fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Todariana

Talenti (poesie)

Talenti (poesie)

M. Teresa Gomez

Libro: Libro in brossura

editore: Todariana

anno edizione: 2005

pagine: 64

Quando la prima parte di "Talenti" fu pubblicata, nel 1997, presso l'Istituto Italiano di Cultura di Napoli, il professor Pasquale Brucci nella prefazione accennava al frammentismo pascoliano e dannunziano e al verso prosastico della produzione montaliana, ma soprattutto analizzava dottamente l'intera raccolta dal punto di vista metrico, sintattico e retorico, quasi a volerne spiegare l'insolito e soave risultato. Ma il raro e occasionale bisogno di "cantare" della ricercatrice astrofisica Maria Teresa Gomez non è sostenuto probabilmente da sofisticate intenzioni stilistiche ed estetiche; è presumibilmente spontaneo, come curare con buon gusto le piante dei balconi e del giardino, gli amati familiari...
8,00

Buenos Aires e altri versi

Buenos Aires e altri versi

Stefano Fantaroni

Libro: Libro in brossura

editore: Todariana

anno edizione: 2005

pagine: 78

In tutta la prima parte di questa raccolta di poesie, Fantaroni, superando ogni ricordo realistico e anche catartico delle molte città realmente visitate, in Europa e negli Stati Uniti, coagula una sorta di amore fantastico per una mai vista Buenos Aires, contemplandola da una lontana specula, in una sua luce arcana, ora surreale, ora simbolica. Nella seconda parte, intitolata Altri versi, dopo avere ricercato la speculazione, l'erudizione, l'incanto intellettuale, insegue la poesia pura, bella e misteriosa.
8,00

La nonna di Nassiriya (Come la tillandsia gli eroi)

La nonna di Nassiriya (Come la tillandsia gli eroi)

Bruna Spagnuolo

Libro: Libro in brossura

editore: Todariana

anno edizione: 2005

pagine: 111

Nonna Lia è una vecchia smilza e testarda, che sa quello che è giusto e quello che è sbagliato, qual è l'ordine che Dio ha dato a tutte le cose e che da Lui possono partire anche colpi obliqui, che più volte infatti l'hanno fatta vacillare e che questa volta - dice il suo cuore disordinato, ma di sensitiva - l'atterrerà, per poi giudicate la sua anima. Si è svegliata così, con questo presentimento, nella sua casetta in montagna, e così ha fatto i primi passi nell'orto a scrutare il cielo altissimo, che provoca le vertigini. Nonna Lia non è di Nassiryia, ma là, verso quel punto invisibile e indeterminato della Mesopotamia, volge il pensiero e il cuore, perché là ci sono i carabinieri e i soldati italiani e fra questi il suo amatissimo nipote...
12,00

Il Caneba

Il Caneba

Pasquale Scalera

Libro: Libro in brossura

editore: Todariana

anno edizione: 2005

pagine: 207

Il Monco è un abile marinaio, certo un eroe, in un mondo che sta sparendo. è uno che ha molto lavorato e combattuto contro il male e la corruzione. Ha anche pagato di persona, perché l'estortore, davanti al suo rifiuto di cedere al ricatto, ha distrutto con un'esplosione ogni suo bene lasciandolo mutilato di un braccio e di un occhio. Ma non si è mai arreso, sostenuto da pochi amici onesti e da Ras, un cane umanizzato capace di prevedere gli ordini del padrone con il quale vive in simbiosi. La vicenda si svolge in una sola giornata, ma le rievocazioni del Monco aprono più sipari sulla sua lunga vita, su quella della sua famiglia, sull'unica donna da lui amata, sugli abitanti e sul paesino, un tempo abitato soltanto da pescatori e ora centro turistico.
14,00

Già che siete qui. Diario di un medico di famiglia

Già che siete qui. Diario di un medico di famiglia

Franco Fanzaga

Libro: Libro in brossura

editore: Todariana

anno edizione: 2004

pagine: 270

Con un sorriso di ironia, rivolto a se stesso più che ai pazienti che ama, questo medico di famiglia, protagonista di "Già che siete qui" ci offre un fragante affresco della propria professione e della vita della nostra provincia.
15,00

Morena

Morena

Roberta Aliberti

Libro: Libro in brossura

editore: Todariana

anno edizione: 2004

pagine: 94

Morena ha due fratellini più piccoli che vivono presso i nonni, perché il loro papà se n'è andato con un'altra donna. Morena e i suoi fratelli sono infelici perché, anche se la loro mamma li ama, deve andare spesso in Africa come medico e trattenersi là per lunghi periodi. Naturalmente Morena, pur con la pena nel cuore, studia, ha molti amici e amiche, e con loro combina le solite ragazzate. È una ribelle d'apparenza ma ha il cuore tenero e ama moltissimo il papà, nonostante tutto. Ma un giorno, attraversando la strada, viene investita da una macchina ed entra in coma. Sarà proprio la voce del papà a farle riacquistare la coscienza di sé. Una rappresentazione del mondo che commuove e fa sorridere perché visto da un'autrice dodicenne.
9,00

