Thedotcompany
Le parole del disincanto
Rosanna Gazzola
Libro: Copertina morbida
editore: Thedotcompany
anno edizione: 2021
pagine: 60
La poesia di Rosanna Gazzola - scrive Piero Buscioni nella prefazione - sembra fatta della materia di cui sono fatti i sogni, i sospiri, le lacrime. Un'opera pervasa da una personalissima cognizione del dolore, da una percezione talora vagamente montaliana dello scacco esistenziale (di un tarlo nell'ingranaggio del creato, di un calcolo dei dadi che più non torna), da un senso dell'entropia a un tempo cosmica e privata. Tuttavia il disincanto non è mai davvero l'ultima parola. Una gioia fortuita (o forse destinale) resiste, riaffiora sempre; sommessa risplende oltre ogni pena, oltre ogni giorno di esilio dell'anima e di apparente non senso; e con essa la speranza - ultima dea - umana e sovrumana a un tempo, dal momento che noi tutti siamo "inquiete anime clandestine / in cerca d'un'estrema pace / nella diafana luce dell'eternità".
Artemio. Un romanzo per tessere
Emanuele Azio Ferrari
Libro: Copertina morbida
editore: Thedotcompany
anno edizione: 2020
pagine: 224
Tutti abbiamo delle storie, ma spesso non sappiamo quali, e dove. Perché le storie si nascondono, prima di tutto ai loro autori. Questa è una storia che non sapevo, che ha messo il naso fuori una notte, nel parcheggio di un ristorante, mentre eravamo lì a parlare e parlarci, i miei amici e io. Parlando, facevo un certo movimento, che da noi in dialetto si chiama "prillare", tipico di uno che ha la smania di andare, ma gli tocca stare fermo e allora muove le gambe, come a salire e scendere le scale. Prillare alla fine è camminare stando fermi. Quel gesto lì era poi Artemio. Raccontavo agli amici di questa persona che avevo conosciuto quando mi avevano mandato a fare l'Obiettore di Coscienza in Croce Rossa. Questo il seme della storia, la sua apparizione. Poi succede che senza un motivo la tua vita cambia e ti ritrovi nel deserto. Così succede e non vedi l'ora che arrivi la primavera. E quando arriva capisci che nel deserto c'è un sacco di vita. Allora, come qualcuno che ti accompagna per camminare più leggero, Artemio mi è tornato a visitare. Ma di lui, di quello vero, era ed è rimasto ben poco. Non è però il vero Artemio a essere cambiato. Sono io.
Alfabeto di una cinquantenne
Laura Monteleone
Libro: Copertina morbida
editore: Thedotcompany
anno edizione: 2020
pagine: 192
Una fenomenologia dell'universo femminile. Un esilarante manuale di sopravvivenza per donne che non devono chiedere quasi mai (single, sposate, amanti, manager, sognatrici). Un utile vademecum contro il logorio della vita multitasking delle wonder woman di oggi, divise tra mariti, figli, lavoro, amiche, chat, shopping, diete, yoga e metropolitana. Un dizionario agrodolce di 142 voci (e condizioni, e situazioni), dalla A di Ansia alla Z di Zorro. Tutto da leggere e da regalare.
Una felicità tardiva e altri racconti d'amore
Benedetto Catalini
Libro: Libro in brossura
editore: Thedotcompany
anno edizione: 2020
pagine: 246
“Quanto durerà?” chiese lei facendosi più seria. “Cosa importa? Quanto avremo ancora da vivere?” rispose lui. “Non eri tu a scrivermi che le gioie della vita bisogna prenderle quando arrivano, senza preoccuparsi del domani? Alla nostra età cosa possiamo ancora chiedere?”. Quattro racconti d’amore tra l’Emilia e le Marche, sul filo della nostalgia e della passione per l’arte.
Lettera da Kupjansk
Mario Spinella
Libro: Libro in brossura
editore: Thedotcompany
anno edizione: 2020
pagine: 298
“Lettera da Kupjansk" è un romanzo dove accanto allo svolgersi degli eventi che sono lontani nel tempo (la guerra di Russia), l’autore interviene raccontando di sé stesso. Mentre sta parlando della famosa ritirata dal Don, non può fare a meno di confrontare tutto quel freddo, quella tragedia con il fatto che lui sta scrivendo questa storia al caldo con il gatto vicino in una bella casa e lo scrive proprio per far vedere due piani diversi dell’essere, del soggetto dell’esperienza. Piani che si mescolano continuamente, che non si possono separare. Come a dire che la vita non si ferma ed è questo il senso del gioco continuo tra passato e presente. Un movimento tra salvezza e morte, tra esistenza e dolore, tra il bene e il male che insieme costituiscono il nodo indissolubile dentro il quale l’autore e i lettori vivono e che l’arte del romanzo tende a non sciogliere definitivamente, immergendoci in mondi paralleli.
