Settegiorni Editore
Il teatro delle cose. Interpretazione e mediazione nelle case di artisti e scrittori
Libro: Libro rilegato
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2014
pagine: 64
Nelle case che conservano memoria dei personaggi che hanno lavorato con l'arte e la letteratura, i punti di forza del linguaggio espositivo sono l'invenzione costante e il sapersi alleare con altri linguaggi. Tra questi, il più capace nel rappresentare il movimento di una vita e nel dare visibilità e realtà fisica a ciò che di un'opera sembra immateriale e invisibile è il linguaggio della drammaturgia.
«Ogn'ira, ogni miseria e ogni forza». Roberto Agnoletti, Flavio Bartolozzi a 450 anni dalla morte del Buonarroti
Flavio Bartolozzi
Libro: Libro rilegato
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2014
pagine: 48
Roberto Agnoletti e Flavio Bartolozzi ci propongono un percorso che contiene l'invito a liberarci da schemi consolidati nel tempo. Il riferimento a Michelangelo, con le tracce della mano posizionata a terra delle sale di Villa Smilea, ci coinvolgono in un ripensamento parallelo e critico della contemporaneità.
Inventario dell'Archivio storico delle Officine Meccaniche San Giorgio in Pistoia (1907-1971)
Libro: Libro rilegato
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2014
pagine: 144
La storia della San Giorgio è legata indissolubilmente alle vicende economiche e sociali, politiche e sindacali che hanno attraversato Pistoia dall'inizio del secolo scorso fino ai nostri giorni. L'archivio storico raccoglie i documenti che testimoniano la vita della fabbrica tra il 1907 e il 1971.
Il filo di Arianna. Agliana fra memoria e immagini
Ferdinando Abbri, Paolo Bini
Libro: Cartonato
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2014
pagine: 184
Una lettura per immagini di alcuni momenti significativi di Agliana che possono offrire una chiave interpretativa di una vicenda ormai secolare. Una sorta di etnografia storica dove le immagini raccontano al lettore storie diverse e forniscono così occasioni di conoscenza, di ricordo e di emozione.
Mortadella & insalata
Alberto Bigagli
Libro: Libro rilegato
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2014
pagine: 176
I ricordi di un uomo che ha vissuto l'infanzia e l'adolescenza in collegio a Pistoia.
Storia del comune di Agliana (1913-1953)
Marco Nardini, Marco Giunti
Libro: Libro rilegato
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2013
pagine: 296
Il volume, partendo dalla creazione del comune di Agliana, ne segue il percorso amministrativo durante i primi quarant'anni di storia, analizzando i mutamenti al suo interno nel passaggio attraverso punti nodali come il primo conflitto mondiale, il periodo fascista, il secondo conflitto e la nascita della Repubblica Italiana.
Pistoia. L'anima del luogo. A 100 anni dalla «Mostra di Bianco e Nero»
Libro: Libro rilegato
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2013
pagine: 120
Questo volume narra i primi cinquant'anni del secolo scorso in cui gli artisti pistoiesi seppero fondere il visibile con l'invisibile.
Storia della Scuola Medica Pistoiese- «Per il sollievo de' poveri infermi e per l'istruzione de' giovani studenti»
Rosa Cirone
Libro: Libro rilegato
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2013
pagine: 192
All'interno della storia dell'Ospedale del Ceppo di Pistoia la Scuola Medica Pistoiese assume un ruolo primario, relativamente all'interesse scientifico che ha determinato nel tempo. La figura di spicco è quella di Filippo Pacini, il primo medico al mondo a individuare l'origine del colera.
Passa la banda. Duecento anni di storia della «Borgognoni» a Pistoia
Libro: Libro rilegato
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2013
pagine: 112
La Banda Borgognoni, in occasione dei suoi duecento anni, racconta se stessa, unendo le voci di ieri a quelle di oggi. Il racconto si compone di tre parti ed è accompagnato da un testo di Andrea Ottanelli che rilegge criticamente la vicenda degli statuti e dei regolamenti. Propone inoltre l'immagine della banda attraverso i diplomi, i riconoscimenti e le foto conservate nell'archivio.
Agliana cento anni di storia. Convegno di Studi (Agliana, 20 aprile 2013)
Libro: Libro rilegato
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2013
pagine: 136
In occasione dei cento anni di Agliana come comune autonomo è stata organizzata una giornata di studio per rievocarne le origini.
È bella la nostra terra. Terra di ciclismo e di campioni
Libro: Libro in brossura
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2013
pagine: 48
In occasione dei mondiali di ciclismo 2013 il Museo della città e del territorio di Monsummano Terme ospita una mostra fotografica sul ciclismo.
Menando con la rima la danza delle particelle elementari. Dai primi frammenti dell'atomo alla «particella di Dio»
Viviano Becagli
Libro: Libro in brossura
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2013
pagine: 112
Un libro divulgativo scritto con un linguaggio ricco, specifico, piacevole nella lettura che apre alla visione e alla conoscenza dei vari temi scientifici affrontati, rigorosamente scritto in versi.