Ricciardi e Associati
I miei dolci
Wilma Lembo
Libro: Libro in brossura
editore: Ricciardi e Associati
anno edizione: 2020
pagine: 196
Questo libro, dedicato ai “suoi” dolci, propone al lettore solo una parte dello sterminato ricettario che Wilma Lembo ha lasciato. Raccoglie circa 350 preparazioni di pasticceria, tutte tratte dai suoi numerosi quaderni manoscritti e dai tanti appunti sciolti. I dolci di Wilma sono suddivisi in 11 capitoli: Preparazioni di base, Dolci al cucchiaio, Biscotti e pasticceria da tè, Preparazioni classiche, Dolci semplici e farciti l Dolci a base di frutta, Crostate, Crêpes e preparazioni simili, Gelati, semifreddi e sorbetti, Marmellate e confetture, Bevande e liquori. Pur nella sua vastità, non è ovviamente un trattato sulla materia dolciaria, ma una raccolta dettata da scelte personalissime e dalla curiosità di una grande gastronoma. Non è questo un ricettario per tutti, perché alla base della cucina di Wilma vi è la “professionalità”, quella di una donna colta, studiosa della materia e tecnicamente preparata; ragion per cui le preparazioni contenute nel libro sono rivolte a un pubblico competente.
Poesie
Wilma Lembo
Libro: Libro in brossura
editore: Ricciardi e Associati
anno edizione: 2020
pagine: 136
Nuova edizione, ampliata con altre liriche e testi introduttivi, della raccolta di poesie di Wilma Lembo, di cui una parte, “Tornerà un’altra estate”, è stata pubblicata nel 1985 da Laterza ed è valsa all‘autrice il premio internazionale “Ungaretti” per la poesia, conferitole in Campidoglio.
Tornerà un’altra estate-Alle porte del cielo
Wilma Lembo
Libro
editore: Ricciardi e Associati
anno edizione: 2019
pagine: 128
Viene qui riproposta la raccolta di poesie di Wilma Lembo “Tornerà un’altra estate”, pubblicata nel 1985 per Laterza, insieme ad altre liriche più recenti raggruppate sotto il titolo “Alle porte del cielo”.
Sant’Ignazio di Loyola in Campo Marzio. Storia, arti e rilievo della Chiesa della Compagnia di Gesù
Cinzia Sebastiani Zoli
Libro: Libro in brossura
editore: Ricciardi e Associati
anno edizione: 2019
pagine: 176
La grande e bellissima chiesa dei Gesuiti a Roma descritta nel suo contesto storico e urbanistico (il Rione Pigna, l’acquedotto Vergine e il problema dell’insalubrità, le origini del Collegio Romano, l’antica chiesa dell’Annunziata, il Museo Kircheriano, l’Osservatorio, le Biblioteche). L’edificazione della nuova chiesa dedicata a Sant’Ignazio, le opere d’arte in essa presenti e il rilievo architettonico eseguito con la tecnica laser-scanner.
1920-1921. Diario fiumano. Dalle carte di Luigi De Michelis
Libro: Libro in brossura
editore: Ricciardi e Associati
anno edizione: 2019
pagine: 160
Il diario del diciassettenne Luigi De Michelis, studente liceale a Torino, che lascia i genitori, la scuola, le amicizie, la sua città per rincorrere un sogno: raggiungere d’Annunzio a Fiume. La preziosa testimonianza racchiusa nel suo diario giornaliero, corredato di suoi disegni, acquerelli e schizzi, e nella corrispondenza con i genitori. Bersagliere arruolato nella Compagnia Mitraglieri, inizia a tenere il suo diario il 10 luglio 1920 e lo conclude nel gennaio 1921, dopo la resa della città di Fiume sotto la reggenza di d’Annunzio e dei suoi legionari nella notte di sangue del giorno di Natale.
Il grande viaggio. Storia e natura della Piana di Paestum
Riccardo Farina
Libro: Libro in brossura
editore: Ricciardi e Associati
anno edizione: 2018
pagine: 168
Libro fotografico sulla vita degli uccelli migratori e sulla loro presenza ancestrale nella Piana del Sele. Con approfondimenti sulla storia della Piana del Sele, la natura, le bonifiche, le città, l'agricoltura, l'allevamento delle bufale.
Cannoni & champagne. 1917-1918 la Grande Guerra nel Ponente ligure
Francesco Ricciardi jr.
Libro: Libro in brossura
editore: Ricciardi e Associati
anno edizione: 2018
pagine: 168
Il diario di due anni speciali nelle immagini tratte dall'album del tenente di artiglieria Francesco Ricciardi, comandante della Batteria P.R. di Oneglia, e nelle lettere scritte da sua moglie da Porto Maurizio.
Street food de noantri. Attualità e storia del cibo di strada a Roma
Libro: Libro in brossura
editore: Ricciardi e Associati
anno edizione: 2017
pagine: 92
Il fenomeno street food visto attraverso la radicata consuetudine del popolo romano a consumare cibo sulla strada. Street food oggi come ieri: ciò che si mangiava per strada nei secoli passati e quello che si mangia oggi.