Wip Edizioni
La vera storia delle due renne di Viggiù
Elena Crestani
Libro
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 16
C'erano una volta due renne. Renne, così pareva viste da lontano. Renne, quei tipici quadrupedi di cui si narra soprattutto nel periodo di Natale...Età di lettura: da 3 anni.
Niccolò van Westerhout: tra liberty e crepuscolarismi
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 180
La pubblicazione degli atti della Giornata di studio Niccolò van Westerhout, tra liberty e crepuscolarismi rappresenta certamente una svolta nell'ambito dell'opera di conoscenza e promozione della figura e della produzione del compositore pugliese Niccolò van Westerhout (Mola di Bari 1857 – Napoli 1898). Per la prima volta è tangibile la volontà dei promotori di uscire dalla estemporaneità ideativa e realizzativa virando invece verso una decisa, sistematica e razionale strategia capace di coniugare funzionalmente ricerca e divulgazione, offrendo un contributo di qualità alla storiografia musicale e alla critica moderna […]. A tributo del grande compositore, nel corso degli ultimi decenni si sono succedute tante meritorie iniziative promosse da diversi soggetti istituzionali (pubblici e privati). Ma non poteva bastare: occorreva prendere un impegno con la sua memoria, per non lasciare all'occasionalità ciò che merita, invece, la creazione, su criteri scientifici ed impianti editoriali ineccepibili, di un riferimento internazionale per la figura di Niccolò van Westerhout.
Lulù e il mondo. Dall'io al noi. Viaggio nelle emozioni
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 80
Questo racconto, destinato a bambini curiosi, è nato dalla esperienza di leggere per scrivere utilizzando le emozioni, i sentimenti, le conoscenze, la capacità espressiva individuale nel segno grafico pittorico, corporeo e musicale.Età fi lettura: da 7 anni.
E c'è il tuo sguardo. Ediz. italiana e spagnola
Patrizia Sollecito
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 96
È ponte di dialogo fra chi scrive e chi legge: due Universi annodati in un gioco continuo di riflessi. Ci si addentra nel terreno poetico per intensificare ogni attimo dell'esistere; per dare profondità alla parola; per interrogarsi e per camminare verso orizzonti di luce, dove la vita interiore e il mondo esterno man mano si intrecciano, ampliandosi. Raccolta di trenta poesie, scritte in lingua italiana e tradotte in lingua spagnola, corredate da delicati acquerelli.
Autoritratto di un musicista
Rosario De Gaetano
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 308
Parla della crescita artistica del pianista Rosario De Gaetano, classe '57, dai primi passi all'interno di un coro liturgico allo studio classico dello strumento prescelto: il pianoforte. Una sorta di diario che descrive, con ricchezza di riferimenti locali e nazionali, l'approccio a vari generi musicali: dal progressive rock degli anni ‘70 fino all'etno rock della metà degli anni '90, passando per varie esperienze rock blues, funky e latino americane degli anni '80. Si esibisce da solista e in gruppo in tutta Italia, per rassegne e festival di prestigio; incide con la C.N.I. di Roma per il progetto Addosso Agli Scalini e realizza alcune autoproduzioni di progetti da solista.
Le curaùre del panaro
Carlo Antonio Bertolo
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 174
Alla dimensione ludica, che da sempre accompagna il verseggiare dell'Autore, così attento alle rime, alla musicalità, alla facezia lessicale, si accompagna nondimeno un acuto sguardo sulla storia e sul mondo. La cifra bucolica che innerva la maggior parte dei propri componimenti non è mai specchio narcisistico né fuga dalle contraddizioni del presente. Senza dubbio funge da artiglio per catturare i ricordi dagli anfratti del cuore, spolverandoli e creando simmetrie depurate da nostalgie lacrimose tra la giovinezza e la vecchiaia, ma è in primo luogo la rivendicazione di una essenzialità che l'Uomo ha smarrito, nella dionisiaca infatuazione per la Tecnologia.
Sincronario galattico. 13 lune di 28 giorni. Anno del Mago Intonante Bianco.26/7/2023-24/7/2024
Pan Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 36
Strumento di sincronizzazione con i cicli del tempo naturale, scanditi dalla frequenza armonica 13:20 (i numeri che codificano il calendario sacro dei Maya). 13 Lune di 28 giorni per tornare all'armonia, alle frequenze naturali registrate nella nostra biologia (il bioritmo fisico, il ciclo mestruale) e nell'astronomia (ciclo delle maree, lunazione media). Il Calendario delle Tredici Lune integra i cicli della Terra con quelli della Luna e del Sole in modo armonioso, risolvendo il problema. Usare un calendario artificiale e disuguale, irregolare ed irrazionale ha prodotto una cultura altrettanto irrazionale, col risultato di una divergenza dal tempo naturale che ha portato profonde conseguenze nel nostro ambiente, nella nostra cultura e nei nostri comportamenti. Il Calendario delle 13 Lune corregge questa deviazione dalla natura.
