fbevnts | Pagina 89
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sismel

Teseida delle nozze d'Emilia. Ediz. inglese

Teseida delle nozze d'Emilia. Ediz. inglese

Giovanni Boccaccio

Libro: Copertina rigida

editore: Sismel

anno edizione: 2015

pagine: 572

L'autografo del Teseida offre la versione autentica del poema di Boccaccio, corredato per di più di 1300 glosse. Tuttavia Aut pose diversi problemi agli editori novecenteschi: macchie di varia natura, e conseguenti riscritture di Boccaccio ma anche di una mano successiva, rendevano il testo difficilmente decifrabile, soprattutto nelle glosse, per le quali non si conoscevano altri testimoni. Boccaccio aveva inoltre modificato negli anni il suo testo in più punti. Grazie a un esame infrarosso e ultravioletto, tali problemi sono stati di nuovo affrontati e risolti, restaurando la lezione di Boccaccio, anche sulla base di un altro importantissimo testimone scoperto di recente, una copia del sec. XV di un altro autografo perduto. La nuova edizione, che riproduce per la prima volta anche il paratesto adottato da Boccaccio nell'autografo, presenta un testo del Teseida.
91,00

Il processo di canonizzazione di Celestino V. Testo latino a fonte

Il processo di canonizzazione di Celestino V. Testo latino a fonte

Libro: Copertina rigida

editore: Sismel

anno edizione: 2015

pagine: 308

Il volume che inaugura la collana del Corpus Coelestinianum è dedicato alla canonizzazione di Pietro del Morrone-Celestino V. In questo primo tomo viene offerta l'edizione della documentazione del processo, a cura di Alfonso Marini, tramandata dal manoscritto 1071 della Bibliothèque de l'Arsenal di Parigi; Alessandra Bartolomei Romagnoli pubblica il processo-verbale dell'ultimo concistoro segreto preparatorio alla canonizzazione oltre che il capitolo sulla relativa cerimonia, adopera del cardinale Jacopo Caetani Stefaneschi, che figura nell' Ordo XIV. I testi originali latini sono accompagnati dalla traduzione in italiano. Nel secondo tomo verranno pubblicati, a cura di Alfonso Marini, gli atti del processo informativo tramandati nel codice conservato nell'Archivio Capitolare di S. Panfilo di Sulmona (Archivio Santo Spirito del Morrone, 14), il cui contenuto e i cui problemi critici vengono da lui presentati e discussi nell'introduzione al presente volume.
52,00

C.A.L.M.A. Compendium auctorum latinorum Medii Aevi. Testo italiano e latino. Volume 5\1

C.A.L.M.A. Compendium auctorum latinorum Medii Aevi. Testo italiano e latino. Volume 5\1

Libro: Copertina morbida

editore: Sismel

anno edizione: 2015

pagine: 128

95,00

Liber de episcopis Mettensibus. Testo latino a fronte

Liber de episcopis Mettensibus. Testo latino a fronte

Paolo Diacono

Libro: Copertina rigida

editore: Sismel

anno edizione: 2015

pagine: 193

46,00

Zibaldone

Zibaldone

Giovanni Rucellai

Libro: Copertina morbida

editore: Sismel

anno edizione: 2013

pagine: 754

99,00

Claudi Duo. Testo latino a fronte

Claudi Duo. Testo latino a fronte

Tito Livio Frulovisi

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2012

pagine: 120

40,00

Agiografia d'autore in area beneventana. Le vitae di Giovanni da Spoleto, Leone IX e Giovanni Crisostomo (secc. XI-XII)
52,00

Oratoria

Oratoria

Tito Livio Frulovisi

Libro: Copertina morbida

editore: Sismel

anno edizione: 2010

pagine: 110

40,00

Letteratura latina medievale (secc. VI-XV). Un manuale

Letteratura latina medievale (secc. VI-XV). Un manuale

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2008

pagine: XII-512

33,00

I canzonieri della lirica italiana delle origini. Studi critici

I canzonieri della lirica italiana delle origini. Studi critici

Libro: Libro rilegato

editore: Sismel

anno edizione: 2008

pagine: X-458

I tre grandi canzonieri con cui si apre la collana, Vaticano, Laurenziano e Palatino, esemplati in Toscana sul finire del secolo XIII, sono i testimoni pressoché esclusivi di tutta la prima stagione della lirica italiana, dalla Scuola Siciliana a Guinizelli incluso. Ciascuno dei tre volumi ad essi dedicati, oltre alla riproduzione del codice, ne contiene la tavola del contenuto e gli indici relativi; il quarto volume della serie riunisce una serie completa di studi filologici, paleografici, linguistici dedicati ai canzonieri; il DVD ne contiene le riproduzioni digitali. A distanza di oltre un secolo dalle prime ricognizioni scientifiche sui tre antichi canzonieri, se ne propone una rinnovata analisi sistematica tanto degli aspetti esterni (codicologici, paleografici, illustrativi), quanto delle caratteristiche testuali (contenuto, ordinamento, lingua). Dall'insieme delle ricerche sono emerse importanti novità, non solo in merito alla descrizione e al significato storiografico dei tre monumenti, ma anche sul retroterra testuale e culturale del corpus lirico che tramandano. Un'appendice presenta le riproduzioni ai raggi ultravioletti delle pagine più deteriorate di ciascun canzoniere.
142,00

I manoscritti datati delle province di Frosinone, Rieti e Viterbo

I manoscritti datati delle province di Frosinone, Rieti e Viterbo

Libro

editore: Sismel

anno edizione: 2008

pagine: 206

115,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.