Sempre Editore
Un camper XXL. Viaggio di una famiglia sovrabbondante... Nell'amore
Bruno De Luca, Rosalba Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: Sempre Editore
anno edizione: 2009
pagine: 320
Da quasi 20 anni, Bruno e Rosalba inoltre, fanno parte dell'Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII", fondata oltre 40 anni fa a Rimini da Don Oreste Benzi. Questo specifico cammino spirituale è stato determinante a farli aprire all'accoglienza anche delle nuove povertà, come le donne schiavizzate. Il libro che propone è il frutto della rivisitazione della loro storia familiare. Insieme hanno scelto di scriverlo con interventi separati, per evidenziare il punto di vista maschile e femminile di ogni situazione di vita. La coppia De Luca-Gentili ha sperimentato che le mura di una casa "normale" possono dilatarsi e accogliere tante persone, ciascuna con il proprio vissuto e la propria storia.
Don Oreste Benzi. Amare sempre!
Alessio Zamboni, Kristan Gianfreda
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sempre Editore
anno edizione: 2008
pagine: 144
Oreste Gufo sempre sveglio e altre storie
Emanuela Frisoni, Rita Gallegati
Libro
editore: Sempre Editore
anno edizione: 2007
pagine: 54
Il soffio, la barca, le vele. I movimenti e le nuove comunità nella chiesa e cento risposte sulla comunità di Papa Giovanni XXIII
Giovanni Ramonda
Libro: Libro in brossura
editore: Sempre Editore
anno edizione: 2006
pagine: 224
Un matrimonio a tre lui, lei e... l'altro
Oreste Benzi
Libro: Libro in brossura
editore: Sempre Editore
anno edizione: 1970
pagine: 184
Don Oreste Benzi, instancabile apostolo anche tra gli sposi, esperto e pratico di matrimonio, vicino ai coniugi, ai problemi che gli sottoponevano e alle gioie che volevano condividergli. Ma era anche un uomo di studio, che amava informarsi, approfondire sia le scienze umane che il cammino della Chiesa. E infine e soprattutto - don Oreste era sacerdote, che amministrava le cose sacre, come sacra è l'unione tra un uomo e una donna di fronte a Dio. È ciò che emerge da questo testo, una raccolta di omelie dei tanti matrimoni celebrati. L'amore umano è bello - dice spesso tra queste pagine - ma è fragile, passeggero. Costruire sulla roccia la casa del proprio matrimonio significa in primo luogo far propria la certezza che il "sì" è innanzitutto il sì ad una chiamata. La chiamata del Padre che ha pensato i suoi figli a vivere e a santificarsi in coppia fin dall'eternità.
Pane quotidiano. Maggio-Giugno 2022
Oreste Benzi
Libro: Libro in brossura
editore: Sempre Editore
anno edizione: 2022
pagine: 320
Il messalino tascabile Pane Quotidiano Maggio Giugno 2022 raccoglie il Vangelo e le Letture di ogni giorno, commentate da Don Oreste Benzi. Il sacerdote di strada riminese, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, suggerisce come vivere ogni giorno il Vangelo nella vita quotidiana. Una Parola di Dio che si rivela a tutti. Il libretto Pane Quotidiano è un modo unico per portare la Parola di Dio sempre con sè.
Sandra Sabattini
Libro: Libro in brossura
editore: Sempre Editore
anno edizione: 2021
pagine: 64
Quand'è che un bambino può andare in affidamento familiare e cosa significa per lui questa esperienza? Chi lo può accogliere e a chi si deve rivolgere? Quali rapporti tenere con il nuovo arrivato e con la sua famiglia di origine? Quali sono le istituzioni coinvolte e i loro ruoli? Questo manuale coglie e trasmette lo spirito della normativa italiana sull'affidamento familiare, che è quello di mettere il minore al centro e di avvicinarsi alla sua famiglia per aiutarlo a diventare o tornare ad essere in grado di offrirgli un ambiente sano e nutriente. In quest'ottica, gli affidatari si mettono a servizio di un progetto collettivo, con un atteggiamento di umiltà e gratuità che ha un valore incommensurabile.
Il diario di Sandra
Sandra Sabattini
Libro: Libro in brossura
editore: Sempre Editore
anno edizione: 2016
pagine: 192
È il 2 maggio del 1984 quando Sandra lascia questo mondo. Qualche giorno prima un'auto l'aveva investita mentre si recava ad un incontro di preghiera con il suo fidanzato. Una vita breve. Solo 23 anni. "Poco dopo la sua morte - scrive don Oreste Benzi, allora responsabile della Comunità Papa Giovanni XXIII di cui Sandra faceva parte - ho avuto l'occasione di leggere ciò che lei aveva lasciato scritto in alcuni fogli, in pezzetti di carta, in un'agenda, in diari scolastici". Nasce così la prima versione del "Diario", da tempo esaurita, che ha fatto scoprire il mondo interiore di questa ragazza semplice che ha vissuto una vita straordinaria, di cui nel 2006 è iniziata la causa di beatificazione. Così Sandra, ancora oggi attraverso questo Diario ampliato ed arricchito, continua a trasmettere ai giovani e a quanti la conoscono il fascino per una vita di fede vissuta in pienezza.
Scuola del gratuito. Esperienze
Ferdinando Maria Ciani
Libro: Copertina morbida
editore: Sempre Editore
anno edizione: 2013
pagine: 200
È possibile ottenere l'impegno dei ragazzi senza usare il premio del voto, o la minaccia di una insufficienza? Si può costruire in classe un clima collaborativo senza dover ricorrere a note sul registro o sospensioni? Un disabile, o comunque un allievo in difficoltà, rallenta la classe o è una risorsa per il gruppo? Ferdinando Ciani, insegnante, da anni è impegnato con altri docenti e genitori in un percorso di ricerca per tradurre la "Società del gratuito", prospettata da don Oreste Benzi, in un nuovo modello di scuola. Questo libro offre interessanti spunti pedagogici e molte esperienze per chi ritiene che nel percorso scolastico dei nostri bambini e ragazzi qualcosa debba e possa cambiare.
Rinascere. Il villaggio dell'accoglienza come alternativa al carcere
Stefano Bonvini
Libro: Copertina morbida
editore: Sempre Editore
anno edizione: 2013
pagine: 224
Rinascere" è un progetto della Comunità Papa Giovanni XXIII per costruire, giorno dopo giorno, un'alternativa al carcere percorribile, sostenibile, dignitosa per chi ha commesso errori e sicura per la società. "Rinascere" è anche un sogno, raccontato nel suo svolgersi, in prima persona, da un volontario che con passione e affetto ha scritto queste pagine in presa diretta, senza tante mediazioni e artifici stilistici, col gusto di raccontare le conquiste e le fatiche, le speranze e le crisi. "Rinascere" non è teoria, è la presenza concreta in un territorio affascinante (la Lunigiana, nell'entroterra Toscano), è il lavoro (con le api), è la relazione di tante persone che incrociano i loro cammini, di cultura, censo ed età differenti. La storia si snoda tra il racconto delle strutture, degli ospiti, delle attività, e la storia personale di Mauro e Norina, anima e corpo di questo grande sogno diventato realtà, per dimostrare che - con passione, perseveranza e fede costruire un mondo migliore è possibile.