Tab edizioni
Il viaggio delle PMI verso la sostenibilità
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 68
Le piccole e medie imprese (PMI) costituiscono un pilastro dell'economia italiana ed europea e giocano un ruolo fondamentale nella sfida verso la transizione alla sostenibilità che, senza il loro pieno coinvolgimento, semplicemente non si verificherebbe. Il volume esamina da varie prospettive l'approccio delle PMI italiane all'integrazione strategica delle questioni ambientali, sociali e di governance (ESG) nel proprio business, proponendo un nuovo modello manageriale, attento non solo ai valori reddituali e finanziari dell'azienda, ma incentrato sulla sostenibilità con un atteggiamento di apertura al dialogo e alle relazioni con gli stakeholders interni ed esterni.
La «nostra» Africa. Rappresentazioni sociali e immaginario collettivo in Italia dal colonialismo a oggi
Federica Ruggiero
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 316
Il volume analizza diacronicamente le rappresentazioni sociali e l'immaginario collettivo sull'Africa e gli africani in Italia, per rilevare e comprendere elementi di continuità con il nostro passato coloniale. L'ipotesi è che, sottotraccia, un certo razzismo inconsapevole continui ad albergare nelle nostre coscienze. Contrariamente a quello più becero ed esplicito, che vede nei fascismi di ieri e di oggi alcune delle sue espressioni più manifeste, il razzismo implicito, riconoscibile solo se svelato e se le premesse su cui si adagia vengono decostruite, può essere addirittura più pericoloso, in quanto ambiguo e per questo meno evidente. Se infatti il razzismo di matrice fascista è riconosciuto tale quasi unanimemente, il razzismo inconsapevole parla soprattutto di quelle strutture di pensiero considerabili “falsi amici”. Si tratta della “banalità del male” inoculata attraverso canzoni, pubblicità, modi di dire, film, manifesti politici, testi scolastici, articoli di giornale considerati bonari, anodini, innocui, talvolta addirittura scientifici o all'occorrenza divertenti per il senso comune, ma che invece sono irrorati da stereotipi e pregiudizi il cui apparato radicale arriva fino al fascismo e all'esperienza coloniale e serpeggia ancora nel sentire dei nostri giorni.
Manuale di dietistica e dietetica applicata. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 252
Il manuale, suddiviso in tre volumi, nasce dall'esigenza di fornire agli studenti del corso di laurea in dietistica uno strumento di facile consultazione, che possa diventare un ausilio efficace per lo svolgimento della pratica professionale. Nello specifico, il primo volume riporta i fondamenti della nutrizione umana, la base da cui partire per imparare a comporre una dieta in un soggetto sano, durante tutte le fasi della vita. Il manuale dedica anche una parte alla ristorazione collettiva, descrivendo organizzazione e legislazione, affronta allergie e intolleranze alimentari, regimi dietetici alternativi e la metodica NCPT che standardizza le fasi dell'assistenza nutrizionale per gestire il processo di cura, raggiungere gli obiettivi di salute e assicurare la qualità dell'assistenza.
Stendhal, De l'Amour. 200 ans après
Libro: Libro rilegato
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 348
Ce volume rend compte d'un colloque qui a eu lieu à la Fondazione Primoli à l'occasion du bicentenaire de la publication de De l'Amour, un ouvrage de Stendhal difficilement classable. À la fois complexe, intrigant et passionnant, mais aussi irritant, ce texte offre des éléments précieux pour la connaissance de la personnalité de son auteur, de ses intérêts culturels, philosophiques et psychologiques à l'époque de son écriture (1819-1822), mais il offre aussi des indices sur la naissance de la vocation de romancier de l'auteur du Rouge et le Noir et de La Chartreuse de Parme. La rencontre dont nous présentons ici les résultats s'est voulue résolument multidisciplinaire : selon leurs perspectives spécifiques, philologues, philosophes, psychologues, historiens de l'art, anglicistes, italianistes et stendhaliens ont abordé les énigmes et les richesses d'un livre encore à explorer.
Il cervo è come un vento oscuro. La poetica inquieta di Julio Cortázar
Nicolò Rubbi
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 264
Dell'opera di Julio Cortázar, largamente riconosciuta nel panorama letterario internazionale, viene celebrata per lo più “la parte emersa”. Sotto l'ordito dei racconti e dei romanzi più noti si nasconde però una produzione giovanile fatta di saggi lucidi e poesie inedite, tra i quali non soltanto è ravvisabile in nuce il progetto che l'autore svilupperà durante il corso della sua carriera, ma è anche possibile intravvedere – compiuto – il nucleo di quanto apprezziamo in capolavori come Bestiario e Rayuela.
