fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

RP Libri

Tre gemelline sognano

Rita Pacilio

Libro

editore: RP Libri

anno edizione: 2023

pagine: 20

10,00 9,50

Il curriculum dell’introspettivo

Marisa Carelli

Libro: Copertina morbida

editore: RP Libri

anno edizione: 2023

pagine: 88

12,00 11,40

Cerimoniale muto

Felice Casucci

Libro: Copertina morbida

editore: RP Libri

anno edizione: 2022

pagine: 164

15,00 14,25

Canzone del Presepe

Rita Pacilio

Libro: Copertina morbida

editore: RP Libri

anno edizione: 2022

pagine: 20

Età di lettura: da 4 anni.
10,00 9,50

19 anni

Valeria Roberti

Libro: Copertina morbida

editore: RP Libri

anno edizione: 2022

pagine: 60

10,00 9,50

Assunta Finiguerra: il fuoco della poesia

Assunta Finiguerra: il fuoco della poesia

Libro: Libro in brossura

editore: RP Libri

anno edizione: 2022

pagine: 104

Assunta Finiguerra è stata autrice di quattro libri di poesie, il primo in lingua italiana, gli altri tre in dialetto sanfelese, e di una “interpretazione” delle avventure di Pinocchio in dialetto. Le sue raccolte: Se avrò il coraggio del sole (Basiliskos, 1995); Puo- zze Arrabbià (La Vallisa, 1999); Rësciddë (Zone Editrice, 2001); Solije (Zone Editrice 2003); Scurije (LietoColle 2005); Fanfarije (LietoColle, 2010) Tatamje (Mursia, 2010); Vizzje a morte – Il vizio della morte. Poesie 1997-2009 (Cofine, 2016) curatori: Roberto Pagan, Rosangela Zoppi. Ha vinto alcuni premi tra cui il Giuseppe Jovine e il Premio Pascoli. Sue poesie sono state pubblicate sulle riviste Gradiva, Lunarionuovo, Pagine, Poesia ed altre. Franco Loi l’ha inclusa nella sua antologia Nuovi Poeti Italiani (Einaudi). Il libro su Pinocchio è stato pubblicato con il titolo Tunnicchje (LietoColle, 2008).
14,00

Di ala in ala

Di ala in ala

Rita Pacilio, Claudio Moica

Libro: Libro in brossura

editore: RP Libri

anno edizione: 2022

pagine: 80

« […] Rita Pacilio e Claudio Moica, entrambi nati nel 1963, quindi della medesima generazione, hanno voluto fare questa esperienza di viaggio comune e la prima annotazione che si può fare con certezza è che la voce di Claudio risponde a quella di Rita con lo stesso tono, quasi che nel rincorrersi si fosse trovato l’accordo per unificare le voci in un assolo. Poi però, leggendo con attenzione, vediamo come ognuno conserva la propria essenza pur rispondendo al richiamo e così l’intreccio si apre alla confessione decisa, completamente priva di furbizie, di riserve, di paure. Sembra, a tratti, di assistere alle scene del Cantico dei cantici, a quel dettato che s’alza sopra le miserie umane per cercare la luce nascosta nel labirinto dell’esistere, la verità fuggente che appare e dispare come una Chimera tentatrice. […] ». (Dalla prefazione di Dante Maffia).
12,00

I piedi di Saffo

Andrea Gruccia

Libro: Libro in brossura

editore: RP Libri

anno edizione: 2022

pagine: 72

«Fin dal suo esordio letterario, avvenuto nel 2016 con Capelvenere (Marco Saya Edizioni), Andrea Gruccia ha mostra- to tutta la sua vena creativa di autore per davvero libero e fuori dagli schemi. E, in questa sua nuova raccolta, ne dà ulteriore conferma. Difatti, in I piedi di Saffo, il lettore si imbatterà nella storia – narrata poesia dopo poesia – di un uomo che riesce a provare sentimenti e passione quasi soltanto attraverso lo sfogo maniacale e feticista di pagare giovani donne (viste a volte come figure angeliche, in altre invece quasi fin troppo terrene) per baciare e leccare i loro piedi.[…]» (Dall’introduzione di Antonio Bux).
12,00 11,40

Silence éloquent

Antonella Fusco

Libro: Libro in brossura

editore: RP Libri

anno edizione: 2022

pagine: 48

10,00 9,50

Tre gemelline ballerine

Rita Pacilio

Libro: Libro in brossura

editore: RP Libri

anno edizione: 2022

pagine: 24

10,00 9,50

Io ti vengo incontro

Io ti vengo incontro

Antonietta Pastorelli

Libro: Libro in brossura

editore: RP Libri

anno edizione: 2022

pagine: 96

[…] Antonietta Pastorelli scrive il suo canzoniere in tre atti, valendosi di uno stile misurato, contenuto e di un linguaggio semplice – di una semplicità ricercata, elegante – nella sua autenticità: la sua è una forma asciutta e composta tanto nei momenti di delusione e di amarezza prossime allo sdegno, quanto nei momenti in cui i giorni riprendono a riempirsi di grazia e di speranza, quanto nei momenti nei quali l’approssimarsi alla fine di una persona cara schiude i versi all’elegia in tonalità da adagio, mentre pure, anche su riverbero di una visione metafisica di condizione e destino dell’uomo, quel doloroso declinare in imminenza dell’ultimo congedo rivela che l’amore non ha fine, non ha tempo. Dalla prefazione di Marcello Carlino
12,00

Il camaleonte

Gerardo Aluigi

Libro: Libro in brossura

editore: RP Libri

anno edizione: 2022

pagine: 100

«[…] La compostezza del linguaggio poetico, di stile vagamente montaliano in gran parte dei testi di questa ottima raccolta, conferisce dignità al tema del ricordo, ove necessariamente la poesia deve elevarsi per universalizzare l’intimità del sentimento, valorizzandolo e motivandolo. Alla fine, è pur sempre un orizzonte di luce e di speranza che s’intravede, dopo il pathos del dolore, ed è questa, anche, la meta che un poeta deve indicare: Gerardo Aluigi compie questo viaggio all’interno di sé, attraversa il baratro dei ricordi e delle memorie, e la sua poesia ne è pregevole struttura portante. […]» (Di Giuseppe Vetromile).
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.