La megghie pausì d'iind'u core che l'ecchie la so dditte. Testo barese
Franco Picilli
Libro: Libro in brossura
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 96
Una raccolta di poesie in vernacolo barese per ricordare i momenti sereni e le gioie di vita vissuta, le occasioni di famiglia, le festività, i compleanni, gli anniversari, per raccontare l'amore per il mare, ma anche per onorare il venerato Santo patrono, San Nicola, per descrivere la meravigliosa città di Bari e i baresi con le loro contraddizioni. Una poesia non elitaria e riservata a pochi privilegiati, appartenente a tutti e in cui tutti possono ritrovarsi e leggere la propria realtà. Una raffinata forma di comunicazione tra arte e sentimenti che attraverso la narrazione poetica rievoca immagini tenere, che si fissano nei ricordi e che provocano emozioni forti che fanno battere il cuore a ogni lettura.
Robert Schumann. Tradizione e progresso
Sabina Sellitri
Libro: Libro in brossura
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 96
Robert Schumann è uno dei compositori più avanguardisti mai esistiti, la cui inclinazione poetica trova fondamento sulla conoscenza delle opere dei grandi maestri del passato e sulle sue stesse vicende biografiche. Ideali culturali, letteratura, musica e vita si fondono in composizioni innovative e fortemente caratterizzate, proiettate verso un futuro privo di schematizzazioni e facilmente riconducibili alla sua mano, dunque uniche nel loro genere. Le maschere, i personaggi reali o d'invenzione che si avvicendano nel suo Carnaval, riflettono la necessità dell'autore di conoscere se stesso e di farsi strada nella storia della musica.
Johannes Brahms. L'eredità schumanniana
Sabina Sellitri
Libro: Libro in brossura
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 96
«Ed è venuto questo giovine sangue, alla culla del quale hanno vegliato Grazie ed Eroi. Si chiama Johannes Brahms». Così annunciava Robert Schumann sul suo articolo dal ti- toloVie nuove, pubblicato in seguito al loro fatidico incontro che suggellerà per sempre un intenso legame affettivo e di intenti. Centrale è la figura di Clara Schumann, musa ispiratrice per entrambi gli autori, moglie dell'uno e costante riferimento per l'altro: a lei sono dedicate le splendide Variazioni su un tema di Schumann per pianoforte, opera giovanile di Brahms in cui l'intreccio tra le tre personalità si fa profondo, grazie ai rimandi musicali inequivocabili alla cara coppia e in cui si palesa la già coscienziosa capacità di Brahms di utilizzare stilemi compositivi noti, per esprimere contenuti personali e originali.
Le alghe nostre alleate: novel food dal Mare Nostrum
Loredana Stabili, Antonella Petrocelli, Elisa Quarta, Ester Cecere
Libro: Libro in brossura
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 112
Il presente libro illustra i risultati di uno studio: il progetto REMEDIA Life, acronimo di “Remediation of Marine Environment and Development of Innovative Aquaculture”, finanziato dal Programma Europeo LIFE-ENV e coordinato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali dell'Università del Salento, ha come partners l'Istituto di Ricerca sulle Acque (IRSA) del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Sede di Taranto, l'Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e l'azienda “Maricoltura Mar Grande” di Taranto. Per la prima volta in Europa è stato realizzato un sistema di Acquacoltura Multitrofica Integrata (IMTA) basato sull'impiego di un set innovativo di organismi biorisanatori (policheti, spugne, mitili e macroalghe) affiancato all'allevamento dei pesci. Nelle schede tecniche riportate nel libro vengono illustrate tutte le caratteristiche ecologiche, nutrizionali e le capacità antibatteriche nonché biorimedianti delle macroalghe prelevate nel Mar Piccolo di Taranto e lungo le coste pugliesi. Vengono fornite una serie di ricette realizzate con le specie coltivate nel sistema IMTA ed utilizzate sia fresche sia essiccate. Le varie ricette sono separate in sezioni specifiche. Sono stati preparati antipasti, primi piatti tra cui risotti, secondi piatti tra cui pizze rustiche nonché salsine, pesto, creme, gelati e liquori.
La felicità mi appartiene. Cambiare la mente per un mondo migliore
Ferdinando Gasparini
Libro: Libro in brossura
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2023
La felicità mi appartiene descrive il percorso necessario per arrivare alla Felicità, intesa come nuovo territorio di sé stessi e dell'umanità, un nuovo modo d'essere dell'individuo uomo. Il luogo e il tempo dove avviene la propria nascita personale, oltre la natura. Dove e quando l'essere diventa capace di pensarsi e prende coscienza d'essere in grado di evolversi. In questo territorio si definisce l'identità umana ed essa, quando è pensata e raggiunta, è la sua felicità.