fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Red Star Press

Curve pericolose. Antagonisti, sovversivi, antifascisti: quando le gradinate degli stati minacciano il potere

Giuseppe Ranieri, Matthias Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 280

Si sente dire spesso che la politica non dovrebbe avere nulla a che fare con il calcio. Anche se, come notano Matthias Moretti e Giuseppe Ranieri, i protagonisti di simili affermazioni in genere sono proprio i politici di professione: abili a strumentalizzare le folle degli stadi per i propri interessi, elettorali o affaristici, salvo pretendere che il mondo dei tifosi si comporti come un qualunque consumatore abituato a passare la domenica nei centri commerciali. Dai tunisini Ultraa Dégage agli egiziani Ultras Ahlawy, dai Çarşı in Turchia alle Torcidas Antifa in Brasile, passando per i comunisti in Israele, gli antirazzisti negli Stati Uniti, i repubblicani nel Regno Unito o gli internazionalisti a Cipro, i tifosi di cui parla Curve pericolose sono differenti. Differenti in quanto protagonisti di spinte radicali al cambiamento per migliorare la propria vita e quella della popolazione a cui appartengono e, allo stesso modo, protagonisti della storia collettiva del popolo a cui fanno riferimento e di cui hanno interpretato sentimenti e pulsioni diventandone massima espressione, contribuendo a determinare una reale rottura nelle dinamiche sociali della loro città e del loro paese.
20,00 19,00

The escape. La vera storia dei repubblicani irlandesi evasi dal carcere di Long Kesh

Gerry Kelly

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 288

Long Kesh. Sarebbe bastato – e basta ancora – pronunciare questo nome in una qualunque contea irlandese per cogliere negli interlocutori le ombre di un odio antico. Tutto quello che era possibile riversare sulle catene imposte dai colonizzatori britannici che, da parte loro, avevano iniziato a rinchiudere tutti i prigionieri politici d’Irlanda nei famigerati Blocchi H di Long Kesh – detto anche Maze Prison – nella convinzione che la segregazione, con il suo corollario di abusi e torture, avveniva in quello che consideravano una delle carceri più sicure al mondo, forse la più sicura in assoluto. Questo fino al 25 settembre del 1983. Quel giorno, infatti, a riguadagnare la libertà nel corso della più imponente fuga di massa mai portata a termine dai tempi della Seconda guerra mondiale, e la più imponente di tutta la storia della Gran Bretagna, furono ben 38 militanti dell’IRA: protagonisti di una vicenda che, in effetti, ha dell’incredibile solo per chi non ha idea della determinazione, della solidarietà e della forza collettiva che stava sostenendo i militanti dell’indipendentismo irlandese. Gerry Kelly, protagonista di quegli avvenimenti, destinati a sferrare un colpo memorabile agli occupanti e alle loro istituzioni repressive, ricostruisce dall’interno l’epopea della grande evasione e consegna al futuro pagine avvincenti come la lotta senza fine che, da sempre, sfida la tirannia nel nome della libertà.
20,00 19,00

La vera storia di Billy the Kid

Pat Garrett

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 192

Fra tutte le testimonianze sui fuorilegge del West, non ne esiste una più interessante e drammatica di quella resa dallo sceriffo Pat Garrett a proposito del suo ex amico d’infanzia, il leggendario bandito William H. Bonney, più noto con l’indimenticabile nome di Billy The Kid. Il libro di Garrett, non una persona qualunque ma addirittura l’uomo che finì per catturare e uccidere Billy The Kid, contribuì in maniera determinante a trasportare le vicende del giovane nemico pubblico dal terreno della storia a quello del mito. Ciò accadde perché, malgrado lo sceriffo intendesse, con il suo libro, riportare la vita del Kid sul terreno della cronaca e discolparsi rispetto a chi lo accusava di essere riuscito a uccidere il bandito solo sparando a tradimento, il semplice racconto delle imprese criminali del suo antagonista finisce per essere come benzina gettata sul fuoco di una leggenda che fa di Billy The Kid un novello Robin Hood. Di come e perché tutto questo accadde nel vecchio West, Billy The Kid resta racconto avvincente, capitolo di un’epopea che il lettore di oggi può ripercorrere anche alla luce delle mistificazioni che hanno infuso un’aurea epica – tutt’altro che innocente – su un’età che è possibile definire in tanti modi ma non certo d’oro.
18,00 17,10

