraverso le illustrazioni si trasforma e mette in evidenza come, volendo, la commistione tra parola e arte può rendere un contenuto sempre nuovo e quindi, teoricamente, eterno.“Di questa città” è un libro che approfitta delicatamente di un luogo e a quel luogo restituisce, donando una rappresentazione grafica di quanto di quel luogo si dice, si scrive, si sente.“Di questa città” e un libro corale, che rispecchia pareri, punti di vista e soprattutto il riconoscimento delle capacità e dell’impegno altrui. Rappresenta i talenti che contiene e l’amore per un luogo, Gorizia, città di vita per alcuni e di scelta per altri. Emblema di come le energie, se condotte nella giusta direzione, possono creare movimenti e collaborazioni proficue e donare in cambio nuovi sguardi e peculiarità.
20,00

A Sud di nessun Nord

A Sud di nessun Nord

Vieri Peroncini, Antonello Bifulco

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2022

pagine: 80

Il volume numero 19 della collana, conferma la trasversalità di questo progetto editoriale nato insieme a qudu come primo contenitore di poesia della casa editrice. Un nuovo formato (il quinto; sarà quello definitivo?) e una produzione a quattro mani (per la prima volta), arricchita (e questa non è una novità) da una copertina d’autore, Stefano Tartarotti, brillante e caustico fumettista e illustratore, presente affacciato nel retro con la sua “cana” Lucy. Testi e temi intrecciati perfettamente da una maestria non comune, frutto di un lavoro attento e mai personale, ma soprattutto di una solida amicizia e affiatamento. Vieri Peroncini e Antonello Bifulco (rigorosamente in ordine Non alfabetico anche in copertina), infatti, sono pure apprezzati promotori culturali con il loro progetto Nessun Giorno Sia Senza Poesia che nel circondario di Aquileia e Cervignano ha portato negli anni numerosi importanti autori a presentare le proprie opere letterarie.
12,00

Quando m'immersi. Trittico d'acqua

Quando m'immersi. Trittico d'acqua

Roberto Cogo

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2021

pagine: 112

La parola si fa essa stessa liquida, la narrazione movimento e corrente, la sostanza di cui si scrive e la forma che ne scrive trovano la loro identità nella trasparenza che unisce le cose e i viventi “nel continuum spazio-temporale / nel nostro stare in pura ondulazione”. L’abbandono ormai è compiuto, i concetti di spazio e tempo hanno perso i loro riferimenti per diventare parte di un flusso più grande, il rapporto con la natura e con il mondo si riduce all’atteggiamento più puro perché privo dell’idea stessa di possesso: appartenere. Noi apparteniamo, “in fondo si tratta di vivere una piccola vita” fra innumerevoli altre vite che si sfiorano e si compenetrano. Così come si compenetra la vera poesia: non a caso ritornano in mente, come una fratellanza lontana o una profezia che si realizza, i versi di Giuseppe Ungaretti, che proprio nel gesto di immergersi si riconobbe come “una docile fibra / dell’universo”.(Dalla postfazione di Francesco Tomada)
12,00

Corrispondenze dal roseto boreale

Corrispondenze dal roseto boreale

Pier Franco Uliana

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2021

pagine: 64

"L’intera opera di Uliana, nella materna lingua boschiva o in lingua italiana, una lingua in cui ogni nome è sempre al suo posto, incastonato con la precisione dell’orafo che sceglie solo la gemma più adatta, in cui la preziosità non dipende dal valore dato dagli uomini ma solo dalla bellezza, rilucente diamante o umile opaco sasso di fiume non importa, riverbera questa profonda attenzione nei confronti di una parola che non dimentica mai le tante parole da cui ogni parola si origina." (Dalla prefazione di Ivan Crico)
10,00

Timeless shapes. Forme senza tempo

Timeless shapes. Forme senza tempo

Andrea Benetti

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2021

pagine: 40

"In principio era il nome. Ma non in senso teologico, ma in senso linguistico. La nominazione della cosa applica ad essa il confine _la definizione_ dunque i limiti del nome. Ti estì? Si chiede Socrate: cosa è qualcosa, cosa è questa cosa. Il paradigma del linguaggio indoeuropeo colonizza la cosa, che appare nella giurisdizione del concetto invece che nella materialità del suo essere causa. Dunque la domanda che cosa è l'arte è una domanda mal posta." (dall'introduzione di Stefano Bonaga)
18,00

La fiamma nera. Il rogo del Narodni dom a Trieste

La fiamma nera. Il rogo del Narodni dom a Trieste

Ivan Smiljanić, Zoran Smiljanić

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2021

pagine: 120

“L’incendio al Narodni dom di Trieste, la casa della cultura slovena, avvenuto 101 anni fa, è l’evento centrale di questo fumetto che avete in mano. Un atto violento che rivela l’ubriacatura fascista che presto contagerà gran parte della maggioranza italiana di una città incontro di culture diverse quale è stata ed è Trieste. […] Le grandi ragioni della storia, la dissoluzione dell’impero austro-ungarico, la guerra mondiale appena terminata, e quella che presto arriverà, la nascita del fascismo italiano, la trasformazione fascista di gran parte della comunità italiana, il conflitto etnico è documentato e sceneggiato in questo fumetto dove i protagonisti della macro storia e le vite della gente comune trovano uguale palco dove recitare.” (Dalla prefazione di Davide Toffolo)
18,00

Georges Bataille: il soggetto al limite

Georges Bataille: il soggetto al limite

Sandro Pellarin

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2021

pagine: 404

Grazie a una scrittura capace di problematizzare se stessa senza soffocare nel narcisismo accademico e a una chiarezza espositiva che non tradisce mai il pensiero di Bataille, lo stile di Sandro Pellarin ha il raro merito di offrire molteplici livelli di lettura: storico–filologico, filosofico e politico. Questo libro risulta così allo stesso tempo un’introduzione completa all’opera di Bataille e un’analisi accurata del suo contesto intellettuale, dei problemi filosofici cui essa intende rispondere e dei concetti che la attraversano.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.