West Indian
Rivoluzione per la rivoluzione
Carlo Cafiero
Libro: Copertina morbida
editore: West Indian
anno edizione: 2014
pagine: 70
"La parola rivoluzione, presa nel suo più largo e vero senso, significa giro, trasformazione, cambiamento. Come tale, la rivoluzione è l'anima di tutta la materia infinita. Infatti, tutto si trasforma in natura, ma niente si crea e niente si distrugge, come la chimica ci dimostra".
Scritti contro la guerra
Errico Malatesta
Libro: Copertina morbida
editore: West Indian
anno edizione: 2014
pagine: 86
"L'Europa è in fiamme; dodici milioni di uomini sono impegnati nel più terribile macello che la storia ricordi: milioni di donne e di bambini in lacrime; la vita economica, morale ed intellettuale di sette grandi nazioni è brutalmente sospesa; e la minaccia diviene ogni giorno più pressante, con le nuove complicazioni militari".
La psiche domina la materia. Dei fenomeni di telecinesia in rapporto con eventi di morte
Ernesto Bozzano
Libro: Copertina morbida
editore: West Indian
anno edizione: 2014
pagine: 114
I fenomeni segnalati, in cui si tratta di orologi che si fermano o si mettono in moto in rapporto con eventi di morte, o di campanelli che suonano, o di quadri che cadono, o di oggetti che si muovono, rappresentano un aspetto di quella verità fondamentale, posta in luce dalla metapsichica, secondo la quale verità la psiche domina la materia.
Introduzione alla scienza dell'occulto
Giuliano Kremmerz
Libro: Copertina morbida
editore: West Indian
anno edizione: 2014
pagine: 86
L'opera, oltre a dare un'esatta e chiara esposizione dei principi dell'occultismo tradizionale, mette in evidenza la posizione dello sperimentalismo scientifico e delle pseudo-dottrine dello spiritismo nei riguardi della tradizione magica.
L'autobiografia di un brigante
Michele Di Gé
Libro: Copertina morbida
editore: West Indian
anno edizione: 2014
pagine: 76
Nuova edizione dell'autobiografia di Michele Di Gè (1843-1924), brigante di Rionero in Vulture. Il libro contiene anche uno scritto di Pasquale Villari, che s'intitola "Il brigantaggio".
Il brigante crocco e la sua autobiografia
Basilide Del Zio
Libro: Copertina morbida
editore: West Indian
anno edizione: 2014
pagine: 106
Il brigantaggio dopo l'Unità. Documenti e memorie
Libro: Copertina morbida
editore: West Indian
anno edizione: 2014
pagine: 100
Saggi sul Risorgimento. Diplomazia sabauda, Destra storica, repubblicani e socialisti nel processo di unificazione nazionale
Nello Rosselli
Libro: Copertina morbida
editore: West Indian
anno edizione: 2014
pagine: 224
Nuova edizione degli scritti storici minori di Nello Rosselli, pubblicati nel 1946, riguardanti la diplomazia sabauda, la Destra storica, i socialisti, i repubblicani e le origini del movimento operaio italiano.
La questione meridionale
Antonio Gramsci
Libro: Copertina morbida
editore: West Indian
anno edizione: 2014
pagine: 96
L'opera contiene alcuni scritti tratti dall'Avanti!, da L'Ordine Nuovo, da Il Grido del popolo, da l'Unità, da Rinascita e il saggio "Alcuni temi della quistione meridionale".
Mazzini e Bakunin. Dodici anni di movimento operaio in Italia (1860-1872)
Nello Rosselli
Libro: Copertina morbida
editore: West Indian
anno edizione: 2014
pagine: 274
Nuova edizione dell'opera di Nello Rosselli. Il libro è un saggio storico che descrive due dei personaggi politici più underground dell'Ottocento, protagonisti, nel bene e nel male, del nascente movimento operaio italiano.
Stragi ed eccidi dei Savoia durante il Risorgimento
Vittoria Longo, Antonio Ciano, Domenico Offi
Libro: Copertina morbida
editore: West Indian
anno edizione: 2013
pagine: 104
Antonio Ciano pubblicò, nel 2006, "Le stragi e gli eccidi dei Savoia (esecutori e mandanti)". Questo libro si rifà a quell'opera, ma gli avvenimenti narrati si fermano agli anni Settanta dell'Ottocento. Il risultato dell'opera, grazie anche al contributo di Vittoria Longo e di Domenico Offi, è un insieme di alcune circostanze e di alcuni episodi che hanno segnato, in particolar modo, la storia del Mezzogiorno d'Italia durante il Risorgimento. L'introduzione è di Pino Aprile.
Contro il fascismo-Un anno di dominazione fascista
Giacomo Matteotti
Libro: Copertina morbida
editore: West Indian
anno edizione: 2013
pagine: 106
Ripubblicazione di due opere di Giacomo Matteotti. Il primo saggio, "Contro il fascismo", contiene alcuni discorsi parlamentari e alcuni articoli apparsi sui giornali dell'epoca. Il secondo saggio, "Un anno di dominazione fascista", contiene la Parte seconda di un fascicolo rarissimo, che uscì nel 1923. È la prima opera, sostanzialmente, che analizza la politica fascista in tutti i settori dell'attività di governo.