Romano Editore
E l'agnello mangiò il lupo
Piercarlo L. Visconti
Libro
editore: Romano Editore
anno edizione: 2013
Terzo libro dell'avventura iniziata con "Erano tutte brave persone" di Piercarlo Visconti. Dopo che il sole impazzito ha fatto regredire l'umanità, il viaggio di Carlo, il protagonista, prosegue alla ricerca della salvezza.
Truffaut e la pellicola interattiva
Sandro Fogli
Libro: Copertina morbida
editore: Romano Editore
anno edizione: 2013
pagine: 208
François Truffaut non è il cinema francese, non è la Nouvelle Vague. Non è i Cahiers du Cinema. E se storicamente è parte integrante di tutte queste cose, lo è a partire dall'emozione del ragazzino che si commuove al cinema. Contrariamente ai "padri" della pellicola, come Hitchcock, che l'hanno vissuto come invenzione e poi "ci sono capitati dentro", Truffaut è un nostro fratello maggiore: appartiene alla categoria di quelli che il cinema lo hanno scelto perché ne hanno subito la fascinazione in sala da bambini. Critico appassionato, prima che regista, ha dato vita ad una filmografia che non prescinde da suggestioni tanto hitchcockiane, quanto rosselliane, neppure nei "prodotti" più "francesi".
Le rughe di Cortona. Ogni viaggio è un ritorno
Tito Barbini
Libro
editore: Romano Editore
anno edizione: 2013
pagine: 206
Un viaggiatore alla fine torna sempre a casa. Dopo tanti libri di viaggio, lo scrittore Tito Barbini ha voluto parlare del viaggio di ritorno, quello che si apre sempre sulla strada di un viaggiatore. Un viaggio nella propria città di origine, un viaggio che è anche l'occasione per guardarsi dentro, come sempre Barbini è solito fare.
Storie dei cinque elementi
Elena Torre, Anna Marani
Libro
editore: Romano Editore
anno edizione: 2013
pagine: 160
"Storie dei cinque elementi" è un viaggio nei regni dell'aria, dell'acqua, della terra, del fuoco e... del quinto elemento. Attraverso favole moderne, racconti magici, sogni e possibili futuri abbiamo ideato un percorso che accompagna il piccolo grande lettore mentre entra in contatto con quelle emozioni, quei valori, quei colori che crediamo debbano essere alla base di ogni vita completa e felice. Il volume è completato da due CD dove personaggi noti del mondo dello spettacolo leggono le storie per tutti quei bambini che non sanno ancora leggere e per i ragazzi e adulti che amano ascoltarle.
Il fioraio suona sempre due volte. Disavventure di un piccolo grande fioraio fiorentino ovvero come sbarcare il lunario imparando i segreti della vita
Mauro Bonciani
Libro
editore: Romano Editore
anno edizione: 2013
pagine: 162
Lo sapete che i morti a volte scappano? Giuro! Che si nascondono perfino? I morti sfuggono, i bimbi piangono, le quasi suocere delle quasi spose son sempre nervose, i generali finti cordiali, la pioggia è odiosa, le strade scompaiono come un miraggio e tra te e la meta ci sono spesso mille ostacoli. "Esagerato...", penserete ma non è così. Fare il fioraio non è facile, portare a domicilio i fiori neppure e servono anni per imparare trucchi e segreti del "mestiere". Anni, come i miei in su e giù (in motorino, Ape, auto, a piedi e in bici) per Firenze e dintorni per pagarmi gli studi e consegnare, appunto, fiori e piante. E a volte molto di più: perché i fiori aprono tutte le porte .
E l'agnello mangiò il lupo
Piercarlo L. Visconti
Libro
editore: Romano Editore
anno edizione: 2013
pagine: 239
Terzo libro dell'avventura iniziata con "Erano tutte brave persone" di Piercarlo Visconti. Dopo che il sole impazzito ha fatto regredire l'umanità, il viaggio di Carlo, il protagonista, prosegue alla ricerca della salvezza.
Cardiologia per tutti. 1000 domande & 1000 risposte
Enzo Boncompagni
Libro: Copertina rigida
editore: Romano Editore
anno edizione: 2013
La prima parte del testo è composta da 1000 domande frequenti e le relative risposte. Una sezione più ampia con 180 argomenti è dedicata al funzionamento del cuore e alle malattie correlate con schemi semplici e chiarificatori.
Tocco col cuore. Manuale di tripla comunicazione contemporanea
Antonino Furfaro
Libro: Copertina morbida
editore: Romano Editore
anno edizione: 2012
pagine: 144
Con il tocco col cuore si lavora solo sugli strumenti che ogni uomo ha a disposizione: mente, corpo ed emozioni. Lavoriamo sull'energia già posseduta dalla persona. Lavoriamo esclusivamente sull'aspetto della comunicazione. Il percorso somatopsichico del tocco col cuore è forse l'umana risoluzione ai problemi che l'essere vive, incarna ed esprime attraverso le diverse relazioni. Il tocco col cuore è un metodo facile e veloce che il suo ideatore, Setter Gordon Juta, vuol condividere con l'umanità.
Come ti cucino in pareo
Roberta Capanni Bianchi
Libro: Copertina morbida
editore: Romano Editore
anno edizione: 2012
pagine: 96
Prendetevela comoda. Non cucinate e non mangiate mai di fretta, fate che questi momenti diventino i vostri spazi di rilassamento e meditazione. Mentre affettate un pomodoro, aspirate il suo profumo, gioite della freschezza della foglia d'insalata che scrocchia tra le dita, piangete sorridendo mentre affettate una cipolla dall'aroma invadente... siate felici di stare con i frutti che ancora ci regala il pianeta azzurro.
Le disarmonie di Huber
Pintino Ziomeche
Libro: Copertina morbida
editore: Romano Editore
anno edizione: 2011
pagine: 96
Attraverso la scrittura di un romanzo originale ed affascinante, l'autore mette a nudo i problemi tra Palestina ed Israele. Con fatti e documenti inseriti nel libro, che fanno pendere la bilancia da una parte soltanto.
Il vero vohabolario del vernaholo fiorentino
Libro: Copertina morbida
editore: Romano Editore
anno edizione: 2011
pagine: 384
Questi nostri 20 anni interminabili
Marcello Lazzerini
Libro: Copertina morbida
editore: Romano Editore
anno edizione: 2011
pagine: 232
"Questi nostri vent'anni interminabili": è il titolo scelto dal Masini Fan Club, per riproporre a vent'anni di distanza dall'uscita de "Il piviere", quel libro che accompagnò la fantastica irruzione nello scenario musicale di Marco Masini. Questo volume raccoglie anche il libro "Per rabbia e per amore", uscito nel '95. Dunque, due libri in una unica pubblicazione: così han voluto i fans di Marco, allo scopo di far conoscere ai più giovani il percorso artistico e di vita di uno dei più significativi e autentici protagonisti della musica pop italiana, le sue emozioni, le sue reazioni alla noia, al disagio esistenziale, alla disperazione di una generazione che già allora avvertiva l'assenza di futuro, in questo anticipando quella condizione di precarietà permanente che segnerà il nostro tempo.