Vozza
Le famiglie Tedeschi e Villani a Pignataro
Giuseppe Natale
Libro: Libro in brossura
editore: Vozza
anno edizione: 2022
pagine: 59
"Un tempo i Malavoglia erano stati numerosi come i sassi della strada vecchia di Trezza …" Così Giovanni Verga iniziava col narrare la storia d'una antica famiglia siciliana, nel suo memorabile romanzo. Così potrebbe iniziarsi una storia nostrana che vuol raccontare di due illustri famiglie: una dei Tedeschi, l'altra dei Villani. Per più di due secoli, esse furono protagoniste della vita politica, economica e sociale di Pignataro, dando ad esso personaggi eminenti, quali medici, sindaci, notabili e sacerdoti. Seppero destreggiarsi e adeguarsi, diremo abilmente, ai cambi di potere, passando dal regime borbonico al quindicennio francese per finire al Regno d'Italia e l'Italia liberale. Segnarono nel bene e nel male, le sorti del paese.
Sesso Voyeurismo Follia omicida
Ferdinando Terlizzi
Libro: Libro rilegato
editore: Vozza
anno edizione: 2022
pagine: 608
Ispirandosi al fatto realmente accaduto rielaborato con le armi della letteratura, Ferdinando Terlizzi tesse un "saggio" inconsueto e imprevedibile, un dramma esistenziale sulla spasmodica ricerca della verità che, già pubblicato con il titolo "Il delitto di un uomo normale", poi con il titolo "Il caso Tafuri", torna corretto, ripreso e arricchito con foto e nuovi inediti sviluppi.
La mediazione civile in Italia: evoluzioni e prospettive
Pasqualina Rosaria Ferrara, Gianluca Valentino
Libro
editore: Vozza
anno edizione: 2022
pagine: 41
L’obiettivo è trattare l’origine della mediazione fino alla riforma del 2010, che ha istituito l’istituto della mediazione anche nel nostro sistema giudiziario. Un passo importante verso la sua sostanziale popolarità è stato il concetto di obbligatorietà della stessa, che ha preso piede nei primi mesi del 2011, con un ridimensionamento dell’istituto solo 18 mesi più tardi. Peraltro il cammino sembra rafforzarsi con l’implementazione della direttiva comunitaria 2008/52/CE del 21 maggio 2008 relativa a determinati aspetti della mediazione in materia civile e commerciale. L’obbiettivo principale perseguito dal legislatore europeo è stato quello di snellire il lavoro dei giudici offrendo alle parti la possibilità di affidare la risoluzione delle proprie controversie ad uno o più conciliatori, senza peraltro privarli della tutela giurisdizionale in caso di mancato accordo. In altri termini la tutela giurisdizionale è stata posticipata ma non esclusa.
La locazione immobiliare nel procedimento di mediazione
Pasqualina Rosaria Ferrara, Antonio Tagliafierro
Libro
editore: Vozza
anno edizione: 2022
pagine: 31
L’obiettivo è ripercorrere il concetto della mediazione obbligatoria nella complessa ed interessante materia della locazione di immobili, più propriamente nell’ambito dello sfratto per morosità. Un’importante novità introdotta con il d.lgs. 28/2010 è stato l’inserimento dell’obbligo di ricorrere al procedimento della mediazione anche per la materia locatizia. Di fondamentale importanza è capire il momento in cui si inserisce la procedura di mediazione nell’ambito del procedimento di sfratto dinanzi al Giudice competente. Può sembrare che il procedimento di sfratto sia soggetto alla mediazione obbligatoria e che, quindi, chiunque voglia promuovere tale procedimento debba necessariamente previamente esperire un tentativo di mediazione davanti ad uno degli Organismi all’uopo costituiti. Il lavoro si innesta in questo contesto spiegando i vari passaggi che portano all’esperimento del tentativo obbligatorio di mediazione e soprattutto in quale fase processuale lo stesso si innesta.
La diffamazione a mezzo stampa nel procedimento di mediazione
Pasqualina Rosaria Ferrara, Vincenzo Domenico Ferraro
Libro
editore: Vozza
anno edizione: 2022
pagine: 23
In questo lavoro ci si pone l’obiettivo di ripercorrere il concetto della mediazione nella diffamazione a mezzo stampa. Un’importante novità è stata introdotta con il d.lgs. 28/2010, che ha incluso la diffamazione nell’elenco delle materie previste dall’art. 5 del decreto legislativo, che va ad imporre la mediazione come condizione di procedibilità rispetto all’azione giudiziale, fatta eccezione per i casi in cui la relativa azione civile sia esercitata nel processo penale. Chiunque quindi intenda chiedere un indennizzo per diffamazione arrecatagli a mezzo stampa deve preliminarmente rivolgersi ad un mediatore e, solo in caso di insuccesso del tentativo di conciliazione, potrà iniziare una vertenza dinanzi al giudice civile.
Gli operai del Vangelo
Raffaele Nogaro
Libro: Libro in brossura
editore: Vozza
anno edizione: 2022
pagine: 310
Padre Raffaele Nogaro, vescovo emerito di Caserta, ha scritto questo libro con l’intento di avviare una nuova e capillare evangelizzazione a partire dalle famiglie e dai giovani e proporlo come strumento per combattere il dato negativo del CENSIS, secondo cui il Vangelo non fa parte del bagaglio culturale dell’italiano medio, e come supporto per contenere l’analfabetismo di ritorno se fosse adottato come testo scolastico integrativo nell’insegnamento della religione nelle scuole. La struttura del libro non è divisa in capitoli, ma in Stazioni seguendo l’itinerario di un viaggio personale alla fine del quale vengono raggiunti gli obbiettivi di cui sopra. Padre Nogaro presenta il Nuovo Testamento in maniera coinvolgente, così come esce dal suo cuore, amante di Gesù Cristo.
