fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vanillaedizioni

Dual Nature. Antonio Bardino - Francesco De Molfetta. Ediz. italiana e inglese

Antonio Bardino, Francesco De Molfetta, Giuseppe Frangi

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2025

pagine: 96

Catalogo realizzato per la mostra "Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature" presso la galleria Area\B di Milano (18 marzo - 15 maggio 2025). "Francesco è scultore e ama policromie vistose. Antonio è pittore e ama tonalità controllate. Francesco ha un immaginario eccentrico e imprevedibile, Antonio invece tende ad essere monotematico e seriale. È vero che sono generazionalmente vicini, rispettivamente nati nel 1979 e nel 1973, e che sono il primo dei Gemelli e l’altro della Vergine, segni affini, tuttavia di mostrano con look opposti: bohémien e romanticamente antagonista Demo, disciplinato e low profile Antonio. […] A colmare un po’ le distanze c’è un’affinità caratteriale: in tutt’e due si coglie una certa riservatezza combinata con una chiara determinazione nel percorrere ciascuno le proprie strade senza prestare orecchio al chiacchiericcio artistico circostante…" Dal testo "Eppur così affini" del curatore della mostra Giuseppe Frangi.
23,00 21,85

Il Museo della Ceramica Gianetti. Storia delle collezioni e delle famiglie nella Saronno del XX secolo

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

"Il Museo della Ceramica Giuseppe Gianetti è un'abitazione trasformata in museo, dove gli arredi, i cimeli e gli oggetti di uso personale e quotidiano della famiglia fanno parte del percorso espositivo, oltre alle collezioni di ceramiche del Settecento, di quadri, sculture ed oggetti in ceramica contemporanea. Dobbiamo la bellezza delle opere esposte al gusto e alla cultura di un uomo, Giuseppe Gianetti, che ha saputo, nella sua vita, mettere passione sia nel lavoro che nell’arte, raccogliendo oltre 700 ceramiche, ma anche oggetti ed elementi d’arredo, per circondarsi di bellezza. La sua passione, colta ed elegante, è stata talmente incisiva nella vita delle persone che l’hanno circondato da essere trasmessa anche alle cognate, che, insieme alla moglie Nina Biffi, hanno donato la villa di famiglia per creare il museo..." (Dal testo "La Casa-Museo" della direttrice Mara De Fanti)
25,00 23,75

Nataly Maier. Percorsi nella scultura 1988-2024. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2025

pagine: 136

Monografia dedicata all’artista Nataly Maier (Monaco di Baviera, 1957) e alle sue opere scultoree. “Nell’estendere il discorso fotografico allo spazio e dunque nel dare all’immagine un corpo fisico, capace di occupare l’ambiente mediante stratagemmi di richiamo e rimando al mondo della vita, Maier assume un atteggiamento versatile: sposta l’asse da un mondo piallato (quello della parete) a uno tridimensionale per occupare l’area dello spettatore con oggetti strappati al quotidiano e riformulati con un certo calibro di ironia e di poeticità”. (Dal testo Estroflessioni estrose di Antonello Tolve)
29,00 27,55

Mimmo Iacopino. Pittura latente

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2025

pagine: 48

Catalogo realizzato per la mostra personale di Mimmo Iacopino dal titolo “Pittura latente“, presso Galleria Melesi di Lecco, a cura di Angela Madesani e Sabina Melesi. “Tu mi chiedi perché non dipingo. Posso cercare di spiegartelo a parole. Nel mio percorso, la pittura non è presente, ma è latente. Lavoro con materiali che spesso interagiscono con la luce, come il velluto, il raso, il rame, i metalli o le superfici specchianti. La mia ricerca è orientata al rapporto che questi materiali cangianti hanno con la luce. Le opere acquistano profondità e cambiano nel momento in cui vengono osservate; spostandosi, l’opera interagisce con lo spettatore. È quasi come se cercassi una sorta di chiaroscuro o di tridimensionalità nell’opera, elementi tipici della fotografia.“ (Mimmo Iacopino)
18,00 17,10

Stefania Puntaroli. Fantastika

Stefania Puntaroli

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2025

pagine: 168

L'opera di Stefania Puntaroli è un "perpetuum mobile" in costante ricerca di un punto di quiete che si sposta continuamente senza che lo si possa mai raggiungere. Non solo, il nomadismo linguistico la conduce a cercare di affrontare più linguaggi contemporaneamente spaziando dalla performance alla pittura, dal disegno alle tecniche incisorie. Nelle recenti "Anatomie" ha sviluppato un senso particolare per l'iperbole visiva per un universo al limite tra naturale e soprannaturale che era presente nel suo lavoro fin dal lontano 1995 ("Creatures") al termine dei suoi studi accademici.
28,00 26,60

Visioni urbane

Marilena Ramadori, Maria Vittoria Pinotti

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 96

È probabile che l’idea secondo cui si possa scoprire di più solo se si è disposti a vedere di meno, e soprattutto più a lungo, sia da attribuire a Marilena Ramadori. Poiché l’artista, articolando una ricerca che si pone tra la veduta d’architettura e il drastico riduzionismo visivo, assegna al frammento l’intero valore della sua analisi. Così, con un attento sguardo alla dinamica della linea, la pittura si ordina su traiettorie fortemente scorciate, creando tensioni e tessiture spaziali cariche di un fascino imprevisto per l’incertezza su dove ci conducano. Tuttavia, ogni scarto visivo è generato da un disciplinato e radicale empirismo, derivato dalla sua personale formazione, distinta da una conoscenza della storia dell’architettura internazionale...
23,00 21,85

