fbevnts | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Testo & Immagine

Nuove bidimensionalità. Tensioni superficiali nell'architettura digitale

Nuove bidimensionalità. Tensioni superficiali nell'architettura digitale

Alicia Imperiale

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2001

pagine: 93

Scambi fluidi, flussi, superfici continue: elementi onnipresenti nella cultura contemporanea, che segnalano mutamenti paradigmatici di straordinaria importanza in un rapporto, quello fra uomo e tecnologia, in cui è sempre più difficile distinguere i due termini.
9,90

Hans Scharoun. Scuola a Lünen

Hans Scharoun. Scuola a Lünen

Paolo V. Genovese

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2001

pagine: 96

La scuola di Lünen, costruita fra il 1956 e il 1962, è l'espressione di una straordinaria capacità di creare frammentazioni visive nate da un'articolazione complessa, ma profondamente rispondente a un programma funzionale di grande rigore.
9,90

Design digitale. Nuove frontiere degli oggetti

Design digitale. Nuove frontiere degli oggetti

Paolo Martegani, Riccardo Montenegro

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2001

pagine: 96

L'era digitale ha mutato il linguaggio del design, che ha abbandonato le lusinghe dello stile e dello stilismo e ora ricava la sua efficacia dalla metodologia progettuale, estremamente creativa e flessibile, messa a disposizione del computer.
9,90

Ingo Maurer. Percorsi di luce

Ingo Maurer. Percorsi di luce

Claudia Clemente

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2001

pagine: 96

Ingo Maurer non solo progetta, ma produce le sua lampade, le inventa, le sperimenta, le realizza, le vende, utilizzando una struttura che ricorda da vicino una bottega artigianale rivisitata in chiave contemporanea.
9,90

Constant. New Babylon, una città nomade

Constant. New Babylon, una città nomade

Francesco Careri

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2001

pagine: 93

New Babylon è molto più di un'affascinante ipotesi urbana che precorre le megastrutture degli anni Sessanta e anticipa le architetture degli anni Novanta: è un nuovo habitat per una nuova umanità nomade, libera dalle schiavitù del lavoro e della sedentarietà.
9,90

Achille Castiglioni

Achille Castiglioni

Domitilla Dardi

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2001

pagine: 96

Castiglioni è uno dei protagonisti del design internazionale. Il suo lavoro si è rivolto ai diversi campi della progettazione, dalla scala urbanistica e architettonica a quella degli allestimenti per esposizioni, con particolare attenzione per il design industriale.
9,90

La nuova stazione di Firenze. Storia di un progetto

Michele Capobianco

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2001

pagine: 96

Momento di importante esposizione teorica del razionalismo, il concorso per la nuova stazione di Firenze è evento centrale per l'architettura italiana fra le due guerre. Il risultato è un edificio straordinario nel panorama italiano dell'epoca.
9,90 9,41

Giancarlo De Carlo. Lo spazio, realtà del vivere insieme

Giancarlo De Carlo. Lo spazio, realtà del vivere insieme

Antonella Romano

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2001

pagine: 93

Giancarlo De Carlo (Genova, 1919) ha espresso, in un linguaggio variegato e molteplice, una concezione dello spazio libera, dando voce e dignità al principio di identità dell'uomo e restituendo all'architettura organica la capacità di comunicare.
9,90

Lewis Mumford. In difesa della città

Lewis Mumford. In difesa della città

Chiara Mazzoleni

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2001

pagine: 93

Storico della tecnica, della città e dell'architettura, critico letterario e giornalista, con la sua opera Lewis Mumford (1895-1990) ha indagato in profondità, e con contributi spesso inediti, la crisi della civiltà e della città contemporanea.
9,90

Silenziose avanguardie. Una storia dell'architettura. 1976-2001

Silenziose avanguardie. Una storia dell'architettura. 1976-2001

Luigi Prestinenza Puglisi

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2001

pagine: 232

Multisensorialità, consapevolezza contestuale, decostruzione e riarticolazione dei linguaggi, assunzione di codici provenienti da altre discipline e culture, centralità del corpo nello spazio, tensione verso opere aperte: le prospettive emergenti della ricerca architettonica contemporanea.
14,46

Particolari costruttivi

Particolari costruttivi

M. Teresa Cutrì

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2001

pagine: 94

Un taccuino di appunti definito solo attraverso il disegno, costruito intorno a un piccolo edificio immaginario realizzato con tecnologie perlopiù tradizionali, dall'"attacco a terra" alla copertura.
11,36

Disegno com.e. A mano libera con un occhio al computer

Disegno com.e. A mano libera con un occhio al computer

Sergio Bracco

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2001

pagine: 93

Alcuni trucchi tipici dell'espressione a mano libera possono rendere più efficace qualsiasi rappresentazione: graduare il rapporto fra i segni, capirne la reciproca influenza, calibrare l'impatto percettivo degli insiemi grafici attraverso la presentazione di tecniche, prospettive e stili.
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.