fbevnts | Pagina 23
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Red Star Press

Erezioni, eiaculazioni, esibizioni e altre storie d ordinaria follia

Charles Bukowski, Matthias Schultheiss

Libro: Copertina morbida

editore: Red Star Press

anno edizione: 2017

pagine: 173

Uscite in Italia nel 1975, le Storie di ordinaria follia di Charles Bukowski sono presto diventate un classico della letteratura contemporanea grazie allo spietato realismo che le anima e al ritmo disperato che accompagna ogni parola battuta a macchina dal grande Buk. Il fumettista tedesco Matthias Schultheiss si lascia ispirare dalla lirica dello scrittore americano e, trasformando in un graphic novel di rara potenza i bassifondi di un paese dove non c'è alcun sogno da celebrare, illumina quel volto vitale e perdente degli Stati Uniti in cui le storie di Bukowski sono nate.
15,00 14,25

Sulla guerra. Crisi conflitti insurrezione

Sulla guerra. Crisi conflitti insurrezione

Emilio Quadrelli

Libro: Copertina morbida

editore: Red Star Press

anno edizione: 2017

pagine: 281

"Il mondo è nuovamente in guerra. La crisi sistemica a cui è giunto il modo di produzione capitalista, per uscire dalle secche in cui è precipitato, non sembra avere altra via di uscita se non quella di una immane distruzione. Come le due guerre mondiali novecentesche sono lì a testimoniare, solo distruggendo il capitalismo può dare vita a un nuovo ciclo di accumulazione. Il ricorso alla guerra, pertanto, diventa la soluzione non solo possibile ma necessaria. Ogni guerra, però, presuppone l'esistenza di attori politici concreti e una particolare forma guerra. Ed è a partire da questa constatazione che prende le mosse il presente volume, analizzando sia i tratti che l'attuale forma guerra ha assunto, sia la "linea di condotta" dei diversi attori politici in gioco. Una particolare attenzione è stata dedicata all'imperialismo fondamentalista e alla sua capacità di mobilitare intorno ai propri vessilli quote non secondarie di masse subalterne. Da qui l'individuazione delle insanabili contraddizioni che il sistema imperialista si porta appresso e le possibilità che, tutto ciò, offre in potenza al partito dell'insurrezione." (dall'introduzione)
18,00

Carne e foie gras. Tecniche di cottura e design del piatto

Carne e foie gras. Tecniche di cottura e design del piatto

Paolo Cappuccio

Libro: Copertina rigida

editore: Red Star Press

anno edizione: 2016

pagine: 200

La cucina di Paolo Cappuccio, chef Stella Michelin, potrebbe essere definita contemporary mediterranean, un sapiente mix dei più sgargianti colori del Sud Italia (Paolo è di origini napoletane), dei più passionali sapori di mare e di terra e di una giusta dose della più brillante creatività made in Italy, il tutto "emulsionato" con una tecnica di lungo corso e con una grande professionalità. Il risultato sono piatti in cui lusso e semplicità si fondono e creano suggestioni al palato preziose come gioielli e grintose come un'auto da corsa.
35,00

Laboratorio Rojava. Confederalismo democratico, ecologia radicale e liberazione delle donne nella terra della rivoluzione

Laboratorio Rojava. Confederalismo democratico, ecologia radicale e liberazione delle donne nella terra della rivoluzione

Michael Knapp, Ercan Ayboga, Anja Flach

Libro: Copertina morbida

editore: Red Star Press

anno edizione: 2016

pagine: 280

La seconda metà degli anni Dieci passerà alla storia per ciò che sta accadendo in Medio Oriente dove, respingendo gli attacchi delle bande fasciste dell'Isis e resistendo alle aggressioni dell'esercito turco, la regione del Rojava si sta organizzando su basi completamente diverse rispetto a quanto è possibile osservare nel resto del pianeta. In questa zona, infatti, la democrazia è davvero un fenomeno partecipato dal basso nell'ambito di una società antirazzista e multietnica, l'attenzione ai temi ecologici riveste un ruolo di primo piano e la liberazione delle donne è un fatto ben più profondo rispetto a quanto la retorica delle "guerrigliere con gli occhi verdi" sia solita dare in pasto all'opinione pubblica occidentale. Nello stesso tempo, nel Rojava, qualunque ideologia reazionaria modellata sull'esempio dello stato-nazione è respinta come nemica dello spirito anticapitalista che anima il processo di trasformazione. Gli abitanti del cantone rivoluzionario definiscono il nuovo sistema "confederalismo democratico", implementando le riflessioni del leader curdo Ocalan e rendendo concrete le politiche che altrove si limitano soltanto a parlare di libertà o di uguaglianza.
20,00

