fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vocifuoriscena

Amnesia. Storie di spose evanescenti

Amnesia. Storie di spose evanescenti

Amado Nervo

Libro: Libro in brossura

editore: Vocifuoriscena

anno edizione: 2023

pagine: 244

Luisa è una donna frivola e insopportabile e suo marito Pablo non è certo soddisfatto del matrimonio. Un giorno Luisa subisce una severa emorragia e perde la memoria. La sua personalità cambia completamente e dai suoi occhi si affaccia un'altra donna, dolcissima e docile. Pablo le dà il nome di Blanca e cerca di plasmarla per farne la sua sposa ideale. L'intesa con Blanca è perfetta, l'idillio puro e luminoso, ma in Pablo, comincia a serpeggiare un senso di inquietudine: il pensiero che Luisa possa recuperare la memoria, la gelida consapevolezza che, se Luisa guarisse, l'amata Blanca scomparirebbe per sempre. «Amnesia» è una delle cinque novelle appartenenti al ciclo degli "amori orfici", a cui Amado Nervo, maestro del racconto breve e precursore della fantascienza messicana, lavorò a Madrid, tra il 1916 e il 1918. Un catalogo di spose evanescenti, mogli solo sognate, donne appartenenti ad altre vite, amori irraggiungibili e ai limiti della non-esistenza. Cinque novelle ironiche, spumeggianti, raffinate, con un tocco che già lascia intravedere l'impianto metaletterario del postmoderno; cinque piccoli capolavori della letteratura ispanoamericana.
18,00

Patria

Arvid Järnefelt

Libro: Libro in brossura

editore: Vocifuoriscena

anno edizione: 2023

pagine: 256

Alla fine del secolo XIX, il Granducato di Finlandia è percorso da correnti patriottiche che, nate nelle città e nelle accademie, arrivano a lambire le vaste campagne del Paese. Il padrone della comunità rurale di Vuorela è diffidente nei confronti della neonata istruzione popolare, ma si convince a mandare il figlio Heikki a studiare a Helsinki con la promessa di tornare tra i campi per continuare l'attività paterna. Iscritto all'università, Heikki entra in contatto con gli ambienti fennofili. Tenta dapprima di coinvolgere il padre nell'ideale di un mondo nuovo e di convincerlo a lasciargli proseguire la carriera in città ma, spinto anche dai compagni, ritorna a Vuorela per continuare la lotta in mezzo al popolo, unico protagonista del "grande risveglio". Il giovane si troverà a un bivio: seguire un sentiero già tracciato nella terra avita, o sacrificarsi per essa lungo il percorso glorioso e incerto di una primavera civile. Heikki comprenderà che l'utopia di una nazione libera, solidale e indipendente è anzitutto un atto d'amore verso il futuro, come tale realizzabile attraverso una profonda, mistica trasformazione di sé.
18,00 17,10

L'albero della vita. Appunti di storia delle religioni

Uno Harva

Libro: Libro in brossura

editore: Vocifuoriscena

anno edizione: 2023

pagine: 250

"L'albero della vita" è il libro che ha dato un contributo imprescindibile alla ricostruzione della più arcaica cosmologia tradizionale. Intorno ai mitemi della montagna celeste e dell'albero cosmico ruota una topografia antichissima, nell'ambito della quale si riformulano i principali temi universali: l'origine dell'uomo, i fiumi del paradiso, la dea madre, la predeterminazione celeste del destino. Tra i massimi etnologi del Novecento, Uno Harva procede confrontando le immagini mitiche tratte dalle tradizioni di tutti i popoli dell'Eurasia. Le ziqqurat della Mesopotamia si riflettono nel monte Sumeru degli indù, mentre il frassino Yggdrasill trova i suoi corrispettivi nelle analoghe rappresentazioni dei popoli altaici, le quali trovano la loro naturale collocazione nelle pratiche dello sciamanismo. Uscito nel 1920, questo densissimo saggio di Uno Harva ha dato un importante impulso alla nascente storia delle religioni e alla mitologia comparata. Libro seminale, saccheggiato a piene mani, "L'albero della vita" è stato decisivo per i lavori dei maggiori studiosi della disciplina, quali J. Campbell, J. de Vries, M. Eliade.
25,00 23,75