Ragazza partigiana. Diario di guerra

Elsa Oliva

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 224

"Ragazza partigiana" è il memoriale che Elsa Oliva pubblica nel 1974 per raccontare la sua storia. Il libro genera interesse ma soprattutto polemiche in un’Italia dove l’impegno delle donne nella Resistenza viene taciuto perché considerato disonorevole. La «ragazza con il mitra», infatti, non solo era stata una combattente, ma da partigiana aveva comandato un reparto maschile. La sua storia inizia l’8 settembre del 1943, quando partecipa alla difesa della caserma di Bolzano contro i tedeschi per poi organizzare la fuga di militari internati dagli occupanti. Grazie al suo lavoro presso l’anagrafe procura certificati falsi a molti soldati perché possano sottrarsi alla cattura. Sino al novembre del 1943, Elsa Oliva partecipa ad azioni di sabotaggio contro i tedeschi, ma finisce per essere arrestata. In viaggio per Innsbruck, dove avrebbero dovuto processarla, riesce a fuggire e a raggiungere Domodossola. È ricercata dalle SS e sulla sua testa pende una taglia di sessantamila lire, la più alta mai attribuita a una partigiana. Nel maggio del 1944 si unisce, come infermiera, ai partigiani della Divisione Beltrami nella Val d’Ossola, dove presto diventa partigiana combattente. Nell’ottobre dello stesso anno lascia la Beltrami per raggiungere suo fratello Aldo, che milita nella Banda Libertà. L’8 dicembre 1944 è catturata dai fascisti, che la portano in caserma a Omegna. Certa che la fucileranno, decide di simulare il suicidio: ingerisce un gran numero di compresse di sonnifero ed è quindi portata in ospedale. Dopo una lavanda gastrica e prima che i fascisti tornino a riprenderla, riesce a fuggire. Elsa Oliva si unisce alla Divisione Valtoce, che ha la sua base sul Mottarone. Le affidano il comando di una squadra Volante di polizia e che presto, dal nome di battaglia di Elsa, sarà chiamata Volante Elsinki.
18,00 17,10

Introversa. L'amore, gli orgasmi e altre bugie

Paola Michelini

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 128

"Introversa" parla di donne ma è diretto agli uomini. Ci sarebbe bisogno anche di loro per sconfiggere questo mostro a due teste che ancora si fa fatica a nominare, che alcuni considerano già eradicato, ma che purtroppo sta ancora là: il Patriarcato! (Nitrito di cavalli in lontananza). Il movimento woke, l’inclusività e tutti i bei discorsi degli ultimi anni hanno un’eco gattopardesca: tutto cambia per rimanere esattamente come prima. A partire proprio dagli uomini. In fondo persino Shakespeare, pur parlando di rose, lo aveva già detto: «Quello che chiamiamo maschio, con un altro nome, non serberebbe pur sempre lo stesso privilegio?». Ma il poeta, evidentemente, non si era ancora imbattuto nel femminismo dissacrante di Paola Michelini e del suo "Introversa". Perché è evidente che quando si dice che «una risata vi seppellirà» si pensa proprio a un libro come questo. Impegnato ad affrontare i temi – dal gender data gap alle... erezioni, passando per la parità salariale – che la metà maschile del mondo fa ancora fatica a sostenere, e capace di sotterrare con sferzante umorismo l’amore, gli orgasmi e tutte le altre bugie.
12,00 11,40

Garageland. Suoni, visioni, sottoculture. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 82

