fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vallecchi Firenze

Dante lirico. Saggi sulle rime

Marco Grimaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2025

pagine: 342

A partire dagli anni Ottanta del XIII secolo e almeno fino al primo decennio del Trecento, Dante ha scritto in tempi e luoghi diversi circa un centinaio di componimenti lirici: canzoni, canzoni monostrofiche, ballate e sonetti, di cui molti in tenzone, che già a partire dalla fine del Duecento hanno avuto grande fortuna tra lettori e copisti. Questo libro si propone di offrire un quadro generale delle forme, dei generi, dei modelli, della tradizione manoscritta e dei maggiori problemi filologici del corpus lirico dantesco attraverso una serie di analisi dei testi e dei temi più importanti, come le poesie allegoriche, filosofiche e storico-politiche, al fine di mostrare in che modo le rime sono state lette e interpretate nel tempo.
18,00 17,10

Il movimento del volo

Antonella Sbuelz

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2025

pagine: 290

Scegliere, vivere, rischiare, amare. E prendere il volo. Dalla Prima guerra mondiale agli anni di piombo, quattro figure femminili ci accompagnano lungo il Novecento: storie di donne dentro la Storia, per affermare il diritto al presente e al futuro, alla dignità e all'utopia. Rachele, Livia e Anna crescono e maturano durante le drammatiche e complesse stagioni della grande guerra, del fascismo, della Resistenza e poi della Liberazione, mentre Emma compie la sua scelta nel periodo più cupo della Repubblica. Quattro donne forti - colte in fasi drammatiche e cruciali, ma anche di grandi passioni e tensioni ideali - che testimoniano l'incrollabile volontà di essere padrone del proprio destino. Volare talvolta richiede sofferenza e sacrificio, talvolta appare impossibile, eppure non ci si deve arrendere mai: è questa è l'eredità ideale che verrà trasmessa da Rachele, Livia, Anna ed Emma alle generazioni che guardano al futuro. Antonella Sbuelz ci trasporta in un viaggio indimenticabile, dall'esito emblematico e inaspettato, intrecciando le microstorie con la Storia del Novecento europeo. Un potente affresco narrativo che esplora, interroga, coinvolge e commuove, riconciliando con la grande tradizione del romanzo italiano.
18,00 17,10

Luce sul Trecento

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2025

pagine: 158

"Luce sul Trecento" è un breviario di strada su una scoperta che, dietro il caso apparente, ha qualcosa di provvidenziale e miracoloso. Il rinvenimento degli Affreschi dietro il coro della chiesa francescana di Santa Croce a Villa Verucchio (Rimini), apre una nuova finestra sulla pittura riminese del Trecento, sulle sue ascendenze giottesche e bizantine, sulla storia dell’arte medievale tout court. Il cuore del libro è affidato invece alla storia e alla critica d’arte, che, attraverso illustri studiosi (Daniele Benati, Alessandro Giovanardi, Alessandro Marchi, Fabio Massaccesi, Mauro Minardi, Simonetta Nicolini, Giovanni Rimondini, Giovanni Carlo Federico Villa) sulle tracce del pittore Pietro da Rimini e della sua bottega offre le sue prime riflessioni su un cantiere appena agli inizi e che non mancherà di offrire nuovi materiali di ricerca e riflessione. Questo lavoro è dedicato ad Antonio Paolucci, riminese, maestro e ispiratore di tutti coloro che hanno desiderato fare luce su un capitolo universalmente riconosciuto come tra i più fecondi e nobili della storia dell’arte e della cultura.
30,00 28,50

Non per il mondo ma per il giardino

Mikel Marini

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2024

pagine: 116

Mikel Marini porta nella poesia di questi anni un ecosistema inaspettato: giardino, deserto, alveare in cui ogni cella racchiude un universo quasi perfetto e al suo interno un’avventura fatale. Marini è lucido e ossessionato, in uno spazio eremitico dissacrato mette in scena una giostra di santi reali e immaginari, re antichi e cavalieri picareschi, umanisti dimenticati; una collezione di punizioni autoinflitte nei modi più bizzarri, in un gioco di paratesti e alterego. Non per il mondo ma per il giardino è un labirinto di epoche e figure imprevedibili, sposta continuamente il confine tra letteratura e immaginazione, con la provocazione della farsa affonda in una prodigiosa originalità di pensiero. È un libro attraversato dalla violenza della mistica, in cui il mostruoso è meraviglioso e la penitenza è trasformazione. Marini ha una cultura trilingue e tutte le qualità che occorrono alla poesia: un lessico, una propria metrica, una capacità di costruzione del congegno letterario, una visione e un immaginario profondi e non comuni. La complessità e il talento rendono questo esordio sorprendente: una creatura mutante e alata, perturbante se guardata da vicino, eppure densa di bene.
12,00 11,40

