fbevnts | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sedizioni

Quando rividi Maratona. Storie di uomini e dei da Filippide a Stefano Baldini

Quando rividi Maratona. Storie di uomini e dei da Filippide a Stefano Baldini

Alberto Brambilla

Libro: Libro in brossura

editore: Sedizioni

anno edizione: 2009

pagine: 120

Interpretata da molti come la vittoria della democrazia sulla tirannide, dell'occidente contro l'oriente, la guerra tra Greci e Persiani ha avuto nel messaggero Filippide il suo capro espiatorio, l'ultima offerta agli dei per la vittoria conseguita. Da allora quella corsa felice e insieme disperata da Atene a Maratona, ha assunto connotazioni speciali, religiose e simboliche: segno di identità e di resurrezione, prova di forza contro i propri limiti e contro il fato, ed altro ancora.
11,00

Sluagh-ghairm. Canto corale delle Higlands

Sluagh-ghairm. Canto corale delle Higlands

Roberto Caielli

Libro: Libro rilegato

editore: Sedizioni

anno edizione: 2009

pagine: 32

Coro di uomini e natura. Nel selvaggio nord della Scozia, terra, mare e fiume si mescolano insieme all'erica e ai cardi alle voci della gente che vi abitò un tempo. Il poema corale di Roberto Caielli, e la sua versione inglese nella traduzione del più importante poeta americano contemporaneo Jack Hirschman, è anche l'oscura storia degli "sgomberi forzati", la violenta deportazione cui fu sottoposta la popolazione delle Highlands fino al secolo scorso.
9,00

Che razza di gioco è questo. La discriminazione razziale nel mondo del calcio

Libro: Libro rilegato

editore: Sedizioni

anno edizione: 2009

pagine: 120

13,50 12,83

L'olimpiade dimezzata. Storia e politica del boicottaggio nello sport

L'olimpiade dimezzata. Storia e politica del boicottaggio nello sport

Sergio Giuntini

Libro: Libro in brossura

editore: Sedizioni

anno edizione: 2009

pagine: 240

Di boicottaggi compiuti o solo minacciati, come nel caso di Berlino 1936, l'Olimpiade che più è assurta a cattiva coscienza dell'Occidente liberale, è pertanto lastricata la vicenda sportiva contemporanea. Da Pierre De Coubertin a Jacques Rogge. Durissimo, in particolare, il ciclo 1976-1984: con tre consecutive e imponenti defezioni che, per ragioni razziali e politiche, colpirono al cuore le Olimpiadi di Montreal, Mosca, Los Angeles. Lo sport, parafrasando Von Klausewitz, ha quindi spesso costituito una "prosecuzione della politica con altri mezzi" E sport e politica, sport e ideologia, costituiscono storicamente, davvero, endiadi inscindibili.
15,00

Carte e parole. Tessere per una biografia

Carte e parole. Tessere per una biografia

Gino Cosentino

Libro: Libro in brossura

editore: Sedizioni

anno edizione: 2008

pagine: 170

Lo scultore Gino Cosentino (1916-2005), ha lasciato una grande quantità di appunti manoscritti. Le carte qui raccolte da Giampiero Gianazza costituiscono il nucleo di maggior interesse di questa pubblicazione, che comprende anche interviste, lettere e altri scritti e documenti. In esse in particolare si può cogliere, nella loro ingenuità narrativa e sintattica, la spontaneità della visione del mondo attraverso l'arte che ha caratterizzato sempre, anche nei momenti della ricerca tecnica o di linguaggio, la produzione di Cosentino.
12,50

Icaro & Dedalo s.r.l.

Icaro & Dedalo s.r.l.

Gianfelice Facchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Sedizioni

anno edizione: 2008

pagine: 52

Lo spettacolo racconta il mito di Icaro, che tenta il volo e sfida il cielo, schiantandosi, partendo dal quadretto della casa-labirinto in cui vive in compagnia di suo padre Dedalo e di sua madre. Osservando da una finestra, unico punto di vista sul mondo, nello scorrere dei giorni emergono con crescente chiarezza le relazioni sbagliate di una comune famiglia in cui la comunicazione si gioca tra silenzi gelidi e urla improvvise, perché la parola non trova la distanza necessaria per dispiegarsi come parola curiosa rispetto all'identità e alla differenza di ciascuno. Parola che porterebbe a chiedersi: chi sei tu? Chi io? Che ci facciamo noi, qui, sotto lo stesso tetto?
10,00

Tifosa e basta. C'era una volta?

