Wip Edizioni
Vivi e lascia vivere. Counseling proverbiale per affrontare e risolvere, da soli, alcuni problemi centrandosi sul proprio sé
Marisa Di Mitri
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 92
È un manuale adatto a tutti, un mezzo valido per i lettori che sono alla ricerca di risposte inerenti alla loro sfera esistenziale, dove cercare significati e contenuti di situazioni personali ricorrenti. Una chiave creativa per accedere direttamente ai problemi tramite la saggezza popolare di molti proverbi. Nella professione di aiuto agevola il counselor ad esprimere, in modo semplice e diretto, concetti che il cliente recepisce meglio con i quali, attraverso un lavoro di introspezione e con una guida al suo fianco, può trovare dentro sé stesso gli strumenti utili per la sua evoluzione e trasformare uno stato di sofferenza in un processo di guarigione e benessere. Perché la salute non è solo assenza di malattia ma uno stato di benessere generale che comprende la sfera fisica, mentale, esistenziale e sociale, una condizione in cui l'individuo si sente pienamente soddisfatto della propria esistenza e può sperimentare la gioia.
Homo creatus est
Dina Ferorelli
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 128
Raccolta poetica di grande impatto emotivo ed esistenziale che si snoda in un percorso di riflessione e profonda spiritualità. Tra echi biblici e istanze metafisiche. Evidenzia tutto lo stupore dell'uomo nel rapporto col suo Creatore, tutta la meraviglia di fronte all'universo creato, l'impegno a custodire la terra, a scoprire nel volto dell'altro il fratello, di cui sentirsi responsabili. Poesia che si fa preghiera, contemplazione, canto intenso d'amore, di vita, di lode! Un viaggio attraverso gli affetti più cari, il respiro dell'amicizia, le sfide ambientali, l'anelito verso l'infinito. Tra profeti e messaggeri di pace, si innalza la voce del poeta a proclamare il suo Si alla vita, a incidere diademi di condivisione e speranza. L'opera si struttura in tre sezioni: "Nell'oriente della tua luce"; "In cammino d'albe", "Tra confini e maree". Pagine intense e suggestive, coinvolgenti, un linguaggio simbolico e musicale, forme metriche libere, un percorso attraverso le emozioni per riscoprire la parte più autentica di se stessi, le multiformi sfaccettature del vivere e dell'agire umano, nel solco della creazione. Prefazione di Giovanni Iacovelli.
Tra aria e asfalto. Sinfonia di pensieri op. 83
Paola Pennacchia
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 108
Prima raccolta di poesie dell'artista pugliese Paola Pennacchia. Questo testo è un vero e proprio percorso emotivo ed emozionale in versi poetici che l'autrice ha messo audacemente nero su bianco. In esso viene disegnato un mondo esperito attraverso l'introversione e la sensibilità di un animo in conflitto con se stesso e con la proiezione del suo “io” ideale. L'autrice utilizza, come metafora della vita, alcune categorie musicali (notturni, intermezzi, minuetti e così via), che associa alle posture esistenziali insite in ciascun essere sensibile. A cornice troviamo ancora la musica: l'autrice, essendo inoltre una cantautrice, mette in musica alcune delle sue poesie e crea delle canzoni con alcuni frammenti di poesie di penne molto note, come Saffo e Frida Kahlo.