Il controllo della pubblicità sotto il Minculpop

Il controllo della pubblicità sotto il Minculpop

Giancarlo Ottaviani

Libro: Libro in brossura

editore: Todariana

anno edizione: 2004

pagine: 95

Il Minculpop, oltre alla stampa, controllava anche la pubblicità commerciale propagandando l'orbace e le fibre sintetiche invece della lana raffinata, del cotone e della seta, il carcadé invece del caffè. Ma per quali scopi? Il primo era quello di impedire l'acquisto di tutto quello che non c'era perché la Società delle Nazioni ci aveva isolati commercialmente in rigide sanzioni commerciali punitive. Il secondo scopo era quello, in nome dell'autarchia, di costringere ad acquistare prodotti italiani per favorire gli agrari e gli industriali italiani. Questa antologia intende essere una plaquette, ricca di note bibliografiche, per coloro che volessero compiere ricerche più ampie e specifiche.
12,00

Theodor von Langberg

Theodor von Langberg

Mario Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Todariana

anno edizione: 2004

pagine: 343

In un pomeriggio d'autunno del 1821 il conte Teodoro, partito per Langberg due settimane prima, giunge a Freistad dove il padre lo ha inviato per completare i suoi studi. Sono anni in cui, tra ribellioni e repressioni, si stanno preparando cambiamenti epocali. Quale luogo potrebbe essere più adatto per scaltrire il giovane Teodoro destinato alla carriera diplomatica ma che è sempre vissuto in un ambiente conformista e bigotto? Quella stessa sera nella locanda dell"'Orso Bruno" Teodoro ha modo di ascoltare una accesa discussione in cui il professor Kanzler, contrastato dal suo collega Seitz, afferma cose che più che sconcertarlo, lo incuriosiscono. Ed è in quella locanda che incontra per la prima volta Rotmann che diverrà il suo compagno di avventure.
16,00

Tracce invisibili

Tracce invisibili

Emanuela Piovesan

Libro: Libro in brossura

editore: Todariana

anno edizione: 2004

pagine: 221

La protagonista di questo romanzo, opera prima di Emanuela Piovesan, si chiama Maria Galani. È la storia di una donna che nel 1970 si sposa con Adelchi dal quale avrà tre figlie. Ed è un percorso lastricato di amarezze, profonde delusioni, sofferte rinunce, ma soprattutto, è la storia del suo riscatto morale e della grande voglia di rinascere. Prima il contatto con i bambini di un orfanotrofio dove farà volontariato, poi l'incontro con un ragazzino curdo, sordomuto, le permetteranno di comprendere che mai e poi mai si è esenti di dare amore.
12,50

Il fantastico mondo di Narconte

Il fantastico mondo di Narconte

Fernando L. Fazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Todariana

anno edizione: 2004

pagine: 95

Fernando Luigi Fazzi, poeta e scrittore, è autore dell'opera teatrale, in versi siciliani e italiani, in prosa arcaica e attuale, "Avventuri e amuri d'un certo don Giovanni, tra verità e leggenda", rappresentato in molte piazze d'Italia. Per il suo impegno sociale tiene spesso conferenze nelle scuole e si occupa di questioni dialettali siciliane per le quali in corrispondenza con studiosi stranieri. "Il fantastico mondo di Narconte" è il suo primo romanzo filosofico.
12,00

In caso d'incendio rompere il vetro

In caso d'incendio rompere il vetro

Glauco Juliano

Libro: Libro in brossura

editore: Todariana

anno edizione: 2003

pagine: 175

In questi racconti avvengono fatti orrendi, assolutamente inauditi, peggiori di quelli che hanno potuto inventare i narratori gotici più neri, antichi e moderni come ad esempio un giovanotto, che aveva un bella fidanzata, s'invaghisce della sua cugina deforme che una sera avevano dovuto invitare a cena. Ma dopo di quella, si invaghisce ancora di un'altra malnata e c'è un ragazzo che vuole volare e si lascia crescere parvenze di piume e di un becco. Una serie di racconti che riflettono le specialità degli umori umani, soprattutto se contengono il misterioso senso del comico. Senza il senso kafkiano della colpa e della fatalità, ma con un'ironia e un umorismo che riscattano queste storie surreali, paradossali, stravaganti, a volte atroci.
14,00

Ventuno granelli di sabbia e una storia di deserto

Ventuno granelli di sabbia e una storia di deserto

Marina Spironetti

Libro: Libro in brossura

editore: Todariana

anno edizione: 2003

pagine: 94

Un uomo intraprende il suo viaggio. Un viaggio insolito, attraverso luoghi dell'anima, perduti in uno strano medioevo popolato di automobili e televisori, articolato in ventuno città fantastiche, che si susseguono poeticamente come dipinti, esprimendo sensazioni piuttosto che avvenimenti. Atipico è lo stesso protagonista, figura maschile senza un passato e senza una storia da raccontare, che decide di partire per "ubriacarsi di volti, di luoghi, di suoni e riempire un poco il vuoto che si ha dentro", senza sapere esattamente cosa cercare, e che ritrova il proprio nome soltanto alla fine del suo itinerario, quando sente una donna chiamare il proprio figlio e quelle sillabe magiche, come musica, lo riportano indietro, a un'unità perduta.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.