Matti per la matematica
Germano Pettarin
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 56
Pitagora, Archimede, Einstein, Turing. E ancora: Gödel, Cantor e gli italiani Majorana e Caccioppoli. Qual è il legame tra questi personaggi? Una passione intensa e quasi ossessiva per la matematica. Questa fervente dedizione ha influito fortemente sulle loro vite, caratterizzate da rigorosi standard e precisione maniacale, ma anche da comportamenti bizzarri o persino tragici. E paradossali, come morire per completare un teorema, rifiutare premi in denaro, risolvere rompicapo impossibili senza pubblicarne la dimostrazione. Un viaggio attraverso menti geniali e folli, vite complesse e straordinarie, da cui scaturiscono una serie di domande provocatorie: studiare matematica fa diventare matti? O bisogna essere matti per studiare matematica? Quanto il genio influisce sulle attitudini personali oppure, viceversa, quanto le proprie peculiarità permettono di essere geniali?
Croce and his critical successors
Takeshi Kurashina
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 280
Nichilismo e morte di Dio. Prospettive filosofiche e teologiche
Amerigo Barzaghi, Paolo Bettineschi
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 316
Il volume offre una lucida analisi teorica del senso del nichilismo e della morte di Dio, condotta attraverso un fitto corpo a corpo con le tesi e i testi di alcuni dei più geniali indagatori del nulla a cui tutte le cose sembrano essere irrimediabilmente destinate. Filosofia e teologia rivolgono così a sé stesse una sfida decisiva: lavorare insieme affinché il nichilismo possa essere non solo radicalmente compreso, ma anche radicalmente oltrepassato.
Etica e ingegneria per la salute. Implicazioni filosofico-morali delle tecnologie biomediche
Alessia Maccaro
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 268
Il volume si occupa di alcune delle questioni più sensibili della nostra contemporaneità, come il progresso tecnologico in sanità, le disuguaglianze globali, la gestione delle emergenze che lasciano affiorare la radicalità del nesso tra etica e ingegneria biomedica. Attraverso metodologie plurime e studi sul campo si fa chiara l'urgenza di ritrovare il dialogo tra scienza, diritto, etica, il che vuol dire rinunciare agli atteggiamenti prometeici di eccessiva fiducia nelle tecnologie, di sicumera rispetto alla preparazione al futuro, di dipendenza da regolamenti presuntivamente universali che si rivelano, poi, incuranti della specificità particolaristica. Nel solco dell'etica della situazione si colloca, allora, la proposta di accogliere una prospettiva ermeneutica, euristica ed etica che possa consentire di disporsi in maniera interdisciplinare, interculturale e storica ad affrontare le sfide del “di là da venire”. Prefazione di Emilia D'Antuono e Leandro Pecchia.
L'irlandese contemporaneo. Storia, cultura, struttura e identità
Viviana Masia, Ciarán Ó Bréartúin, Mauro Maver
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 220
Una lingua racchiude e dà forma alle concettualizzazioni operate dai suoi parlanti, perciò ogni suo elemento espressivo è uno scrigno di aspetti e simboli culturali da conoscere, che aiutano a comprendere meglio il pensiero di chi la parla. Da questa idea muovono gli autori del volume per offrire un compendio di nozioni storiche, grammaticali e sociolinguistico-identitarie dell'irlandese, una lingua che è il primo idioma ufficiale dell'Irlanda, sebbene il suo uso e la sua diffusione siano sempre più relegati a pochi contesti e a sparuti gruppi di parlanti nativi e/o bilingui. Obiettivo del libro è colmare il vuoto conoscitivo dell'irlandese di oggi, proponendo una lettura esplorativa per il lettore italofono, avvicinandolo così a una conoscenza più approfondita della lingua anche nel suo contesto storico, filologico e sociale.
Parole per crescere. Prospettive educative e spunti didattici
Carlo Meneghetti
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 140
Il volume esplora il legame parola-narrazione evidenziando il risvolto educativo-culturale del linguaggio. La parola viene osservata secondo paradigmi narrativi caratteristici, come quello del “viaggio dell'eroe”, che dimostrano come nella narrazione si perpetuino elementi trasversali e comuni a molte culture e civiltà. Il caso studio, i Lunedì narrativi, presenta un'applicazione concreta e pratica delle teorie esposte, ponendo le basi per la progettazione di percorsi per la didattica e l'educazione.