Realizzato con la banda di Crombie Media, Garageland è un trimestrale dedicato al mondo delle sottoculture: suoni & visioni che raccontano dall’interno e con un ricchissimo apparato iconografico i culti derivanti dalla comune matrice rock.
15,00 14,25

Gabriella Ferri. La voce di Roma

Valeria Arnaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 164

Sono le emozioni a dare voce a Gabriella Ferri. Insieme al desiderio di essere altro, costruirsi un destino nuovo, conquistare uno spazio per sé, non solo quello della scena, ma nella quotidianità, per sentirsi pienamente protagonista della propria vita. Mai personaggio, sempre persona. Libera, anticonformista, rivoluzionaria, ma anche malinconica, severa con sé stessa, impegnativa. Nata nel rione romano di Testaccio, cresciuta a San Giovanni, educata alla canzone romana fin dall’infanzia, Gabriella Ferri inizialmente pensava di fare l’indossatrice. Avrebbe potuto, ma caso e talento l’hanno portata altrove. In scena, come cantante, in coppia e poi solista, in piccoli locali e dopo sui grandi palcoscenici, anche televisivi, icona di una canzone quasi perduta, cui ha saputo dare nuova vita. Nel mezzo, l’amore. Cantato, gridato, vissuto, sofferto, a volte felice, altre disperato. E la depressione appunto, il tentato suicidio, fino ad arrivare alla morte, dalla modalità non pienamente chiara, un incidente, forse un malore causato dagli antidepressivi. A ottant’anni dalla nascita di Gabriella Ferri, la biografia che mancava, tra storia ed emozione.
9,00 8,55

Corso sugli avversari. Lezioni sul fascismo

Palmiro Togliatti

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 272

Le "Lezioni sul fascismo" furono tenute da Palmiro Togliatti a Mosca tra il gennaio e l’aprile 1935 alla Scuola leninista internazionale per i militanti italiani del Partito comunista, nel contesto dell’affermazione del fascismo in Europa. La novità dell’analisi togliattiana sta nella ricostruzione dell’originalità del fascismo, in quanto artefice di un inedito «regime reazionario di massa». In tal modo Togliatti coglie le profonde e capillari radici che assicuravano al fascismo forza e capacità d’attrazione, ne indaga i suoi caratteri contraddittori e conflittuali e inquadra il lavoro politico da compiere per disgregarlo. Sono questi caratteri che fanno sì che le Lezioni sul fascismo di Togliatti continuino a offrire strumenti da utilizzare nella comprensione delle nuove tendenze reazionarie e per affrontare in chiave progressista le pericolose sfide della contemporaneità.
24,00 22,80

Lo spazio urbano come terreno di conflitto. Gentrificazione, politiche della sicurezza e ideologia del decoro a Bologna

Bianca Fusco

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 152

A chi appartiene una città? Chi ha titolo di decidere sul modo di vivere le sue strade, le sue piazze, i suoi parchi? Come e perché, quelli che sono a tutti gli effetti luoghi pubblici, vengono militarizzati fino a rendere impossibile la loro fruizione? In una città come Bologna, le risposte a queste domande risultano tanto urgenti quanto drammatiche. Urgenti, perché sotto i colpi della speculazione interi quartieri risultano svuotati dai loro abitanti e trasformati in divertimentifici in cui non esistono più residenti ma soltanto consumatori. Drammatiche, poiché, assecondando politiche utili soltanto alla rendita, consegnano alla città generazioni di sfrattati insieme a un’intera classe sociale – quella degli studenti e delle studentesse – costretta a un’eterna precarietà del posto letto, con buona pace del diritto allo studio. Bianca Fusco, affondando la sua penna nelle piaghe del territorio bolognese, mostra come lo spazio urbano sia tutt’altro che neutro dando voce ai conflitti che si oppongono alla distruzione definitiva dei principi che pure avevano fatto del capoluogo emiliano la capitale dell’accoglienza e dell'inclusione.
15,00 14,25