Agnelli. The italian royal family

Luigi Moncalvo

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2024

pagine: 414

Il grande interesse sulle vicende della famiglia Agnelli, con la guerra ventennale per l'immensa eredità di Gianni e di Marella Agnelli, è legato alla scoperta di particolari inediti e incredibili legati al gigantesco patrimonio accumulato nel tempo e al numero di società nei paradisi fiscali creato dall'indiscusso sovrano della Famiglia: l'«Avvocato». Tutto sarebbe rimasto nascosto se la figlia Margherita non avesse fatto rispettare i propri diritti di legittima erede innescando una serie di battaglie giudiziarie che hanno portato a una guerra tra lei, la madre e il suo primogenito. Occultare le proprie ricchezze senza pagare le tasse: questo è l’insegnamento che Gianni ha appreso dal Nonno, il senatore Giovanni Agnelli. La sua figura viene delineata negli aspetti più rilevanti innanzitutto descrivendo i modi in cui si impossessò della Fiat portandola via ai soci-fondatori, al punto da finire sotto processo a Torino. Poi raccontando i metodi con cui su ordine del duce abbatteva gli ostacoli, come nel caso del senatore Frassati, cui portò via La Stampa. E infine: la prova che le fortune di Agnelli sono legate alla collusione col fascismo a partire dalle forniture belliche per le due guerre mondiali con la pretesa di farsi pagare in lingotti d'oro. Istruttive sono le «pagine nere» conservate agli atti del CLN e della Commissione per l'Epurazione che stabilì di espropriare Agnelli delle sue industrie e dei suoi beni. Mentre i memoriali inediti di Agnelli mostrano l'altra faccia del Senatore: non più tracotante, impunito e protetto da Mussolini, ma autore di compassionevoli implorazioni e di patetiche descrizioni del suo operato per far credere di non aver mai indossato la camicia nera, anzi di essere stato addirittura una sorta di «partigiano» col fazzoletto rosso al collo oltreché un generoso e disinteressato finanziatore della Resistenza.
26,00 24,70

L'ombra di Artemisia

Maurizio Cohen

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2024

pagine: 316

Jenny, giovane attrice alla sua prima esperienza come protagonista, sta girando un film sulla vita della pittrice Artemisia Gentileschi che, all’inizio del Seicento, in una Roma ricca di straordinari fermenti culturali e allo stesso tempo soggetta alle dure regole dell’inquisizione, fu violentata da un amico del padre, suo insegnante di pittura. Durante le riprese, la sera dell’otto marzo, anche Jenny, tornando a casa, viene aggredita e violentata da tre giovani della Roma “bene”, che vengono poi arrestati. Ancora sotto shock, la ragazza si ritrova nella paradossale situazione di dover affrontare due processi: la mattina in tribunale quello per direttissima per lo stupro vissuto sulla sua pelle e il pomeriggio quello di Artemisia riprodotto sul set. Così, poco alla volta il personaggio della pittrice diventa per Jenny una sorta di ossessione, e le due donne, superando qualsiasi vincolo temporale, instaurano un rapporto ricco di emozioni e complicità ma anche di forti incomprensioni, che finisce per minacciare la stabilità psicologica della già fragile Jenny.
18,00 17,10

Donne che non muoiono

Maristella Lippolis

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2024

pagine: 312

"Donne che non muoiono" è una storia di salvezze. È abitata da dodici protagoniste che in modi diversi devono affrontare la violenza di un uomo, non aspettano ma agiscono, aiutate dal caso, dalla fortuna, da un progetto preparato in solitudine o con l'aiuto di altre donne. Perché prima o poi arriva il momento di dire basta, innanzi tutto a se stesse, e salvarsi da un destino che le vorrebbe vittime predestinate. Sono lettrici, e nella libreria di Alice leggono storie che raccontano salvezze e vendette, e così anche i libri diventano protagonisti, ispirazione e sostegno. Scoprono di non essere sole e di possedere risorse insospettate, e a volte l'amicizia di un gatto nero può fare una grande differenza, tra morire o salvarsi.
18,00 17,10

Giacomo Puccini. Intimo

Guido Morotti, Ferruccio Pagni

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2024

pagine: 194

A 100 anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini, 29 novembre 1924, usciranno numerosi e nuovi studi che si proporranno di indagare l'uomo e l'artista. Vallecchi, grazie a un lavoro importante di riscoperta del suo storico catalogo iniziato, con la pubblicazione di Tobino e Gide nel 2020, ha deciso di riportare in libreria Giacomo Puccini Intimo. Un suo storico libro del 1926. Non si tratta di una biografia o di un testo monografico sul compositore luccano, ma di qualcosa di appunto più intimo, il cui valore non viene cancellato dal passare del tempo, ma anzi ne viene esaltato. Ci sembra importante far rivivere, in occasione dell'anniversario, il racconto che di Giacomo Puccini ne fanno i suoi più cari amici, due compagni di vita: Guido Marotti e Ferruccio Pagni. Entrambi conosciuti a Torre del Lago dove il compositore vive uno tra i momenti più felici della sua vita: è il periodo di Madame Lescote, Bohème e Tosca. Intimo è quindi il ricordo, di Giacomo più che la biografia di Puccini. Un racconto che attraverso le parole di Pagni svela l'uomo nella sua quotidianità, grazie ad aneddoti dimenticati e la rievocazione vivace di momenti famigliari e di svago. A Marotti è invece affidato il compito di descrivere il rapporto tra Puccini e il mondo artistico del suo tempo e testimoniare l'importanza che la musica ha rivestito nella vita del grande compositore.
18,00 17,10