Il Gesù di casa nostra
Raffaele Nogaro, Antonio Malorni
Libro: Libro rilegato
editore: Vozza
anno edizione: 2021
pagine: 163
Il volume è composto di due parti: la prima è di Padre Raffaele Nogaro; la seconda di Antonio Malorni.Padre Nogaro espone in maniera chiara, coinvolgente e seducente il suo Magistero personale, che ha un unico baricentro: Gesù Cristo. Il suo amore incondizionato per Gesù è l’unica certezza della vita e vivere altro non è che amare Gesù. Il Magistero di Padre Nogaro è, quindi, quello dell’amore per Cristo, dell’amore per gli altri e dell’amore per il creato.Antonio Malorni, da uomo di scienza e ricercatore quale egli è, affascinato e toccato profondamente dal Magistero di Padre Nogaro, che lo riportato indietro sui banchi del catechismo per correggere tutta la diseducazione religiosa a suo tempo ricevuta, ha voluto raccontare di come sia finalmente arrivato a trovare la risposta alla domanda sul senso della sua esistenza.Ogni lettore di questo potrà cercare nel profondo di sé stesso la propria risposta.
A chi suona la luna
Luca Rossi
Libro: Libro rilegato
editore: Vozza
anno edizione: 2021
pagine: 83
Un viaggio che inizia e finisce con la musica. Il cerchio magico della tammorra di Luca Rossi, ventre materno, astro luminoso, vibrazione che collega il visibile e l’invisibile, apre un itinerario che, passando per la memoria individuale del musicista, ci regala la memoria collettiva di un intero popolo, quello campano e delle sue tradizioni senza tempo. In un’epoca, la nostra, segnata dalla fine del mito e del rito intesi come strumenti comunitari di risoluzione della “crisi”, la testimonianza di chi continua a considerare la musica nella dimensione del cum, come autentica possibilità di unire e “affratellare”, appare oggi più che mai come una forma eroica di resistenza.
Sabrina Smarra. Una ragazza speciale
Antima D'Agostino, Luciano Lanotte
Libro: Libro in brossura
editore: Vozza
anno edizione: 2021
pagine: 57
Sabrina, una ragazza profondamente amante della vita, che ha continuato a gustarla, e preservarla gioiosa, anche nel momento della prova più difficile: doverla lasciare prematuramente e nella sofferenza! Sabrina ha saputo trasformare un cammino di dolore in una profusione di serenità a tutti coloro che le erano di canto; ha eliminato il rancore sostituendolo con la preghiera, il perdono e l’amore, anche per i più lontanati; ha rinnegato la ribellione per una malattia atroce trasformandola in dolcissimo abbandono nelle braccia del Signore, lodandolo ogni giorno per la visione del regno dei cieli che le andava svelando. Così ha saputo tramutare intorno a lei la disperazione in gioia, attraverso il dono della beatitudine che viveva e trasmetteva. Lo scopo di questa memoria è appunto quello di poter condividere questo dono con tutti coloro che si accosteranno con animo semplice alla conoscenza della storia di questa figlia di Dio: preziosa ai Suoi ed ai nostri occhi.
Luca Tozzi e il Suo Tempo
Lucio Santarpia
Libro: Libro in brossura
editore: Vozza
anno edizione: 2021
pagine: 103
L’autore, in questo volume, descrive la vita di Luca Tozzi, illustre medico e archiatra del 1600 nato a Frignano Maggiore, contestualmente all’epoca in cui visse e lo stato in cui versava l’università partenopea e in particolare la Scuola di Medicina. Ciò che colpisce del testo è l’attenta e minuziosa ricerca, la notevole mole di notizie, le numerose immagini che lo impreziosiscono. Esso ha lo scopo di contribuire all’arricchimento del patrimonio culturale del Paese e di stimolare nei giovani l’amore per lo studio e per la ricerca, fonte di crescita e di progresso di un popolo.
Parlami ancora
Matilde Maisto
Libro
editore: Vozza
anno edizione: 2021
pagine: 111
L’Autrice, a causa del Covid, perde Gianni, il marito, il compagno di una vita. Da qui un insieme atroce di incredulità, impotenza, smarrimento e lancinante dolore. Il tempo si è fermato. Ora è tutto un richiamo di ricordi che affiorano nella mente dell’Autrice, ricordi che lei non tiene per sé, ma inizia a parlarne col marito, come se questi potesse sempre parlarne ancora. Il libro, che ci riporta alla dura realtà di tante persone e famiglie che hanno perso gli affetti più cari, è una narrazione della vita familiare e della solitudine, dell’unione e della separazione, delle gioie e dei dolori, della serenità e della continua inquietudine, insomma dell’eterno rapporto tra vita e morte, il tutto visto nel superamento della finitezza della vita umana attraverso l’aiuto di Dio.
La paura di un abbraccio. Diario di una liceale
Giulia Orsini
Libro: Libro in brossura
editore: Vozza
anno edizione: 2021
pagine: 62
Il diario di una giovanissima studentessa liceale durante il periodo della pandemia. Immagini, riflessioni, pensieri, disegni, dialoghi, telefonate, messaggi, tutti tasselli costruiti minuto dopo minuto, giorno dopo giorno, in un appassionato susseguirsi che tende, riuscendovi, a dare una chiave di lettura del risvolto psicologico ed esistenziale che non è meno grave di quello fisico e materiale. L’aspirazione della scrittrice, come quella di tutti, è di ritornare quanto prima alla normalità, pur sapendo che la normalità non sarà più la stessa di prima.