Digital r_evolution. Impresa, innovazione, tecnologie. Interviste ai protagonisti italiani dell'ICT. Volume 4
Armando Sternieri
Libro: Copertina morbida
editore: Thedotcompany
anno edizione: 2020
pagine: 101
Il sonno della ragione. Viaggio ai confini della pseudoscienza e della credulità popolare
Roberto Fieschi
Libro: Libro in brossura
editore: Thedotcompany
anno edizione: 2020
pagine: 100
La raccolta di articoli ampliata scritta dal Professor Fieschi durante gli anni nel tentativo di combattere con la ragione l’avanzare delle bufale e delle pseudo-verità del web.
Sfide. Testa e cuore al primo posto
Ivano Filippi
Libro: Libro in brossura
editore: Thedotcompany
anno edizione: 2020
pagine: 164
Un “ironman" reggiano racconta le sue avventure sportive estreme in diversi angoli del mondo. L’attraversamento a nuoto dello Stretto di Gibilterra, delle Bocche di Bonifacio e del lago di Loch Ness, quindi i viaggi in bicicletta da Casina (RE) a Parigi e addirittura a Capo Nord (4000 km). Imprese ai limiti dello sforzo fisico e mentale, spesso rischiose proprio perché immerse nelle leggi della natura, e la natura non fa sconti a nessuno. Storie vere da cui trarre preziosi insegnamenti di vita. Sfide soprattutto in bicicletta o a nuoto: con la voglia di misurarsi con sé stessi, un equipaggiamento minimo e tanto coraggio. Il grande racconto – con prefazione di Nazzareno Gregori – di un’epopea “zen" in cui, tra le righe, si narra l’arte della manutenzione di se stessi, cioè quella che serve per superare qualsiasi tipo di prova od ostacolo con calma, fiducia e motivazione (in famiglia, sul lavoro, nel tempo libero). Le sfide derivano da diverse motivazioni ma soprattutto dal bisogno di misurarsi e di andare oltre i nostri limiti. Perciò è necessario crederci e dunque metterci volontà, coraggio, determinazione ed entusiasmo.
Vedova con marito a carico
Luciana Somigli
Libro: Libro in brossura
editore: Thedotcompany
anno edizione: 2020
pagine: 146
"Sono una vedova con marito a carico. Mi è venuto in mente all’improvviso, quando cercavo di dare un senso, e quindi un nome, alla situazione nella quale mi trovo. Mio marito non c’è più, se si intende per marito qualcuno che ti sta accanto, condivide con te parole esperienze emozioni, ti è di appoggio nei momenti del bisogno. Ma Paolo è vivo, è vicino e richiede un accudimento continuo, fatto di gesti, preoccupazioni, decisioni da prendere. Sapere chi sono dà una dimensione al mondo. In questa dimensione imprevista e imprevedibile tutto cambia aspetto. Pena e preoccupazione, rabbia e sgomento, spaesamento e angoscia. I sentimenti si ingarbugliano e scandiscono momenti nuovi. La realtà presente si mescola a ricordi lontani che affiorano improvvisi, in un amalgama confuso nel quale provo a districarmi. Come sempre cerco nelle parole il filo che mi porti verso l’uscita dal labirinto. Se tutto questo esiste, proverò a guardarlo in faccia. Se tutto questo ha un senso, proverò a raccontarlo."
Governare le città. Reggio Emilia per esempio
Claudio Ghiretti
Libro: Copertina morbida
editore: Thedotcompany
anno edizione: 2020
pagine: 154
Prima siamo noi a dare forma agli edifici, poi sono questi a dare forma a noi. Si dice che il centro storico sia il cuore della città. È un'immagine bella, ma la sua natura è più spirituale. Per dirla con La Pira, se le città hanno un'anima a patto che ne siano state rispettate le testimonianze del tempo, è nei centri storici che è possibile trovarla. Si tratta di una sacralità civica in grado di trasformare i portatori di pietre in costruttori di cattedrali, i contestatori politici in costruttori di libertà, il dolore e le gioie delle persone nel cemento della comunità. Quest'anima è lo spirito della città e ne determina l'inconfondibile identità. Del resto l'anemos dei greci, col passare dei secoli, ha assunto il significato di "mente", la quale, per esistere, ha bisogno di un supporto fisico, il cervello. Con il centro storico non nasce solo l'urbe, cioè l'insieme degli edifici, delle vie e delle piazze che esprimono la sua unicità, ma anche la civitas, la comunità di cittadini che la abitano. Civitas e urbe, nel loro mutare, si condizionano senza sosta e determinano quell'effetto unico che è la socialitas, la vita sociale e culturale della città.