fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vozza

Castel Morrone nelle immagini tra passato e presente. Volume Vol. 2

Castel Morrone nelle immagini tra passato e presente. Volume Vol. 2

Gianfranco Iulianiello, Giuseppe Iulianiello

Libro: Libro rilegato

editore: Vozza

anno edizione: 2016

pagine: 456

Gli Autori ci presentano un libro di storia scritto attraverso vecchie cartoline, foto ingiallite, disegni, documenti. Passo dopo passo, tassello dopo tassello riescono a comporre un quadro completo, che dalla più remota antichità arriva fino ai nostri giorni, così accompagnano il lettore tra i vari meandri delle più disparate vicende storiche morronesi facendogli scoprire ritrovare brani che sembravano sepolti dalla coltre dell'oblio. La loro è un'operazione di scavo per riportare in superficie le varie ricchezze e rifarle godere a tutti. Nell'ottica di una successiva opera di sensibilizzazione e di valorizzazione. Lo scopo dell'intervento dei due Autori, che hanno lavorato tanto alacremente quanto con serietà scientifica, è quello di far scattare nella comunità di Castel Morrone il proprio orgoglio identitario: solo quando si avrà piena e completa coscienza del patrimonio storico-culturale ed artistico si avrà la forza ed il coraggio di poter e saper affrontare le sfide che l'attuale società impone a tutti.
20,00

La leggenda delle quattro guerriere terrestri. Ora

La leggenda delle quattro guerriere terrestri. Ora

Adriana Caprio

Libro: Libro rilegato

editore: Vozza

anno edizione: 2015

pagine: 96

Adriana Caprio, giovanissima scrittrice, immagina una bella storia vissuta da quattro giovanette tra la Terra ed un altro pianeta. Le quattro ragazze, studentesse universitarie, un bel giorno sono convocate da Aurora, regina del pianeta Ora, perché su questo incombe la minaccia di un essere mostruoso che vuole distruggere l'intero universo. Le quattro ragazze arrivano su Ora e qui incontrano quattro giovani che insegnano loro le arti marziali. Naturalmente durante queste lezioni scocca la scintilla dell'amore, che non può non albergare in ciascun giovane. Ma con l'amore convivono altri sentimenti, come l'orgoglio, o altri principi, come il dovere morale. La vita delle ragazze terrestri e dei ragazzi di Ora si interseca, si intreccia, si sovrappone, passando dalle vicende personali a quelle comunitarie, perché intanto il pericolo si fa sempre più pressante e tutti hanno lo scopo di sconfiggere l'essere mostruoso. Alla fine riescono nello scopo e…
10,00

Versi fuori corso

Versi fuori corso

Giuseppe Bocchino

Libro: Libro rilegato

editore: Vozza

anno edizione: 2015

pagine: 62

La raccolta di poesia di Giuseppe Bocchino è un diario che parla di bellezza e di nostalgia, di verde e di natura, di sole e d’acqua e di solitudine e di dolore, di rabbia e d’amore. È un viaggio nella propria anima che “subimmo a capo chino, [con] la duplice condanna: degli affetti, e d’una labile ed inutile memoria”.Ma proprio per vincere questa “labile ed inutile memoria” e per rivitalizzare gli affetti che il Poeta rilegge la propria vita e la riscrive facendosi cantore della nostalgia della bellezza: “ancora ho sognato, i miei sogni di ragazzo; adesso mi urlano”. E con i sogni il Poeta non s’arrende, continua a lottare, pur da solo, contro i conformismi dell’ambizione e del potere. “Siamo ancora, : qui salutiamo, il giorno, diamo il benvenuto al sole.” C’è la piena consapevolezza della propria solitudine, ma ancor più della propria voglia di lottare contro tutte le avversità per l’affermazione dell’autenticità dei sentimenti e dei valori.
10,00

