Senzapatria Editore
Il gatto da dieci milioni di euro
Ivano Bariani
Libro: Libro in brossura
editore: Senzapatria Editore
anno edizione: 2010
pagine: 64
Anche i lupi fanno surf (remix)
Roberto Saporito
Libro: Libro in brossura
editore: Senzapatria Editore
anno edizione: 2010
pagine: 64
Tre ex compagni di università rapinano la "banca della malavita organizzata" col volto coperto da una maschera da licantropo.
Missione speciale
Baldrus
Libro: Libro in brossura
editore: Senzapatria Editore
anno edizione: 2010
pagine: 64
Un periodo di addestramento nel territorio più impervio del Pakistan, fra giovani votati alla morte, uno scudiscio di cuoio nero, l'artiglio di Freddy Kruger e una cavia. Infine Londra, dove un giovane e potente finanziere ama caricare su di sé una sofferenza di tipo assoluto, tutto il dolore del mondo e del genere umano. L'ordine è chiaro: sul suo corpo non deve restare un solo segno, non una sola goccia di sangue deve essere versata.
Oggi, l'amore
Carmen Covito
Libro: Libro in brossura
editore: Senzapatria Editore
anno edizione: 2010
pagine: 64
Sei racconti dell'autrice di "La bruttina stagionata".
Tropico di San Giovanni a Teduccio
Gianni Solla
Libro: Libro in brossura
editore: Senzapatria Editore
anno edizione: 2010
pagine: 64
L'infanzia in una famiglia della periferia est di Napoli. Una madre fragile, un padre che vive la sua seconda giovinezza e una donna bellissima che pone fine all'adolescenza. Una serie di lavori improbabili e il rocambolesco arrivo a Roma segnano le tappe di un'esistenza alla periferia della vita.
Occhi di lupo
Nicoletta Vallorani
Libro: Libro in brossura
editore: Senzapatria Editore
anno edizione: 2010
pagine: 64
Una favola sospesa in un tempo irreale e magico, eppure straordinariamente attuale. Gli occhi verdi e lucenti dell'uomo-lupo ci scavano dentro, corrompendo la nostra fiducia nell'altro e aprendo l'anima all'inquietudine e alla paura del diverso.
La guerra di Beba
Cynthia Collu
Libro: Libro in brossura
editore: Senzapatria Editore
anno edizione: 2010
pagine: 64
Dall'autrice di "Una bambina sbagliata", Premio Berto 2009, la gelosia di una donna per una gatta dispettosa, che le urina sulle scarpe e i vestiti, e che soprattutto sembra complottare contro di lei per allontanarla dal suo compagno. Fin quando un giorno...
Fuoco sui miei passi
Luigi Bernardi
Libro: Libro in brossura
editore: Senzapatria Editore
anno edizione: 2010
pagine: 64
Può un uomo distruggere da solo una città? Forse, a patto di conoscerne ogni angolo e privarsi di tutti gli scrupoli. Ma perché dovrebbe farlo? Una storia nella quale apocalissi, cinismo e sentimento infiammano ognuna delle sue esplosive pagine.
Accelerazione di gravità
Antonio Paolacci
Libro: Libro in brossura
editore: Senzapatria Editore
anno edizione: 2010
pagine: 64
Il crollo di un edificio di sei piani. Pochi minuti per salvarsi. Uno scrittore, un bambino prodigio e la sua babysitter. Gli istanti si allungano, i pensieri incalzano. Un disastro qualsiasi diventa racconto magistrale della nostra epoca.
Cinque verticale
Enrico Gregori
Libro: Libro in brossura
editore: Senzapatria Editore
anno edizione: 2010
pagine: 64
Espiazione 2.0
Gaja Cenciarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Senzapatria Editore
anno edizione: 2010
Colonia alpina Ferranti Aporti Nava
Marino Magliani
Libro
editore: Senzapatria Editore
anno edizione: 2010
pagine: 75
Un uomo, giunto a cinquant'anni, torna con la mente alle chiese che ha frequentato, quella buia e odorante d'incenso del suo paese in Liguria, dove ha fatto il chierichetto, e le altre che ha trovato viaggiando per il mondo. Ripercorre con la memoria il lungo periodo dei collegi, a Nava, a Mondovì, a Velletri, poi la gioventù vagabonda tra Spagna e America latina, infine la residenza in un paese del nord Europa. Colonia alpina Ferranti Aporti Nava è il nome del primo collegio dov'è stato, sulle montagne liguri. Dopo tanti anni egli scopre di non ricordare dove dormiva in quinta elementare. Di quell'anno scolastico gli torna in mente tutto, il posto che occupava in classe, quello in refettorio, le passeggiate, i numeri della biancheria, le abitudini, le malinconie. Ma quel dettaglio, della quinta elementare, no. È un uomo a cui i ricordi non scappano mai, per questo si preoccupa. Non si tratta di un giorno, sono centinaia di notti di cui non sa più nulla. Anno scolastico 1970-71, quinta elementare, da ottobre a giugno. Dov'era? L'unico modo per scoprirlo è tornare alla Ferranti Aporti Nava.

