WWW.Allenatore.Net
Costruiamo dal basso. Principi e didattica. Dalla ripresa del portiere allo sviluppo dell'attacco organizzato. Soluzioni di gioco e progressione didattica
Pierluigi Arcuri
Libro
editore: WWW.Allenatore.Net
anno edizione: 2015
pagine: 106
Nel calcio i dettagli sono fondamentali: ogni azione può essere determinante e per questo motivo occorre allenare e curare i particolari di ogni singolo sviluppo di gioco, includendo e coinvolgendo anche il portiere che, nel calcio moderno, è un elemento imprescindibile. I dati statistici ci dicono che negli ultimi mondiali il portiere tedesco Neuer ha effettuato in ogni gara oltre 40 passaggi (tra rimesse in gioco ed interventi a seguito dei retropassaggi dei compagni) con percentuali di successo vicine all'80%. Ben più numerosi sono inoltre gli intercettamenti di palla effettuati dai difendenti nell'ultimo terzo di campo. Tutte queste azioni potenziali possono essere trasformate in efficaci sviluppi offensivi solo se la squadra sarà in grado di "ripulire" il pallone appena recuperato o effettuare una rimessa efficace. Queste però sono soltanto le condizioni di partenza: per costruire da dietro, superare l'opposizione del blocco avanzato avversario e guadagnare metri sul terreno di gioco occorre organizzazione di squadra, tecnica e mentalità.
1-4-3-3. Sviluppi tattici
Massimo Lucchesi
Libro: Copertina morbida
editore: WWW.Allenatore.Net
anno edizione: 2015
pagine: 186
È la squadra che consente ai giocatori di qualsiasi livello di poter dare il meglio di loro stessi e diventare quel valore aggiunto in grado di incidere sul risultato. Una squadra può però definirsi tale solo se i giocatori sanno rispondere collettivamente e tempestivamente ai diversi contesti tattici che si susseguono in partita. Compito dell'allenatore è quello di identificare, standardizzare ed allenare le situazioni di gioco affinché la lettura dei giocatori sia univoca e la squadra riconosca e sappia risolverle efficacemente i diversi contesti tattici. Questi sono i principi che hanno guidato l'autore nella realizzazione di un libro nel quale sia la fase offensiva che quella difensiva è destrutturata in specifici processi tattici e dove vengono evidenziati i mezzi collettivi ed i riferimenti geometrici utilizzabili per soddisfare collettivamente tutto ciò che può verificarsi in partita. L'analisi è integrata e completata dallo studio dettagliato delle contrapposizioni di gioco e da tutto ciò che l'allenatore deve contemplare per ottimizzare l'iter didattico.
La match analysis nel calcio. Principi teorici e risvolti operativi
Mario Savo
Libro: Copertina morbida
editore: WWW.Allenatore.Net
anno edizione: 2015
pagine: 126
Studiare gli avversari... e se stessi. Migliorare la prestazione con la match analysis
Claudio Damiani
Libro: Copertina morbida
editore: WWW.Allenatore.Net
anno edizione: 2014
Situazioni per catene laterali e centrali. Le catene di gioco nei sistemi 4-2-3-1, 4-3-3, 4-4-2, 4-3-1-2
Luca Acquaviva
Libro
editore: WWW.Allenatore.Net
anno edizione: 2014
Nel calcio moderno diventa sempre più importante impostare l'allenamento sfruttando l'ottimo "transfert" che le situazioni di gioco danno in termini di risultati sul campo. Lavorare in situazione, con la presenza di compagni ed avversari, pone il giocatore nello condizioni di pensare in maniera elastica e non rigida, come invece succede nello sviluppo dei classici schemi di gioco. Considerato che, per definizione, il calcio è uno sport situazionale, il nostro obiettivo è quello di allenare il giocatore a riconoscere velocemente le situazioni di gioco che poi incontrerà sul campo. Ciò, come evidenziato sul libro e mostrato sul DVD, può essere fatto attraverso una progressione didattica sulle "catene di gioco" laterali e centrali che prevede il passaggio dalle situazioni di gioco semplici alle situazioni di gioco complesse.