Quintetto

Fabio Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2024

pagine: 246

Finché restano in quattro - John, compassato scrittore di gialli, sua moglie Claudia, esperta d'arte e di provocazioni, l'indolente narratore, che dirige una biblioteca di scienze criminali, e sua moglie Laura, insegnante di lettere classiche - i loro rapporti si mantengono in precario equilibrio. A sconvolgerli ci pensa Rollo, scrittore di romanzi rigorosamente realistici, che irrompe sulla scena trasformando la doppia coppia in un quintetto. In ordine scompaginato, il gruppo si muove alla ricerca del Fondo Nash, una leggendaria collezione di manoscritti inediti che potrebbe anche non esistere. Da Manhattan al deserto del Texas, tra falsi d'autore e delitti impossibili, la caccia al tesoro si snoda lungo il confine tra realtà e finzione letteraria, fino all'imprevedibile conclusione.
18,00 17,10

Dmv

Dmv

Bentley Little

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2024

pagine: 540

Todd Klein, un autore di successo, e sua moglie Rosita conducono una vita tranquilla in una piccola città. L’ultimo romanzo di Todd vende bene e Rosita adora il suo lavoro alla biblioteca locale. Dopo anni di matrimonio, sono ancora innamorati, il mutuo della casa è pagato e il loro futuro luminoso. Fino a quando Todd ha un appuntamento al Dipartimento della Motorizzazione civile (DMV) per rinnovare la patente. Jorge Guiterrez, il fratello minore di Rosita, non è così fortunato. Il suo brutto carattere ha avuto la meglio su di lui. Dopo una discussione con il suo supervisore, Jorge è stato licenziato e non riesce a trovarne uno nuovo. Le bollette si accumulano e sua moglie lo mette sotto pressione. Fino a quando, un giorno, viene avvicinato da due misteriosi sconosciuti con un’offerta di lavoro ancora più misteriosa... al DMV. Zal Tombasian, un giovane programmatore di Data Initiatives, ha un’esistenza piuttosto monotona. Come gli dice il suo amico e collega Bernard «La tua vita sociale consiste nel mangiare cibo spazzatura e giocare a giochi online». Zal non è mai stato un uomo d’azione, fino a quando la sua azienda viene assunta per lavorare per un grande cliente... il DMV.
20,00

Male minore

Rebecca Garbin

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2024

pagine: 92

Garbin entra nel panorama della poesia italiana con voce già originale. Su una dote narrativa innesta la tensione del verso, il magnetismo di una propria metrica e un complesso universo immaginativo. Capace di tessere un epos familiare insolito, tocca con mano sicura la materia perturbante della morte, costruisce un solido sistema di riferimenti, attingendo con spregiudicata libertà al folklore e al fiabesco. Disegnando una topografia dell’abbandono, che dalle valli del Piemonte e del Veneto arriva a Milano, custodisce il segreto remoto delle anguane, donne con la pelle di serpente, ma anche la traccia ormai quasi inconoscibile delle ragazze cadute sul fondo di un lago, di quelle scolpite sulle tombe del cimitero monumentale, e di quelle che oggi prendono la parola dall’inascoltato margine della giovinezza. Tutti sono chiamati per nome, i perduti eroi e antieroi. Molte creature si trasformano, l’autrice stessa ha scritto questo libro con la forza della metamorfosi: qualcosa di rapace in lei preda il reale per farne visione. In questo esordio si nasconde una forte dimensione politica: il Male minore è la malattia della mente, materia oscura che trascina sul fondo la forza vitale.
12,00 11,40

La cazzaria. Dialogo filosofico-grottesco

La cazzaria. Dialogo filosofico-grottesco

Antonio Vignali

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2024

pagine: 176

Nella Cazzaria, dialogo cinquecentesco del senese Antonio Vignali, gli organi sessuali, chiamati qui coi loro nomi, sono protagonisti di una vicenda che scaturisce da una fantasia di inesauribile creatività. Si dà conto della loro origine e di tutte le interazioni che li riguardano. Nella seconda parte del dialogo le tre specie coinvolte (“cazzi”, “potte” e “culi”) diventano attori di una lotta per il potere che maschera gli avvenimenti senesi degli anni Venti del Cinquecento. Opera nei secoli censuratissima per la materia oscena, per la celebrazione della sodomia, per la satira antireligiosa e antifratesca, è di fatto una parodia non solo del dialogo platonico (protagonisti l’Arsiccio, maestro, e il Sodo, allievo) ma di tutta la cultura umanistica, con la riduzione della centralità dell’uomo nel creato a quella degli organi che concorrono alla sua generazione. In appendice saggi di Nino Borsellino e Paolo Cherechi.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.