Riccioli d'oro

Mika Waltari

Libro: Libro in brossura

editore: Vocifuoriscena

anno edizione: 2023

pagine: 136

Nata fuori dal matrimonio, la giovanissima Maire non viene accettata dal padre. Fugge di casa, ma finisce per subire violenza e per rassegnarsi a vivere prostituendosi. Da quel momento, la sua strada sarà costellata di compromessi a cui cedere le risulterà sempre più facile e naturale. Opera tra le più intense di altari, in cui, dietro la figurina apparentemente minuta di una ragazzina inquieta, va progressivamente prendendo forma un individuo alla ricerca della fede e dell'assoluto. Ma l'esperienza le rivelerà l'incompatibilità di questi valori supremi con la banalità crudele della realtà quotidiana. Quello di Waltari è un mondo in perenne trasformazione, dove tutto muta ineluttabilmente: l'innocenza e la purezza in colpa, la dolcezza in crudeltà, l'amore in odio, l'abbraccio amoroso in morte. Opera assolutamente immorale, "Riccioli d'oro" si confronta con destini non misurabili con la sorte di una singola persona e amplia la prospettiva per trascendere quella strettamente individuale: «Poco dopo, la guerra si rovesciò sul mondo intero, cancellando tutto il passato».
17,50 16,63

Kalevala. Testo finlandese a fronte

Elias Lönnrot

Libro

editore: Vocifuoriscena

anno edizione: 2022

pagine: 705

Punto di contatto tra poesia popolare e letteratura colta, il Kalevala è tanto il distillato del genio del popolo finlandese, tanto l’opera che un unico autore, Elias Lönnrot, compose a partire canti popolari epici, magici e lirici, da lui stesso raccolti dalla viva voce dei cantori della Finlandia e della Carelia. Ottocentesco per compilazione, nondimeno il Kalevala è, tra i poemi europei, quello che conserva l’atmosfera più arcaica. Particolari anche i protagonisti: Väinämöinen è un sapiente cantore, Ilmarinen un fabbro, Lemminkäinen un avventuriero, e tutti possiedono poteri magici. Cornice delle loro imprese è la rivalità tra le tribù di Kalevala e la gente della tenebrosa Pohjola. Dai tentativi dei tre eroi di ottenere la mano delle bellissime figlie di Louhi, la signora del Nord, si arriva alla rivalità per il possesso del sampo, l’enigmatico strumento, forgiato da Ilmarinen, che assicura ricchezza e benessere a chi lo possiede. Il Kalevala non fu solo il folgorante esordio della letteratura in lingua finlandese, ma pure fornì ai finlandesi la dignità di un popolo con cultura e lingua propri, e con un epopea che cantava le origini della nazione.
40,00 38,00

Kalevala, commentario

Hans Fromm

Libro: Libro in brossura

editore: Vocifuoriscena

anno edizione: 2022

pagine: 726

In questa sua splendida "guida" alla lettura del Kalevala, l'ugrofinnista Hans Fromm rivela l'invisibile tessitura ordita alla base del grande poema finlandese, il finissimo lavoro di cesello con cui Elias Lönnrot ha selezionato, nell'immenso corpus della poesia popolare finnica, i passaggi più fecondi e le formule più appropriate, e ci permette di riconoscere, al di sotto dell'appassionante trama del poema, il fittissimo "mosaico" dei migliaia di versi che, sapientemente incastonati dal Lönnrot, sono venuti a comporre la possente sinfonia dello spirito finnico, l'affresco delle origini e dei costumi del popolo, autentica bussola del risveglio nazionale della Finlandia. Sciogliendo la complessa stratificazione dei runolaulut originali, Fromm individua gli elementi cristiani, distingue le contaminazioni anseatiche dagli apporti vichinghi, e mette infine a nudo le radici che affondano nella preistoria baltofinnica, dominata dallo sciamanismo e dai culti dei cacciatori. Con l'attenzione del critico letterario e la passione dello storico delle religioni, Fromm ci consegna con questo libro una "mappa" indispensabile perchi voglia orientarsi nella frastagliata geologia del Kalevala.
40,00 38,00

Saga di Óláfr Tryggvason

Oddr Snorrason

Libro: Libro in brossura

editore: Vocifuoriscena

anno edizione: 2022

pagine: 740

La saga del monaco islandese Oddr Snorrason (XII sec.) dedicata a Óláfr Tryggvason, primo vero re cristiano di Norvegia, si presenta subito come un vero e proprio enigma. Il testo originale, in latino, non è pervenuto e si hanno soltanto due traduzioni in norreno con un denominatore comune: il tentativo di accreditare la santità del sovrano cui spetterebbe il merito di aver introdotto la nuova fede cristiana in Norvegia e in Islanda. Accanto all'intento celebrativo e all'ispirazione cristiana, nella saga si rinvengono importanti aspetti dell'universo cultuale precristiano, ove l'elemento magico assume un ruolo determinante, come negli eventi soprannaturali che accompagnano il sovrano: la nascita di Óláfr è annunciata da una profetessa, e lo stesso Óláfr, testimone vivente della nuova fede, interroga sul suo destino uomini della terra dei finni, maestri di magie e sortilegi. Le spedizioni militari compiute dal giovane Óláfr prima dell'acquisizione del titolo regale vengono reinterpretate in una serie di narrazioni in cui convivono le qualità del guerriero e del missionario, un apparente ossimoro che fanno di Óláfr il primo "vichingo cristiano" nella storia scandinava.
40,00 38,00