Gli small sided games. I giochi su spazio ridotto con finalità tecnico-tattiche e condizionali
Raffaele Barra, Alberto Rossetti
Libro: Copertina morbida
editore: WWW.Allenatore.Net
anno edizione: 2014
pagine: 156
La motivazione di squadra. Acquisire un modello efficace per la gestione del gruppo
Diego Abbiati
Libro: Copertina rigida
editore: WWW.Allenatore.Net
anno edizione: 2013
Affinché una squadra possa conseguire gli obiettivi che si è prefissa è fondamentale che tutti i componenti, a vari livelli, siano fieri, attivi e motivati nel perseguire e realizzare nuovi traguardi comuni. Ciò può avvenire solo attraverso un sistema integrato di stimoli a 360 gradi che superi il vecchio orientamento del bastone e della carota.
I cambi di direzione specifici nel calcio. Proposta innovativa «globale» per allenare in modo specifico, con e senza palla, i singoli ruoli..
Daniele Nervi, Gianpiero Piovani
Libro
editore: WWW.Allenatore.Net
anno edizione: 2013
pagine: 148
La corsa con i cambi di direzione è uno dei movimenti più utilizzati dal calciatore in partita. Questo particolare gesto viene ripetuto con elevata frequenza in partita ed include fasi di lavoro di tipo concentrico (accelerazione) ed eccentrico (frenata), eseguite a diverse velocità e diverse angolazioni di entrata. Lo studio effettuato con la Match Analysis ed i dati ricavati attraverso ricerche specifiche consentono oggi di tracciare il modello prestativo del calciatore e su questi riferimenti modellare un lavoro specifico effettuabile anche con il pallone. L'opera di Nervi e Piovani si compone di un libro a colori e di un DVD e contiene i principi ed i metodi per allenare, con e senza palla, i cambi di direzione in base al modello prestativo dello specifico ruolo. Si tratta di una pubblicazione, impreziosita dalla corposa introduzione del prof. Roberto Colli, estremamente utile perché fornisce una serie di riferimenti per l'allenamento specifico del calciatore moderno.
Obiettivo partita. Seduta di rifinitura e riscaldamento pre-gara: preparare la squadra tatticamente e mentalmente
Guido Ciatti
Libro: Copertina morbida
editore: WWW.Allenatore.Net
anno edizione: 2013
pagine: 144
Studi statistici hanno rilevato che la squadra che per prima riesce ad andare in rete ha probabilità di vittoria molto elevate, prossime all'80%. Per questi motivi è importantissimo dedicare particolare attenzione alla seduta di rifinitura ed al riscaldamento pre-partita, ottimizzando e modulando il lavoro in funzione della strategia di gara. Il volume contiene numerosi esercizi organizzati in modo tale, che possiate selezionarli a seconda del tipo di partita che pensate di affrontare: offensiva, difensiva, con possesso palla, con uso accentuato di pressing e ripartenze, dai ritmi elevatissimi. In aggiunta a tutto ciò l'autore analizza la figura del "mister" per capire qual è l'atteggiamento che rende un allenatore vincente, quali strumenti ha a disposizione per gestire e motivare la squadra prima del match, come deve comunicare per ottenere il risultato che si prefigge e infine cosa deve fare per riscaldare la mente dei suoi giocatori, cioè renderli più rapidi e reattivi.
Piccoli amici. Giochi ed esercitazioni tecnico-coordinative
Fausto Garcea, Massimo Saccà
Libro
editore: WWW.Allenatore.Net
anno edizione: 2012
Gli autori illustrano una serie di proposte pratiche, funzionali a soddisfare la naturale propensione del bambino al gioco e contemporaneamente stimolarlo ad esplorare nuove competenze ed apprendere le principali gestualità tecniche e gli schemi motori che le sostengono. All'interno della pubblicazione sono descritte e proposte a video 30, tra esercitazioni e giochi (di attivazione, Di controllo e di duello), quotidianamente proposti da una delle scuole calcio più apprezzate in italia, quella dell'Empoli giovani fc, società che negli anni è stata in grado di portare alla ribalta del calcio nazionale ed internazionale moltissimi elementi cresciuti e formati all'interno del suo vivaio.