I soldati del popolo. Arditi, partigiani e ribelli: dalle occupazioni del biennio 1919-20 alle gesta della Volante Rossa, storia eretica delle rivoluzioni mancate in Italia

Claudia Piermarini

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 228

"Quando, alla fine della prima guerra mondiale, i contadini scesero in piazza per protestare contro la mancata distribuzione delle terre e, in città, gli operai occuparono in armi le fabbriche, l’intero ordinamento politico italiano venne sconvolto dalla domanda di un nuovo ordine sociale, presto raccolta dagli Arditi del Popolo: l’unico, e spesso insuperabile baluardo contro l’avanzata reazionaria del fascismo. E, se i tumulti dei protagonisti del «biennio rosso» vennero soffocati nel sangue, non meno duri furono i provvedimenti emanati contro tutti quei partigiani che avrebbero voluto continuare a combattere fino a conseguire l’obiettivo di una nuova patria socialista. Ancora alle soglie degli anni Cinquanta, mentre gruppi come quello della Volante Rossa si impegnavano in atti eclatanti di «giustizia proletaria», avanguardia di una «fuga in avanti» a cui una moltitudine di italiani era assolutamente disposta. Avvincente ed esaustivo, I soldati del popolo di Claudia Piermarini racconta la storia di uomini e donne ingiustamente dimenticati sebbene lottarono e morirono nel nome della giustizia e della libertà." (Prefazione di Pasquale Iuso)
18,00 17,10

Il pub sotto le bombe. Una storia del conflitto in Irlanda raccontata nei pub delle contee del Nord

Daniele Scannavino

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2024

pagine: 152

L'isola di Smeraldo è stata molto a lungo anche l'isola delle bombe. Questo a causa di una guerra che i media mainstream tendono a definire «etnica», «religiosa» o «civile», negando la realtà di una lotta di liberazione da un regime coloniale nel cuore dell'Europa. Assodate le complicità della corona britannica nel dispiegarsi del terrorismo lealista ai danni della popolazione civile, Daniele Scannavino sceglie, per raccontare cosa significa vivere in un contesto di repressione e troppo spesso di morte, un angolo visuale privilegiato come il bancone di un pub. Privilegiato perché è proprio al pub che le donne e gli uomini della strada, coloro che affrontano tutti i giorni una situazione all'antitesi della pacificazione, riversano pensieri di ribellione e desideri di riscatto, sfogando le proprie paure e le proprie frustrazioni ma anche sognando la possibilità di un futuro diverso. Un futuro libero.
15,00 14,25

La caserma delle donne

Tereska Torrès

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2024

pagine: 240

Tereska non ha ancora vent'anni quando le armate naziste invadono la Francia. Le origini ebraiche della famiglia la costringono a una fuga disperata verso il Portogallo, da dove la protagonista de "La caserma delle donne" riuscirà a salpare alla volta di Londra. Nella capitale inglese Tereska raccoglie l'appello della resistenza francese e si arruola nel corpo delle ausiliarie: un esercito di donne che, inseguendo il sogno di rientrare al più presto in Francia, viene impiegato in Inghilterra nella difesa antiaerea e nella protezione civile. Sotto le bombe della seconda guerra mondiale, però, la vita va avanti. E le soldatesse acquartierate ne "La caserma delle donne" si ritrovano non soltanto a immaginare un mondo nuovo, ma anche a viverlo. Un mondo dove tutto, dal lavoro all'amore, sembra poter rinascere in una forma diversa, libera dalle catene che, nel nome della "tradizione", avevano precipitato l'umanità intera nel baratro del conflitto. Così, mentre si afferma la pratica di una nuova educazione sentimentale, mille tabù vengono spezzati, a partire da quello del sesso tra donne. Protagonista di questi eventi epocali, Tereska Torrès trasferisce nelle pagine de "La caserma delle donne" le paure, le lotte e i sogni di un'intera generazione, fotografata in un attimo in cui, guardando oltre il disastro della guerra, ogni cosa sembrava possibile. Persino la libertà di amare.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.