fbevnts | Pagina 24
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Red Star Press

Street art heroes 2016. Un anno con i più grandi artisti del mondo! Calendario 13 mesi

Street art heroes 2016. Un anno con i più grandi artisti del mondo! Calendario 13 mesi

Libro

editore: Red Star Press

anno edizione: 2015

I grandi nomi della street art internazionale, da Banksy a Miss Van, da JR a Blu, popolano questo calendario 2016, dedicato ai "muri" delle strade di tutto il mondo. Popolari e amati a tutte le latitudini questi artisti sanno raccontare il contemporaneo come nessun altro... e adesso racconteranno anche lo scorrere del tempo!
10,00

Partigiani 2016. Calendario 13 mesi

Partigiani 2016. Calendario 13 mesi

Libro

editore: Red Star Press

anno edizione: 2015

L'epopea della Resistenza italiana attraverso le immagini: una storia fotografica per ricordare, in ogni momento, che il 25 aprile è sempre.
10,00

Comunisti 2016. Calendario 13 mesi

Comunisti 2016. Calendario 13 mesi

Libro

editore: Red Star Press

anno edizione: 2015

Un anno in compagnia delle donne e degli uomini che hanno fatto grande il Movimento Comunista Internazionale. Dai padri fondatori alle avanguardie più recenti, i sogni, le idee e le lotte combattute sotto l'egida della bandiera rossa incarnati dai protagonisti: Ernesto "Che" Guevara, Fidel Castro, Karl Marx, Vladimir Lenin, Rosa Luxemburg, Antonio Gramsci, Thomas Sankara, Hugo Chaveze altri eroi della rivoluzione mondiale.
10,00

Italian Pop Surrealism

Italian Pop Surrealism

Libro

editore: Red Star Press

anno edizione: 2015

pagine: 128

9,00

Fedeli alla linea. Dalla nascita al PCC: la storia delle Brigate Rosse raccontata attraverso i documenti dell'organizzazione

Fedeli alla linea. Dalla nascita al PCC: la storia delle Brigate Rosse raccontata attraverso i documenti dell'organizzazione

Libro: Copertina morbida

editore: Red Star Press

anno edizione: 2015

pagine: 298

"Travisata, calunniata, mistificata e, infine, sciolta nel generico calderone del 'terrorismo', quella delle Brigate rosse è una storia molto raccontata ma pochissimo compresa. Malgrado i fiumi di inchiostro versati sul cosiddetto "fenomeno della lotta armata", infatti, complice la precisa volontà dell'informazione mainstream di confinare la proposta politica, di classe e rivoluzionaria nei territori della criminalità comune, non è ancora semplice rispondere alle domande 'chi sono le Brigate rosse?', 'cosa hanno detto in rapporto agli scenari politici nazionali e internazionali che hanno attraversato?' e, soprattutto, 'cosa hanno fatto?'. Questo libro traccia una linea precisa, che si definisce all'interno dei molteplici percorsi intrapresi dalla lotta di classe in Italia, raccogliendo lungo un asse temporale che va da Mara Cagol a Mario Galesi una serie di documenti, vale a dire il nucleo teorico intorno al quale ha preso effettivamente corpo e si è definita l'organizzazione delle Brigate rosse. Un libro che, rifiutando di imporre al lettore l'ennesimo punto di vista sugli 'anni di piombo', offre finalmente la possibilità, come scrivono i curatori, di consultare 'informazioni non manipolate sull'elaborazione teorica della principale organizzazione rivoluzionaria italiana'. I caduti ricordati non sono casuali: i nomi citati li racchiudono e rappresentano tutti in quel corpo politico unico che è la loro Organizzazione. 'Fedeli alla linea', dunque."
20,00

