fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vozza

La vigilanza sugli alunni. Obblighi e responsabilità

La vigilanza sugli alunni. Obblighi e responsabilità

Raffaele Mone

Libro: Libro rilegato

editore: Vozza

anno edizione: 2013

pagine: 111

Il mondo della scuola, oggi, può avvalersi di un testo nuovo, specifico, puntuale e documentato su un problema di rilevante attualità quotidiana: la vigilanza sugli alunni. L’autore, che ha conoscenza diretta delle problematiche scolastiche, ribadisce che la vigilanza, intesa come sorveglianza diligente e assidua, non deve mai mancare!Eppure essa viene spesso sottovalutata, trascurata, disattesa, perfino dimenticata con conseguenze, talvolta gravi e irreparabili, per l’integrità fisica e/o psichica dei soggetti ai quali è destinata!Il libro sottopone all’attenzione e alla riflessione dei Capi di istituto, dei docenti, dei genitori e degli adulti ai quali sono affidati i minori, anche occasionalmente, tutti gli obblighi e le relative responsabilità in ordine alle condizioni di sicurezza nell’ambito delle quali devono realizzarsi l’educazione e la vigilanza per aiutare a crescere e a divenire gradualmente sempre più responsabili.
10,00

Il Pantano nella Contea di Acerra

Il Pantano nella Contea di Acerra

Antonio Santoro

Libro: Libro rilegato

editore: Vozza

anno edizione: 2012

pagine: 463

La grande trasformazione del Pantano di Acerra con la Montefibre e "a Cimmiera" ha prodotto danni all'agricoltura ed alla salute dei cittadini.
10,00

Taoismo in uno sguardo

Taoismo in uno sguardo

Vincenzo di Ieso

Libro: Libro rilegato

editore: Vozza

anno edizione: 2012

pagine: 112

Il Taoismo sta riscuotendo un grande interesse culturale in tutto il mondo. La principale ragione di questo successo risiede nel fatto che esso è una via pratica che si può seguire facilmente nel quotidiano. Il Taoismo è accettato e seguito perché si fonda sui concetti della Pace come fondamento della società, della Serenità come presupposto dell’equilibrio mentale e della Dimensione Spirituale quale valore fondamentale dell’uomo.Nel panorama editoriale italiano mancava una guida introduttiva, semplice, alla portata di tutti ma corretta nei contenuti. L’autore, grazie alla sua esperienza diretta, colma questa lacuna e consente ai lettori di avere, in uno sguardo, il giusto approccio a questa tradizione millenaria.
10,00

Fatto pubblico parlamento. Storie di uomini e donne da cento anni di documenti della Arciconfraternita della SS. Concezione ed Anime del Purgatorio di San Clemente di Caserta 1792-1892

Fatto pubblico parlamento. Storie di uomini e donne da cento anni di documenti della Arciconfraternita della SS. Concezione ed Anime del Purgatorio di San Clemente di Caserta 1792-1892

Bartolomeo Corbo

Libro: Libro in brossura

editore: Vozza

anno edizione: 2012

pagine: 180

Nella continua ricerca e conoscenza delle proprie origini l’Autore appunta la sua attenzione sulle vicende storiche dell’Arciconfraternita della Ss. Concezione ed Anime del Purgatorio; in particolare analizza i documenti compresi tra il 1792 e il 1892, un secolo attraverso cui si dipana il filo di un microcosmo capace di rappresentare la società del tempo.I documenti testimoniano allora sì la passione, la caparbietà, l’orgoglio con cui si costruisce e si rafforza la presenza dell’Arciconfraternita all’interno della comunità di San Clemente, ma anche quelle piccolezze umane che frenano i progetti: gli uomini, in fondo, sono sempre gli stessi.
10,00

Evola Dadaista. Dada non significa nulla

Evola Dadaista. Dada non significa nulla

Andrea A. Ianniello, Federica Franci

Libro: Libro rilegato

editore: Vozza

anno edizione: 2011

pagine: 53

Il libro si articola in due interventi: A. Ianniello “Andar oltre… Una riflessione generale ma sintetica su Evola, a partire dalla sua opera dadaista”; e F. Franci “Evola e il Dadaismo: utopia, amoralità e occulto nella pittura di un visionario”. Si tratta di due interventi di taglio diverso, a firma dei due autori, ma con il comune intento di contribuire ad evidenziare un aspetto poco noto della personalità e dell’opera di Julius Evola, per cercare di colmare la conoscenza di questo lato misconosciuto o insufficientemente conosciuto della sua vasta attività culturale.
10,00