San Nicola Magno in S. Maria a Vico

San Nicola Magno in S. Maria a Vico

Francesco Perrotta

Libro: Libro rilegato

editore: Vozza

anno edizione: 2015

pagine: 480

L’autore, don Francesco Perrotta, ci parla della chiesa parrocchiale di San Nicola Magno di Santa Maria a Vico. E’ un'opera che tratta delle vicende storiche della chiesa di San Nicola, presentando anche documenti archivistici. Si parte dalle prime notizie per arrivare ai nostri giorni. Il lavoro presenta anche interventi di Marcella Campanelli, Gregorio Crisci, Aldo Guida, Domenico Guida e Pasquale Onorati. Cappellanie, arte ed artisti, epigrafi e stemmi beni e pesi, cronotassi dei parroci, la biblioteca, i toponimi, le feste e le tradizioni popolari sono le parti importanti di un libro che è frutto di una ricerca continua.
20,00

Chiedi la luna

Chiedi la luna

Giovanna Paolino

Libro: Libro rilegato

editore: Vozza

anno edizione: 2015

pagine: 141

Chiedi la luna è il racconto fantastico di un mondo reale con cui ci intrecciamo quotidianamente con la consapevolezza che molte volte il reale riesce a superare la fantasia. L'autrice racconta diversi spaccati sociali, cucendoli ed intrecciandoli con un filo resistente, capace di legare personaggi diversi ed antagonisti fra di loro facendoli vivere in un'immaginaria città che vuole soffocarci continuamente. L'autrice esalta alcune figure positive ed in particolar quella della giornalista che, insieme con i colleghi della sua redazione e con estrema caparbietà, riesce a scoprire tanti misfatti per dare una speranza di onestà e di libertà alla sua città.
10,00

Tempi vissuti. Volume Vol. 3

Tempi vissuti. Volume Vol. 3

Bartolo Fiorillo

Libro: Libro rilegato

editore: Vozza

anno edizione: 2015

pagine: 280

L’Autore ha raccolto la gran parte dei suoi interventi espressi nell’arco di un quarantennio. È la testimonianza di un impegno civile profuso in vari campi, sempre alla ricerca del dialogo con privati cittadini e con le istituzioni pubbliche per evidenziare e cercare di risolvere problemi della vita di Pignataro Maggiore, paese d’origine dell’Autore. È un continuo dialogo che va al di là del personale, al di là del mero dato autobiografico, per posizionarsi in una visione sociologica sostanzialmente tesa alla promozione civile, sociale e culturale.
10,00

Lauda Habemus Papam Franciscum

Lauda Habemus Papam Franciscum

Raffaele Mone

Libro: Libro in brossura

editore: Vozza

anno edizione: 2014

pagine: 31

Per l’Autore, come per ogni uomo, l’elezione di Papa Francesco ha suscitato emozioni e speranze per una vita nuova, diversa, semplice. L’Autore ha sintetizzato in una lauda tutti questi valori e questa aspettativa, esaltando la figura carismatica, utile, vicina alla gente e soprattutto agli ultimi di Papa Francesco.Le parole della Lauda sono state trasformate con la musica del prof. Vincenzo Cioffi in suoni dolci ed appropriati, perfettamente resi dalla voce del soprano Virginia Cimino e dall’esecuzione musicale della pianista Anna Mastroianni.La Lauda racchiude poesia e musica, che esprimono impressioni, emozioni, visioni, stati d’animo utili per superare le tante difficoltà dei momenti quotidiani.
4,00

Note storiche documentate di brigantaggio postunitario. Fatti e personaggi di Morrone

Note storiche documentate di brigantaggio postunitario. Fatti e personaggi di Morrone

Giulio Di Lorenzo

Libro: Libro in brossura

editore: Vozza

anno edizione: 2014

pagine: 128

L'Autore descrive fatti e uomini che hanno caratterizzato il brigantaggio morronese e delle zone limitrofe. La sua è una ricerca storica che si basa esclusivamente sulle fonti archivistiche, affinché del brigantaggio, quale importante fenomeno storico, si possa avere una piena e completa conoscenza politica, sociale e culturale. Con i documenti alla mano l'Autore evidenzia il vasto consenso popolare del brigantaggio, che trovava proseliti in tutti gli strati sociali, perché da un lato si poneva a difesa di un mondo, quello del Regno delle Due Sicilie, oramai sconfitto e dall'altro rivendicava i diritti sulle terre per la realizzazione di una concreta equità sociale.
10,00