Tifosa e basta. C'era una volta?

Donatella Evangelista

Libro: Libro in brossura

editore: Sedizioni

anno edizione: 2008

pagine: 254

Un romanzo autobiografico sul tifo calcistico di una donna.
15,00

Le resistenze di un bibliomaratoneta

Le resistenze di un bibliomaratoneta

Sergio Giuntini

Libro: Libro in brossura

editore: Sedizioni

anno edizione: 2008

pagine: 214

Maratona era l'autentico sinonimo di resistenza. Leonardo - nel suo animo visionario abbacinato dai libri, dalla realtà deformata che riproducevano - la sua Resistenza-Maratona l'avrebbe fatta da partigiano alla Giovanni Pesce, correndo Senza tregua. Correndola, Leò aveva il sentore di resistere a tutto ciò che non gli garbava, che lo angustiava portandolo a incazzarsi e starci male. Con la Maratona, Leò faceva la propria Resistenza. Quella che due o tre dei suoi pensionati della Biblioteca di Quarto avevano combattuto e gliela raccontavano. Gli citavano il tale e il tal altro che erano stati fascisti, "repubblichini", si erano fatti appena qualche giorno di galera, e poi avevano rioccupato gli stessi posti di prima. In banca, negli uffici, in polizia, in parlamento.
13,50

Mad Max Economy. Dalla fame di speculazione alla speculazione sulla fame

Mad Max Economy. Dalla fame di speculazione alla speculazione sulla fame

Antonio Pagliarone

Libro: Libro in brossura

editore: Sedizioni

anno edizione: 2008

pagine: 86

L'ammontare dell'indebitamento nel settore creditizio ha raggiunto livelli inimmaginabili facendo di questo crash finanziario il peggiore della storia. L'illusione che la spesa pubblica possa rivitalizzare l'economia, come veniva teorizzato negli anni '70 con il sostegno della domanda o quello più misero del recente passato che vedeva nelle spese per la difesa - ossia nel "Keynesismo militare" - una sorta di possibile volano per l'economia, si rivelerà ancora una volta totalmente infondata. Intanto i lavoratori continuano a vivere come schiavi e si arrabattano come possono per mantenere il loro livello di vita che inevitabilmente continua ad essere eroso da una dinamica che solo loro possono interrompere. La terna di articoli scritti in periodi diversi qui raccolti intendono fornire un'immagine dello stato attuale dell'economia cercando di concentrare l'attenzione sulla dinamica speculativa. Si percorrono così a ritroso una serie di passaggi che hanno portato al crash che stiamo vivendo risalendo nel tempo fino ad avere una visione di insieme delle condizioni in cui versano gli Stati Uniti da molto tempo che hanno poi portato ad un inevitabile tracollo che continuerà nel tempo.
10,00

Il marxismo ultimo rifugio della borghesia? Scritti scelti

Il marxismo ultimo rifugio della borghesia? Scritti scelti

Paul Mattick

Libro: Libro in brossura

editore: Sedizioni

anno edizione: 2008

pagine: 396

La pubblicazione di questa raccolta di testi, alcuni già noti ed altri tratti dall'ultimo libro di Mattick Marxism Last Refuge of the Bourguesie?, costituisce un omaggio ad un studioso di Marx che ha sempre mantenuto nella sua vita e nei suoi contributi una coerenza assai rara. Mattick, nonostante i limiti che presenterebbe attualmente, ci può aiutare a ripartire dall'analisi marxiana, cioè scientifica dei fenomeni che caratterizzano il capitalismo contemporaneo: i fenomeni economici e sociali vanno costatati scrupolosamente alla maniera delle scienze naturali, come invitava Marx nella Introduzione a Per la critica dell'economia politica. Si è scelto di tradurre solo parte dei testi comparsi nell'ultima raccolta pubblicata poiché alcuni sono già disponibili in italiano come si rileva dalla bibliografia particolareggiata presente in calce a questo libro.
20,00

La fine del purgatorio

La fine del purgatorio

Martino Marazzi

Libro: Libro rilegato

editore: Sedizioni

anno edizione: 2008

pagine: 136

13,50

Volate d'inchiostro. Esperimenti di scrittura per Varese 2008
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.