Zacinto
Acrosticamente. Poesie in acrostico
Salvatore Rondello
Libro: Libro in brossura
editore: Zacinto
anno edizione: 2019
pagine: 41
Dopo "Vagazioni" e "Corpo bifronte", Salvatore Rondello ci regala questo testo poetico, che è stato concepito nella forma letteraria dell’acrostico. L’idea che vi soggiace è quella di un tesoro nascosto, custodito nello scrigno del componimento, la cui chiave segreta sta nelle iniziali di ogni verso. In origine tale pratica aveva funzioni probabilmente magiche, ma finì pian piano per assumere connotazioni ludiche. L’uso che ne fa Rondello è di tipo mnemonico, quasi a voler fissare un monito in sigle facilmente memorizzabili. Si tratta perlopiù di manifesti e di appelli che invitano ad una visione etica e sana della vita, con occhi puntati all’humanitas che ci vive dentro, ma che tendiamo purtroppo, da sempre, a far cadere in oblio.
Il segnale. Percorsi di ricerca letteraria. Volume Vol. 126
Libro: Libro in brossura
editore: Zacinto
anno edizione: 2023
pagine: 152
Sommario: letteratura e realtà: Sogno d’autore. Scritture allo specchio, di Simonetta Longo, Massimo Rizza, Pancrazio Luisi, Lelio Scanavini, Adriano Rizzo, Mario Buonofiglio, Gianluca Bocchinfuso. Scritture parallele: Madamato ed identità meticce, uno sguardo postcoloniale ne L’abbandono. Una storia eritrea di Erminia Dell’Oro, di Sara Shoieb. Differenze e alterità: Inno alla vita. Ascoltare il rumore della neve [Tonino Guerra], di Massimo Rizza. Soggettività e scritture: Noi lettori, di Marco Furia, Rosa Pierno, Simonetta Longo, Antonella Lovisi, Gianluca Bocchinfuso, Pancrazio Luisi, Massimo Rizza. TESTI: Manuel Álvarez Ortega, Mariangela Rosato, Giovanni Bandiera, Antonella Doria NARRAZIONI Verso il mare, di Božidar Stanišić. Letture critiche: Il ritorno al futuro: l’Exfanzia di Valerio Magrelli, di Mario Buonofiglio. Recensioni: Donna e sedia: Dialoghi della sedia. Azioni a più voci [Chiara Serani], di Antonella Lovisi. Schede critiche rassegna delle riviste poesia libri-novità.
Il segnale. Percorsi di ricerca letteraria. Volume Vol. 125
Libro: Libro in brossura
editore: Zacinto
anno edizione: 2023
pagine: 154
Letteratura e realtà: L’eredità sofferta, di Massimo Rizza Ripensare Fenoglio, di Franco Romanò; Scritture parallele: Alla ricerca di sé stessi: storia di doppie origini e identità in Addio, a domani di Sabrina Efionayim di Sara Shoieb; Ruanda 1994: è possibile spiegare un genocidio? La testimonianza di Jean Paul Habimana, di Gianluca Bocchinfuso; Differenze e alterità: L’arte è eternamente primordiale. Appunti di critica, di Luca Violo L’illuminismo nella visione politico-sociale di Immanuel Kant, di Gianluca Bocchinfuso; Soggettività e scritture: Il disegno di un labirinto, di Pancrazio Luisi, Massimo Rizza, Rosa Pierno, Viviana Scarinci, Gianluca Bocchinfuso, Luigi Cannillo; Testi Emmanuel Godo Luca Ariano; Narrazioni: Il maestro e il lupo ladro di fuoco, di Yousef Wakkas Il rompicapo dei due fratelli Del gallo, di Mario Buonofiglio; Gli strani incontri di Eveline Boyle, di Mario Buonofiglio; Letture critiche: Una melodia ‘circolare’ nel cielo di Dante, di Mario Buonofiglio; La ‘poesia del rimorso’, di Simonetta Longo; Recensioni Dialogo: un contributo affettivo (M. Correnti), di Antonella Lovisi