La strada non si muove

Annalisa Spada

Libro: Libro in brossura

editore: Vocifuoriscena

anno edizione: 2022

pagine: 144

Introspettiva, vitale e insieme fragile, Annalisa vive i suoi sedici anni orbitando tra i punti fermi rappresentati dalla famiglia e dalla scuola. La crisi matrimoniale dei genitori la coglie impreparata, alla stregua di un uragano che spazza via ogni sua certezza, e a cui lei risponde con prolungati digiuni e sfoghi di rabbia: ormai la sua famiglia è divenuta un “covo di dolore”, un dolore che colpisce indistintamente la madre, il padre, lei e i suoi fratelli. Per sopravvivere, la sola scelta è la fuga. Lontano da una realtà che la ferisce, scappando di casa, martoriando il proprio corpo, ma anche affidando alla penna, alle parole, un tormento che non sa spiegarsi e non vuole accettare. In questo difficile percorso – il romanzo della sua giovane vita – Annalisa cade, sbaglia, ma impara a rialzarsi, a perdonare e perdonarsi, comprendendo che la strada non si muove: sta a ciascuno di noi capire come affrontarla, percorrerla, superare gli ostacoli e perfino cambiarne il tracciato.
15,00 14,25

Mirdja

L. Onerva

Libro: Libro in brossura

editore: Vocifuoriscena

anno edizione: 2022

pagine: 352

18,00 17,10

Il fantasma di Podolin

Gyula Krúdy

Libro: Libro in brossura

editore: Vocifuoriscena

anno edizione: 2022

pagine: 282

Siamo nel Felvidék, un tempo Ungheria settentrionale e oggi Slovacchia, territorio montuoso e inospitale, battuto dalle bufere dei Carpazi, dove campeggiano antichi castelli arroccati sulle cime a guardia di miseri villaggi, e dove confraternite di religiosi custodiscono nei conventi di frontiera tradizioni ataviche e segreti aneliti patriottici. Suggestioni medievali fanno da sfondo a personaggi di censo, cultura e origine diversi che si muovono in uno scenario quasi fiabesco in cui gli elementi della natura hanno una voce propria, che dialoga con le vicende umane, in un intreccio fatto di repentini cambi di orizzonte e inaspettati colpi di scena. Briganti e soldati, notabili ed ecclesiastici, astuti mercanti e miseri contadini popolano questo mondo, mentre il fantasma nella sua tragica realtà è l’epilogo dell’intera vicenda: l’umana tempesta interiore, che agita passioni e sentimenti contrastanti, cede il posto a una nuova, limpida calma dalla cui profondità emergono i veri sentimenti, la completa redenzione dell’anima.
17,00 16,15

Canti di Pentecoste. Testo finlandese a fronte

Canti di Pentecoste. Testo finlandese a fronte

Eino Leino

Libro: Libro in brossura

editore: Vocifuoriscena

anno edizione: 2022

pagine: 334

Testamento spirituale del maggiore poeta finlandese, i Canti di Pentecoste (Helkavirsiä), raccolta di ballate, leggende e miti, sono le tappe di un viaggio in un immaginario intimo e primitivo e un maestoso sforzo poetico di sintesi tra coscienza europea, tradizione baltofinnica e simbolo universale. Redatti in due tomi (1903 e 1916) e ispirati alle "cerimonie liriche di Pentecoste" o "helkajuhla" di Ritvala, rito pagano della fertilità permeato da elementi del cristianesimo medievale, i ventinove poemi sono riflessioni originali e profonde sulle questioni centrali del pensiero moderno: il superuomo e la volontà eroica di fronte alla morte, lo slancio faustiano e la magia come riscatto cosmico dell'"io", l'identità nazionale, l'interpretazione romantica e la dimensione tragica, vero sigillo d'equilibrio tra forze apollinee e dionisiache. Un grande capolavoro del Novecento integralmente proposto per la prima volta al lettore italiano in edizione filologica con testo originale a fronte, e appendice dei professori Teivas Oksala e Tuomo Pekkanen.
16,00

Il furto del sampo

Uno Harva, Eemil Nestor Setälä, Väinö Salminen

Libro: Libro in brossura

editore: Vocifuoriscena

anno edizione: 2021

pagine: 254

24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.