Street art stories. Roma. Ediz. italiana e inglese

Street art stories. Roma. Ediz. italiana e inglese

Jessica Stewart

Libro: Copertina morbida

editore: Red Star Press

anno edizione: 2015

pagine: 128

14,00

Soldati senza uniforme. Diario di un partigiano

Soldati senza uniforme. Diario di un partigiano

Giovanni Pesce

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2015

pagine: 224

Quando, a partire dall'8 settembre del 1943, la notizia dell'armistizio si diffonde in Italia e l'esercito nazista, da alleato, si trasforma in un esercito di occupazione con la collaborazione dei traditori fascisti, la possibilità di riscattare il paese dalla barbarie venne coraggiosamente raccolta da un manipolo di valorosi: i partigiani. Inizia così, mettendo al sicuro le armi lasciate incustodite nelle caserme, l'epopea di Giovanni Pesce: dall'organizzazione dei primi Comitati di Liberazione Nazionale e alla formazione dei Gap a Torino e a Milano, "Visone" è in prima linea e, insieme a combattenti leggendari come Dante Di Nanni, semina il panico nelle file del nemico, dando un contributo fondamentale alla vittoria finale.
16,00

Street art heroes 2015. Un anno con i più grandi artisti del mondo. Calendario 13 mesi

Street art heroes 2015. Un anno con i più grandi artisti del mondo. Calendario 13 mesi

Libro

editore: Red Star Press

anno edizione: 2014

pagine: 28

I grandi nomi della street art internazionale, da Banksy a Shepad Fairey (Obey), da Invader a Blu, popolano questo calendario2015, arricchendo le pareti delle case. Popolari e amati a tutte le latitudini questi artisti sanno raccontare il contemporaneo come nessun altro... e adesso racconteranno anche lo scorrere del tempo!
10,00

Comunisti 2015. Calendario 13 mesi

Comunisti 2015. Calendario 13 mesi

Libro

editore: Red Star Press

anno edizione: 2014

pagine: 28

Un anno in compagnia delle donne e degli uomini che hanno fatto grande il Movimento Comunista Internazionale. Dai padri fondatori alle avanguardie più recenti, i sogni, le idee e le lotte combattute sotto l'egida della bandiera rossa incarnati dai protagonisti: Ernesto "Che" Guevara, Fidel Castro, Camilo Cienfuegos, Subcomandante Marcos, Karl Marx, Vladimir Lenin, Pier Paolo Pasolini, Rosa Luxemburg, Antonio Gramsci, Thomas Sankara, Peppino Impastato, Dolores Ibarruri, Hugo Chavez, Angela Davis e altri eroi della rivoluzione mondiale.
10,00

Chi è Banksy? 2015. Street art rebel. Calendario 13 mesi

Chi è Banksy? 2015. Street art rebel. Calendario 13 mesi

Libro

editore: Red Star Press

anno edizione: 2014

I muri secondo Banksy. La street art del più grande interprete del graffitismo ipercontemporaneo raccontata attraverso le immagini del suo lavoro.
10,00

Partigiani 2015. Calendario 13 mesi

Partigiani 2015. Calendario 13 mesi

Libro

editore: Red Star Press

anno edizione: 2014

pagine: 28

L'epopea della Resistenza italiana attraverso le immagini: una storia fotografica per ricordare, in ogni momento, che il 25 aprile è sempre.
10,00

Un fiore che non muore. La voce delle donne nella Resistenza italiana

Un fiore che non muore. La voce delle donne nella Resistenza italiana

Libro: Copertina morbida

editore: Red Star Press

anno edizione: 2014

pagine: 256

Sfogliando le pagine dei libri che trasportano nel futuro la gloriosa epopea della lotta contro il nazifascismo, è soprattutto un'assenza ciò che si impone agli occhi di chi vuole conoscere le persone e i fatti della guerra partigiana. Quest'assenza, rotta soltanto da voci isolate e da testimonianze poco note, riguarda le donne: un autentico esercito che non si limitò a dare il proprio contributo alla Liberazione, ma che, al contrario, costituì la spina dorsale della lotta armata combattuta in Italia per conquistare, sul finire della Seconda guerra mondiale, l'agognata libertà e un altrettanto sospirata giustizia sociale. Non "soltanto" infermiere e staffette, le donne salirono in montagna, imbracciarono i mitra strappati ai soldati nemici e, in numerose occasioni, guidarono interi reparti alla conquista di ambiziosi obbiettivi militari. Quali che furono le ragioni che, dopo il 25 aprile del 1945, contribuirono a nascondere l'impegno e il coraggio delle donne, Ilenia Rossini colma una lacuna raccogliendo lettere, testimonianze, vicende personali e documenti in grado, finalmente, di dare un volto alla voce delle donne nella Resistenza italiana.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.