Altipiani lontani. Poesie

Altipiani lontani. Poesie

Vincenzo Francesca

Libro: Libro rilegato

editore: Vozza

anno edizione: 2011

pagine: 139

10,00

L'Arciconfraternita San Giovanni Battista. 1310-2010

L'Arciconfraternita San Giovanni Battista. 1310-2010

Gerardo Zampella

Libro: Libro rilegato

editore: Vozza

anno edizione: 2011

pagine: 125

La storia dell’Arciconfraternita di San Giovanni Battista ci offre l’occasione per una riflessione: come mai, pur essendo stata partecipe d’eccellenza alla vita sociale e pubblica, quindi, testimone di rilevanti avvenimenti storici, non ha lasciato tracce scritte su quanto accadeva e si succedeva nel tempo. Le deliberazioni e altri documenti, a partire dal secolo XVII, riportano solo modesti e sporadici accenni “ai tempi”, alle “contingenze”, eppure la Nostra è passata indenne, fatta eccezione per il periodo bonapartista, tra le turbolenze dei vicereami francese e spagnolo, quello austriaco; vissuti gli albori della dinastia Borbonica e la sua caduta, gli anni drammatici dell’occupazione savoiarda e la nascita della nuova Nazione, i decenni controversi che precedettero la Grande Guerra, l’avvento e la fine del fascismo che coinvolse la monarchia dell’epoca, la nascita della Repubblica, la tragedia mondiale della Seconda Guerra.
12,00

Repertorio della tracciatura del solco in Italia. Località in cui è presente l'antico rito devozionale del solco

Repertorio della tracciatura del solco in Italia. Località in cui è presente l'antico rito devozionale del solco

Gianfranco Iulianiello

Libro: Libro in brossura

editore: Vozza

anno edizione: 2011

pagine: 32

In Italia in diversi comuni, quasi tutti dell'area centro-meridionale, si continua a praticare l'antico rito della tracciatura del solco. L'Autore elenca comuni e modalità della tracciatura. È un rito che andrebbe sempre più conosciuto e valorizzato, in considerazione che trae origini dalla più antica religione pre-cristiana.
5,00

Garibaldi è stato ucciso a Caserta e altri racconti

Garibaldi è stato ucciso a Caserta e altri racconti

Rosario De Simone

Libro: Copertina morbida

editore: Vozza

anno edizione: 2011

Garibaldi è stato ucciso a Caserta: è la notizia che scompagina tutte le nostre conoscenze. Un attacco forte e semplice che ci catapulta anima e corpo nelle ancora tormentate vicende storiche della 'conquista del sud', all'insegna, forse, di un riscatto irreale. L'assassinio avviene nella splendida cornice del palazzo reale di Caserta, palcoscenico prediletto dall'autore per imbastire altri racconti gialli ed uno fantastico. I sei racconti sono ambientati tra il Settecento ed i giorni nostri: così vediamo sfilare altri personaggi storici reali, come Ferdinando IV di Borbone e Lady Hamilton, Maria Carolina e Gioacchino Murat, ma anche personaggi inventati per parlare di problemi attuali, come l'esasperata cementificazione, l'immigrazione e l'onnipresente camorra. I sei racconti si svolgono con scene che si incastrano le une con le altre in una sequenza serrata, che predilige anche qualche piacevole diversivo, di cui si trova traccia sia nella realtà storica che nell'odierna cronaca. Su queste basi l'attenzione del lettore è facilmente catturata per giungere a scoprire la classica sorpresa finale.
14,00

Il silenzio di noi due

Il silenzio di noi due

Angela Vaiano, Mario Fucile

Libro: Libro in brossura

editore: Vozza

anno edizione: 2011

pagine: 94

Delicate poesie che trattano del rapporto di due persone, attraverso momenti che da dialoghi possono diventare monologhi e da qui il silenzio che è la riflessione sulla vita di due persone.
8,00

«Conciliatevi». La mediazione civile e commerciale in 4 mosse

«Conciliatevi». La mediazione civile e commerciale in 4 mosse

Bruno Giannico

Libro: Libro in brossura

editore: Vozza

anno edizione: 2011

pagine: 141

Un manuale di pronto utilizzo per comprendere come funziona, o meglio come dovrebbe funzionare, la procedura di mediazione, e quali effetti comporta il raggiungimento di un accordo di natura negoziale assunto alla fine del percorso conciliativo.
20,00

La scuola del primo ciclo di istruzione. Organizzazione e funzionamento

La scuola del primo ciclo di istruzione. Organizzazione e funzionamento

Raffaele Mone

Libro: Libro rilegato

editore: Vozza

anno edizione: 2011

pagine: 291

La Scuola del primo ciclo di istruzione - primaria e secondaria di primo grado – aperta a tutti e obbligatoria, è spesso al centro dell'attenzione dei cittadini. Si può dire che ne parlano tutti, ma non tutti, o, meglio, pochi la conoscono. L'Autore, che ha conoscenza diretta delle problematiche scolastiche, con questo libro si propone di far conoscere, con linguaggio chiaro e accessibile, l'organizzazione e il funzionamento della Scuola, soprattutto nella prassi quotidiana: dall'attività amministrativa all'attività didattica, all'attività valutativa; dalle competenze del personale alle competenze degli organi collegiali; dall'edilizia scolastica agli arredi, alle condizioni ambientali. Nell'epoca della conoscenza e della globalizzazione, conoscere la Scuola è, ormai, un'esigenza irrinunciabile: conoscere per capire, per partecipare, ma anche per intervenire al fine di migliorare la qualità del servizio scolastico a favore e per il bene degli alunni.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.