Street art heroes 2017. Un anno con i più grandi artisti del mondo! Calendario 13 mesi

Street art heroes 2017. Un anno con i più grandi artisti del mondo! Calendario 13 mesi

Libro: Copertina morbida

editore: Red Star Press

anno edizione: 2016

pagine: 28

I grandi nomi della street art internazionale popolano questo calendario 2017, dedicato ai "muri" delle strade di tutto il mondo. Popolari e amati a tutte le latitudini questi artisti sanno raccontare il contemporaneo come nessun altro... e adesso racconteranno anche lo scorrere del tempo.
10,00

Partigiani 2017. Calendario 13 mesi

Partigiani 2017. Calendario 13 mesi

Libro: Copertina morbida

editore: Red Star Press

anno edizione: 2016

pagine: 24

L'epopea della Resistenza italiana attraverso le immagini: una storia fotografica per ricordare, in ogni momento, che il 25 aprile è sempre.
10,00

Il codice D'Errico. Ediz. italiana e inglese

Il codice D'Errico. Ediz. italiana e inglese

Camilla D'Errico

Libro: Copertina rigida

editore: Red Star Press

anno edizione: 2016

pagine: 64

"Camilla d'Errico ama far sorgere domande a chi osserva le sue opere. E, come fu per la Sfinge di Tebe, la risposta potrebbe essere nella natura stessa di chi si pone la domanda. L'uomo era l'animale nascosto nel rebus della Sfinge che Edipo indovinò. Cosa nasconde invece l'arte di Camilla, cosa c'è dietro il suo Pop Surrealismo? Proverò a indagare. La vena surreale di Camilla è affine al surrealismo onirico del pittore-poeta Marc Chagall, che sosteneva dare il pastello sulla carta "come una donna s'incipria il viso". Pittura che Apollinaire definì "soprannaturale" e che Chagall stesso, quando si rifiutò di firmare il Manifesto Surrealista di Breton nel 1924, non sentì poi così affine a quella degli altri artisti del movimento. Come fu per Chagall anche nell'arte di Camilla vi sono tratti molto affini a quelli di suoi colleghi perfettamente aderenti al Pop Surrealismo quanto tratti che se ne distanziano anni luce. Oltre all' evidente influenza dello stile grafico dei fumetti giapponesi, che rende Pop illavoro di Camilla, anche il rapporto con la sensualità avvicina la sua arte all'Oriente. L'erotismo espresso dalle sue creature è senz'altro più casto nei particolari grafici, ma non nelle intenzioni, di quello esternato dalle ragazze bioniche del guru dei manga Masamune Shirow, uno dei più noti disegnatori giapponesi in Occidente." (David Vecchiato)
15,00

Vis dearum. Ediz. italiana e inglese

Vis dearum. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Red Star Press

anno edizione: 2016

pagine: 48

"'Vis dearum, la forza delle dee' è un libro illustrato, dove diciotto donne tatuatrici esplorano il tema delle divinità femminili creando ognuna un'opera d'arte, che è al tempo stesso un tributo al tatuaggio e alla divinità. Provenienti da nove diverse nazioni le nostre tatuatrici abbracciano molte delle principali culture proponendo una vasta gamma di divinità rigorosamente 'donne'." (introduzione di Loretta Leu)
19,00

Volevamo tutto. La guerra del capitale all'antifascismo. Una storia della Resistenza tradita

Volevamo tutto. La guerra del capitale all'antifascismo. Una storia della Resistenza tradita

Valerio Gentili

Libro: Copertina morbida

editore: Red Star Press

anno edizione: 2016

pagine: 144

Nel corso del 2015, due anniversari hanno segnato la propaganda di un assetto politico - quello capitalista - talmente potente da manovrare la memoria storica. I "festeggiamenti" hanno riguardato i settant'anni trascorsi dalla Liberazione dal nazifascismo e il secolo che ci separa dalle Grande Guerra. Due ricorrenze che recano, per la Sinistra, un fardello doloroso: la prima guerra mondiale, infatti, produsse il fascismo e quest'ultimo fu all'origine della seconda. La Sinistra perse la battaglia contro la guerra e poi quella contro il fascismo. Cosa determinò questa duplice sconfitta? E perché, successivamente, con la vittoriosa parentesi resistenziale, non si riuscì a sconfiggere, insieme al fascismo, quell'ordine sociale ed economico che ne era stato all'origine? Rispondendo a queste domande, Valerio Gentili dà corpo a una storia rimossa, restituendo la parola a una Resistenza che continua ad accusare l'uso strumentale di un patrimonio di valori antitetici non soltanto rispetto alla politica di riconciliazione del secondo dopoguerra, ma anche e soprattutto rapporto agli schemi imposti oggi dai trattati internazionali e dall'Unione Europea.
14,00