Lo scorrere del tempo. Ediz. italiana e greca
Spyridon Trousas
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 96
«L'esistenza del tempo, la sua misura e il suo effetto sulla natura, sull'uomo e su tutti gli esseri viventi sulla terra, ha attratto il pensiero umano, fin da migliaia di anni fa. Molti scienziati, intellettuali e filosofi hanno affrontato il concetto di tempo. Anche molti poeti si sono occupati del tema, non tanto del tempo misurato, quanto del tempo interiore, quello che si contrae e si espande secondo i pensieri, i sentimenti e le situazioni che l'uomo sperimenta, come il passato perduto, la consapevolezza del decadimento, della monotonia, della solitudine, del tradimento, della indifferenza, separazioni, perdita di persone care, malattie, nostalgia, paure e disperazione, ma anche momenti di gioia, divertimento, amore, speranza, ottimismo, forza e creazione. Dallo stesso punto di vista ho affrontato anch'io “Lo scorrere del tempo”»
Cavin. Ovvero il cavoletto dall'ego smisurato
Patrizia De Risi
Libro: Libro in brossura
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 48
Sasha è una quarantenne single, è affermata professionalmente e si ritiene soddisfatta della propria vita. Ha viaggiato molto, ha avuto le sue storie, le sue esperienze sentimentali ma ha sempre categoricamente rifiutato gli uomini sposati. Un beffardo destino, però, la pone in una simile situazione (che tale non era sin dall'inizio della stessa), e davanti a una serie di cosiddette “sorprese amare”, che lei mai avrebbe potuto immaginare. In treno, durante il viaggio che la porterà per qualche giorno in vacanza in Puglia, Sasha si ritrova a raccontare la propria storia amorosa alla sua dirimpettaia di posto, Fabrizia, in un opportuno e provvidenziale sfogo, dopo aver percepito l'affidabilità della sua interlocutrice, arrivando così a non risparmiarle gli stessi particolari di quella inusuale storia d'amore.
Playlist. Bozzetto indefinito di una vita qualunque
Onofrio Capurso
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 88
“Le parole sono di chi legge”, appartengono al lettore, anche correndo il rischio che il loro senso più profondo e autentico venga travisato. Onofrio Capurso, come tutti i poeti, appare sospeso tra l'autenticità del proprio dono e quella sottile gelosia che si aggrappa a versi sentiti come propri, unici, talmente intimi da essere squadernati per rimirarsi in essi con un filo di narcisismo. La “marea placida della sera” si estende fino “ai confini dell'alba”, volteggiando tra stelle e panorami dalle tinte pastello, che narrano l'oggi con il rispetto e la devozione dovuta al “sacro” che ancora trasmettono “gli avi”. L'amore però annichilisce ogni memoria, proietta inevitabilmente verso il futuro e la distanza tra due corpi e due cuori che si cercano è misurata dalle braccia che avvolgono l'altro o l'altra. La vita, d'altronde, è amore allo stato puro, che genera quella bellezza. In sua assenza si svuota di tutto, come un'agenda di lavoro priva di appuntamenti.
La buffa opera del Capo
Nino Blasi
Libro: Opuscolo
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 52
"La buffa opera del Capo" è una satira politica, in forma drammaturgica, al potere nelle sue manifestazioni sociali attraverso il racconto di un sogno: il protagonista Ruspanti, un uomo che ha consapevolmente deciso di vivere estraniato dalle convenzioni e dai compromessi, immagina il suo momento di rivalsa prendendosi burla di alcuni personaggi, in una sala di attesa di una stazione, tutti in procinto di partire per concludere grandi progetti di vita: il Capo (il potere politico), il Commendator Cacciapaglia (il potere economico), il Grande Maestro Sebastiano Petaroscia (il potere culturale), Suor Clementina (il potere religioso), il Bigliettaio (il potere esecutivo), l'Altoparlante (il potere della propaganda). I continui e ingiustificati ritardi del loro treno in comune permetteranno a Ruspanti, con sarcastico e preciso raziocinio, in una rapida sequenza di interrogativi solo apparentemente sacrileghi, di demolire le certezze dei personaggi con finale a sorpresa. L'atmosfera è da “teatro dell'assurdo” attraverso la rappresentazione di uno spaccato di vita ai limiti della credibilità, denso di continui rimandi simbolici: il treno come fluire della vita, la sala di attesa come momento esistenziale di arrivo e di partenza, il doppio senso del significato delle parole come relativismo conoscitivo e incomunicabilità, la difesa dei ruoli come frontiera al diverso e ai cambiamenti.
Peter Pan racconta
Francesco Paolo Lepore
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 160
Il testo, diviso in due parti, propone nella prima una raccolta di poesie a cui segue un inserto in prosa; entrambi in sintonia con l'animo dell'autore, si articolano sui temi dell'amore, dell'amicizia, della vita, del tempo che passa. Nella seconda parte, alcune poesie in vernacolo barese, esprimono ancor più chiaramente l'amore e la passione per la natura in tutte le sue espressioni. Rievocarne forme e aspetti, profumi, colori e suoni è stato immediato e spontaneo, poiché la passione per il mare, la montagna e le attività au plain air sono parte della sua esistenza. Prefazione di Nicola Cutino e Antonio Gelormini.