Arscode. Il gioco dell'arte. Edizione base versione 2.0

Arscode. Il gioco dell'arte. Edizione base versione 2.0

Diego Santamaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 56

"Preparati a diventare un Collezionista d’Arte con Arscode. Il gioco dell’arte! Un gioco che è anche un progetto culturale di diffusione dell’arte contemporanea, capace di far conoscere gli artisti contemporanei e di presentare le loro opere anche da un punto di vista didattico. All’interno del cofanetto, il libro dedicato alle opere degli artisti presenti nel gioco è accompagnato da tutto il necessario per giocare sia in modalità Classic, il gioco da tavolo che svela i segreti del mondo dell’Arte, sia in modalità Challenge, con avvincenti e rapide sfide tra due giocatori. Contenuto della confezione: libro degli Artisti e delle Opere con il Regolamento, 144 carte suddivise in: 84 Carte Opera di artisti contemporanei, 48 Carte Azione con eventi e personaggi, 6 Magic Card + Regole 1 VS 1, 6 Carte Promemoria Round (modalità di gioco a ogni turno) + Carta dei punteggi, il dado per le sfide 1 VS 1, Monete “Arscoin” e Punti Extra Diventare grandi collezionisti non è mai stato così facile!"
35,00

Alessandro Cardinale: Nüshu - Writing the void. Ediz. italiana e inglese

Alessandro Cardinale, Daniele Ferrara, Marta Boscolo Marchi, Anna Lisa Ghirardi, Giulia Falcini

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 96

Nüshu significa letteralmente “scrittura delle donne”. La sua pronuncia si basa sul dialetto locale, ovvero quello dei villaggi situati intorno alla contea di Jiangyong, nella provincia di Hunan, nella Cina meridionale. È difficile stabilire una data precisa della sua creazione, ma nacque sicuramente in risposta alla società patriarcale dell’epoca... Prende lo stesso nome il progetto che l'artista Alessandro Cardinale ha dedicato alle donne yao e alla loro scrittura ermetica...
25,00 23,75

Enzo Forgione. Botanical patterns

Enzo Forgione, Guido Folco, Camilla Mineo, Monia Malinpensa

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 80

A quasi quindici anni dalla mia prima personale sento la necessità di documentare il mio percorso artistico e l’evoluzione della ricerca pittorica che si è sviluppata negli anni. Il mio lavoro è articolato su diverse serie ed è essenzialmente incentrato su soggetti botanici e floreali. Le serie ne mostrano chiaramente l’evoluzione: sia nella padronanza delle tecniche pittoriche, sia nel mettere a fuoco e trattare tematiche e interessi a me cari, come la botanica e la percezione visiva, che sono riuscito a coniugare e esprimere a pieno nella serie che ho chiamato ‘Narciso’. Sono sempre stato affascinato dagli aspetti della percezione visiva focalizzati sui ‘pattern’ (motivi ripetuti): insiemi di linee, forme e strutture, che sono ovunque intorno a noi: sia nelle geometrie del nostro urbano quotidiano, sia soprattutto nell’apparente disordine della Natura...
24,00 22,80

Alice Voglino. Non c'è confine

Alice Voglino, Alessia Pietropinto

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 96

La complessità della realtà, le mille sfaccettature che la compongono, un arcobaleno la cui cromaticità sfuma e si dissolve mediante una gestualità che si espande oltre la superficie e abbraccia ciò che la circonda. Alice Voglino (1995) agisce non tenendo conto dei confini, dei limiti del supporto, il suo è un linguaggio emotivo in grado di surclassare le zone limbiche tra il possibile e l’incerto e accogliere dentro sé quell’universo cromatico in grado di donare nuova luce ai propri sensi, a quella personale capacità di illuminare, mediante una pittura veloce, istintiva ed energica, l’ambiente che accoglie e protegge.
23,00 21,85

Angelo Molinari. L'inizio non è mai dove si pensa

Angelo Molinari

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 192

"Il titolo, lo confesso, non è farina del mio sacco, l’ho preso in prestito da un’opera che Angelo Molinari ha realizzato nel 2007: una composizione in cui due piccoli tacche blu, sottili come petali e trasparenti come l’aria, sono state risucchiate da energiche pennellate nere e gialle. Davanti a loro, quasi a voler celare quanto sta accadendo, onde laviche arrossano buona parte del primo piano lasciando larghe scie incandescenti su quasi tutta la superficie del quadro. Il ritmo è concitato, i colori sono emotivamente carichi e le minuscole tarsie, ormai irrimediabilmente in balia del ciclone, sono rettangoli di cielo a questo punto irraggiungibili. Tutti elementi importanti e immediatamente riconoscibili, ma L’inizio non è mai dove si pensa, suggerisce saggiamente il titolo..."
28,00 26,60

CEPIM Interporto Parma. 50 anni tra sostenibilità e nuovo Terminal. Metamorfosi di un territorio

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 140

Il volume è un racconto corale della storia di CEPIM Interporto Parma e del territorio che lo ospita. Nel tempo la Società è notevolmente cambiata: nata nel 1974 per rispondere a bisogni di gestione logistica delle merci, si è trasformata divenendo un Logistic Service Provider, in grado di progettare e sostenere tutta la catena di servizi necessari dentro e fuori l’area interportuale. I cambiamenti societari, territoriali e strutturali sono andati in questi anni di pari passo con quelli umani. Nel volume viene data voce alle molte anime e alla storia del luogo, dalle trivellazioni dei primi pozzi di petrolio del 1929 alla realizzazione del nuovo Terminal. La profonda unione col territorio viene ricordata con approfondimenti di Arte, Storia e accadimenti tout court che connotano ancora oggi quell’area di strada con la quale CEPIM dialoga quotidianamente, sulla quale viaggiano merci, clienti e grazie alla quale storie e oggetti si incontrano.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.