Tranchida
Vinland l'ultimo viaggio
George MacKay Brown
Libro: Libro in brossura
editore: Tranchida
anno edizione: 2011
pagine: 380
Attorno all'anno Mille, un'epica di esplorazioni, scorrerie vichinghe, faide e giochi di potere fra le Orcadi, la Norvegia, l'Irlanda, la Scozia e l'Islanda (con Leif figlio di Erik il Rosso che scopre Terranova, battezzandola Vinland), filtrata dagli occhi di Ranald di Hamnavoe, protagonista del romanzo, che nella sua lunga vita ha in sorte di mettersi alla prova come marinaio e mercante, soldato e proprietario terriero.
Il nemico a bordo
Edorta Jimenez Ormaetxea
Libro: Libro in brossura
editore: Tranchida
anno edizione: 2011
pagine: 300
1588: mentre tra Spagna e Inghilterra il conflitto da anni innescato tarda a esplodere, in un piccolo porto quasi sospeso fuori dal tempo, si muovono le vicende narrate in questo nuovo romanzo di Edorta Jimenez. Anche Dio sembra aver abbandonato la flotta dell'Invincibile Armata spagnola: una terribile tempesta ha devastato le navi e una misteriosa pestilenza costringe gli uomini all'attesa. Attesa inquieta della battaglia i cui esiti sembrano già annunciati dal fantasma di Drake che si affaccia negli incubi dei marinai. Attesa che diviene quasi palpabile e concreta e che è riempita dai desideri e dai segreti di tutti coloro che si accingono a combattere una battaglia che sanno non cambierà le loro esistenze. Un thriller storico ambientato nei mari bellicosi del XVI secolo dall.autore di "La voce delle balene".
I dialoghi di Krishna sull'anima
Libro: Libro rilegato
editore: Tranchida
anno edizione: 2009
pagine: 70
"Le tue parole hanno dissipato il mio smarrimento", è la voce dell'anima di Arjuna il guerriero che, rivolto al suo interlocutore, Krishna, parla a nome di tutta l'umanità. Ed è anche il messaggio centrale di questo dialogo dell'anima con se stessa e con la sua dimensione più profonda e autenticamente "divina". Al di là delle strade tradizionali e codificate di raggiungimento dell'unione con l'Assoluto, l'anima desidera, più di ogni altra cosa, conoscere la propria provenienza metafisica e il proprio destino. Questo, nel momento in cui essa si trova posta di fronte al bivio di una drammatica decisione. Arjuna, l'eroe senza colpa, come viene denominato nel poema, è tormentato dall'urgenza di una decisione estrema: deve o no combattere a fianco dei suoi fratelli per sconfiggere - e quindi sterminare una volta per tutte - l'opposta fazione dei suoi cugini, per aggiudicarsi il trono vacante del regno? Il conflitto, da esteriore quale appare, si proietta nei recessi della sua coscienza, e lo sospinge ora verso la tentazione della rinuncia e del rifiuto dell'azione e ora verso il rischio di un'azione avventata e unilaterale. La soluzione che gli viene proposta da Krishna è quella dell'agire non in vista del conseguimento di un fine esterno all'azione medesima, perseguendo il più totale distacco da ogni atteggiamento interessato, come del resto da ogni cedimento di fronte alla seduzione del desiderio.
L'ultimo fucile
Edorta Jimenez Ormaetxea
Libro
editore: Tranchida
anno edizione: 2004
pagine: 223
Il nuovo romanzo dello scrittore basco Edorta Jimenez è ambientato nei dintorni di un paesino della costa basca. Jimenez coglie un momento significativo delle vicende dei baschi e degli spagnoli: la costruzione della ferrovia, avvenuta nel 1952. Le conseguenze segneranno profondamente la società dell'epoca, cambiando per sempre la configurazione socio-politica della penisola iberica, rendendo così Madrid il fulcro logistico di tutta la Spagna. Il panorama dei personaggi che abitano e vivono questo microcosmo è composto da figure destinate a rimanere nell'ombra, sebbene rappresentino le fondamenta del presente: paesani, prigionieri costretti ai lavori forzati, maquis, collaboratori alla resistenza.
Lontano da Marrakech
José M. Riera de Leyva
Libro
editore: Tranchida
anno edizione: 1999
pagine: 135
Jataka. Storie buddhiste
Jataka
Libro
editore: Tranchida
anno edizione: 1999
pagine: 147
A chi è solito pensare che ogni sacrificio sia un sacrificarsi alle esigenze dell'altro i "jataka" aprono un orizzonte inesplorato: donarsi agli altri significa raggiungere se stessi, ritornare a conoscere il significato profondo di ogni intenzione etica. Ai confini con il Nulla, fra la Terra e il Grande Oceano, si combatte la feroce battagia fra il Bene e il Male che può portare alla distruzione del mondo; ma qui il Bene non si identifica con il diritto tutto occidentale alla giusta ricompensa, allo scambio equo, e se alla fine le forze maligne sarano sconfitte sarà soltanto in virtù del trionfo di un Bene superiore: la Verità.
Quando le balene se ne vanno
Jurij Rytcheu
Libro
editore: Tranchida
anno edizione: 1999
pagine: 152
Nella notte dei tempi il Grande Amore trasforma Reu-la-Balena in un uomo e lo dà in sposo a Nau. I loro primogeniti sono due balenotteri; dopo di loro nasconono dei bambini da cui hanno origine le genti della riva. Poi Reu muore mentre Nau rimane sulla terra a riprova della potenza del Grande Amore. Le generazioni si susseguono tra le genti della Striscia di Ghiaia, passano le stagioni, gli anni e forse anche i secoli, ma Nau è sempre al suo posto a vigilare, raccontare e ripetere le sue storie di balene e uomini uniti dall'Amore. Ma ormai le sue parole non suscitano che scherno tra i cacciatori. Fino al giorno in cui la superbia spinge un uomo ad alzare l'arpione contro uno di quelli che Nau vorrebbe fargli credere suoi fratelli.