L'attesa
Marisa Valente, Emanuela Maldarella
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 42
L'attesa è un principio pedagogico fondamentale, nell'attesa si impara a guardare con attenzione, a scoprire i propri talenti, a valorizzare ciò che si ha e che si è. L'attesa aiuta a: chiederci che valore ha veramente ciò che desideriamo, quali eventuali sacrifici siamo disposti a fare per raggiungerlo/ottenerlo. Con l'attesa soffermiamo lo sguardo. Siamo stimolati a riflettere e interrogarci. Scoprir-si: l'attesa ci permette di vivere in uno spazio/tempo molto singolare, “sospeso” tra ciò che è già e ciò che non è ancora. Attendere è mettersi in ascolto di se stessi. Con pazienza, tempo, amore per sé. Riconoscersi capaci di trovare soluzioni alternative a ciò che, temporaneamente, ci manca. Nel desiderare ciò che manca si attivano capacità volte al raggiungimento dello scopo. L'attesa permette lo sviluppo di certe competenze, anche molto pratiche, come ad esempio il problem solving. A darsi tempo: l'attesa è un tempo necessario, a volte fisiologico, perché qualcosa accada. Pensiamo all'attesa della gravidanza (chiamata, appunto, dolce attesa). Imparare a desiderare: attendere e desiderare sono due azioni strettamente collegate. Entrambe sono palestra di vita perché aiutano a prendere consapevolezza del proprio grado di tolleranza e di pazienza. Età di lettura: da 6 anni.
Essenze. Ruota dell'anno. Granelli di poesia e rapidi segni
Adriana Ostuni
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 88
"Essenze" è un compendio grafico-letterario concepito come un simbolico viaggio tra parole e immagini: un'avventura dello spirito, una sorta di processo di aggregazione caratterizzato da un'inedita sinergia tra prosa, poesia e linguaggio iconico. Tale percorso emozionale è articolato in due sezioni: la prima in prosa, in cui si affronta il tema della ruota dell'anno e delle festività sacre precristiane, la seconda costituita da una sequenza di poesie brevi, composte da un'unica terzina in versi liberi, corredata di disegni a matita anch'essi ad opera dell'autrice, che racconta le peculiarità dei mesi dell'anno nell'alternarsi dei cicli stagionali. Fil rouge delle due sezioni, il tema del tempo, considerato in relazione alle sue fasi trasformative di vita-morte-rinascita, operando in circolarità simbiotica con le espressioni spirituali di ogni essere umano. Il risultato è una disamina, ovvero, una meditazione, una sorta di simbolico cammino che conduce a una rigenerante immersione nella natura e nei suoi misteri. La natura intesa come rifugio, come guida, come fonte di equilibrio che aiuti a riscoprire la dimensione più autentica di se stessi, la propria spiritualità e, in definitiva, la propria ragione di essere al mondo.
Sincronario galattico. 13 lune di 28 giorni. Anno della tempesta ritmica blu. 26/7/2024-24/7/2025
Pan Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 40
Anno della tempesta ritmica blu: strumento di sincronizzazione con i cicli del tempo naturale, scanditi dalla frequenza armonica 13:20 (i numeri che codificano il calendario sacro dei Maya).
Cento di questi anelli. Francesco Martino e l'impresa olimpica di Parigi 1924
Gigi Cavone
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 190
Parigi, luglio 1924: per la prima volta un ginnasta dell'Italia meridionale partecipa a un'Olimpiade. Viene da Bari, si chiama Francesco Martino. A 17 anni ha combattuto come volontario nella Prima guerra mondiale, si è preparato per i Giochi allenandosi all'aperto perché la sua società sportiva non ha più una palestra. A Parigi è un outsider, i favoriti sono altri. Ma agli anelli Francesco Martino è un fenomeno: il suo esercizio lascia il mondo a bocca aperta. Sarà l'unico atleta italiano a vincere due medaglie d'oro in quell'Olimpiade. Cent'anni dopo, il ricordo di un'impresa sportiva e di una vicenda umana memorabili.