Rivoluzionaria professionale. Autobiografia di una partigiana comunista

Rivoluzionaria professionale. Autobiografia di una partigiana comunista

Teresa Noce

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2016

pagine: 416

Ci sono vite che con il loro stesso dispiegarsi bastano da sole a incarnare il senso di un'epoca e a illuminare il significato di un'esperienza come quella della militanza nelle organizzazioni di classe all'interno del movimento partigiano europeo. La vita di Teresa Noce è una di queste: stiratrice, sarta, tornitrice e, già nel 1921, fondatrice del Partito comunista. Costretta all'illegalità dal fascismo, dirige la "Voce della Gioventù" prima di espatriare in Urss e, tornata in Italia, di essere alla testa degli scioperi organizzati nelle fabbriche torinesi. Quando scoppia la guerra civile in Spagna, Teresa Noce è tra i membri delle Brigate Internazionali, poi è tra i Francstireurs-et-partisans nella resistenza francese. Arrestata, viene rinchiusa in un lager bavarese, dove viene liberata dall'avanzata sovietica, in tempo per essere una delle 21 donne elette all'Assemblea Costituente. Una biografia eccezionale, che Teresa Noce in "Rivoluzionaria professionale" restituisce alla normalità della vita quotidiana di una donna forte e generosa, capace sempre e comunque di trovarsi dalla parte giusta della barricata (in collaborazione con Edizioni Rapporti Sociali).
22,00

Il pane e le rose. Femminismo e lotta di classe

Il pane e le rose. Femminismo e lotta di classe

Andrea Iris D'Atri

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2016

pagine: 237

Da quando, nel 1912, venne scelta dalle operaie tessili di Lawrence come canzone-simbolo della loro dura lotta per il reddito e la dignità, "il pane e le rose" non è più stato soltanto uno slogan né, tantomeno, una semplice canzone. Autentico manifesto di un mondo a venire, "il pane e le rose" sintetizza l'idea di una "società dove si è più felici, realizzati, liberi". Una società, dunque, dove il tema dell'emancipazione della donna diventa il pilastro su cui fondare il senso di un riscatto collettivo, finalmente in grado di scardinare la divisione in classi e la relativa dinamica di sfruttamento e di oppressione economica e patriarcale. Dedicato alle questioni di genere all'interno delle dinamiche dell'antagonismo di classe, il lavoro di Andrea D'Atri restituisce una visione conflittuale della condizione femminile: una "storia ribelle" che, attraverso un'attenta contro-analisi del passato, interpreta il presente e apre al movimento delle donne nuove prospettive di liberazione.
18,00

Pugni e socialismo. Storia popolare della boxe a Cuba

Pugni e socialismo. Storia popolare della boxe a Cuba

Giuni Ligabue, Chiara Gregoris

Libro

editore: Red Star Press

anno edizione: 2016

pagine: 96

Radicato nella società che lo produce offrendolo alle masse sotto forma di intrattenimento, lo sport è solo un lavoro come un altro: una merce obbligata a rispondere alla legge del mercato e non certo ai valori di cui la pratica sportiva dovrebbe o potrebbe farsi portatrice. Ma ciò che in gran parte del mondo appare ormai come scontato, a Cuba si rivela diverso e, come per magia, ecco la partecipazione trionfare sull'agonismo, il senso dell'impegno e della lealtà primeggiare sull'etica del risultato a tutti i costi e lo spirito olimpico surclassare l'idea del professionismo. Viaggio nella storia popolare della boxe cubana, "Pugni e socialismo" mostra come l'utopia di uno sport libero dai dettami della società dello spettacolo sia non solo possibile, ma anche vissuta e praticata a livello di massa. Un'avventura di impegno e sudore raccontata attraverso il potere evocativo delle immagini e la viva voce dei protagonisti in Gancio Swing, il film-documentario sulla boxe a Cuba in allegato insieme a questo libro.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.