Ritratto di un insegnante ovvero le disavventure di una scuola alla deriva

Ritratto di un insegnante ovvero le disavventure di una scuola alla deriva

Marco Cosentina

Libro: Libro rilegato

editore: Vozza

anno edizione: 2014

pagine: 80

La scuola raccontata da Marco Cosentina è la scuola della realtà. Quella che non si vuole vedere, né sentire: quella che non si riesce più ad accettare. È la scuola che guarda diritto negli occhi insegnanti e genitori, cittadini di un paese non più in grado di salvare i bambini. Sotto accusa non solamente l’afasia delle famiglie e un corpo docente inerme, desistente, portatore di un sapere sterile, ma soprattutto il modello neoliberista e tecnocratico, colpevole di aver ridotto in merce la conoscenza: ora misurabile, controllabile e riproducibile. Cosa rispondere a questo modello di scuola che crea disuguaglianze? Non c’è che la strada della mobilitazione. Reagire, organizzarsi, esserci attivamente.
10,00

L'imperatore Costantino. Fra storia e leggenda

L'imperatore Costantino. Fra storia e leggenda

Andrea A. Ianniello

Libro: Libro in brossura

editore: Vozza

anno edizione: 2013

pagine: 62

L'imperatore Costantino ha avuto una notevolissima importanza nello sviluppo e nella diffusione del Cristianesimo, che, proprio grazie a lui, diventa religione di stato, con la conseguenza che i riti religiosi pagani iniziano ad essere discriminati. L'autore evidenzia che si giunse al 'paganesimo' perché la religiosità greco-romana si ridusse al pagus, al villaggio, ai contadini, mentre il Cristianesimo si diffuse nell'Urbe e tra la classe classi colte ed abbienti. Oggigiorno, si assiste, invece, ad una sorta di nemesi storica con la Chiesa che è relegata nei sobborghi e nelle classi popolari. Costantino è una figura centrale nella storia del Cristianesimo, perché risulta essere il punto di snodo tra il mondo greco-romano, che stava per tramontare, ed il nuovo mondo, che sempre più avrebbe assunto una visione cristiana sino ad essere completamente cristianizzato nel Medioevo. Per l'Autore, infatti, vi è completa continuità storico-culturale tra i due mondi, evidenziando che se l'Impero romano molto deve al Cristianesimo, è altrettanto vero che il Cristianesimo molto deve a Roma: il suo definitivo divenire come religione d'ordine e l'importanza mondiali.
10,00

Il Tortano. Il pane benedetto nel territorio tifatino tra storia, religione e folclore

Il Tortano. Il pane benedetto nel territorio tifatino tra storia, religione e folclore

Giuseppe Vozza, Andrea A. Ianniello, Antimo Dell'Aquila

Libro: Libro in brossura

editore: Vozza

anno edizione: 2013

pagine: 187

Il tortano è un pane benedetto che si distribuisce durante le feste patronali dei paesi tifatini (Casolla, Piedimonte di Casolla, Mezzano, Puccianiello, Santa Barbara, etc.) del comune di Caserta. Il tortano, elemento molto importante delle tradizioni e della religiosità popolare, affonda le sue radici nel mondo pre-cristiano.
10,00

La cura delle commozioni

La cura delle commozioni

Bartolo Fiorillo

Libro: Libro in brossura

editore: Vozza

anno edizione: 2013

pagine: 47

La poesia di Bartolo Fiorillo è un prontuario terapeutico, composto di parole medicamentose che propongono la ricerca di una quiete operosa a fronte degli sconquassi morali e materiali dell'inarrestabile decadenza dei nostri tempi. I suoi versi esplicitano instancabilmente una forte pulsione civile, che si basa sull'adesione alla visione classica del pensiero filosofico, facendo sì che i ricordi, come fotogrammi oggettivi di un mondo passato, vengano riletti e svolgano funzione educativa. La poetica dell'Autore è un continuo esercizio della memoria nell'ottica di prediligere una vita vera e capace di indicare un percorso di conoscenza.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.