Editori Riuniti: Le rane
Opinioni a mezzo stampa. I quotidiani italiani nell'era del centro destra
Alberto Ferrigolo
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2002
pagine: 224
Next. Il futuro è già avvenuto
Michael Lewis
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2002
pagine: 205
Internet ha dato il via a enormi cambiamenti nel modo in cui viviamo, lavoriamo e pensiamo. Nel pieno di uno dei più grandi ribaltamenti di ruoli sociali della storia, Internet è diventata un'arma nelle mani dei "rivoluzionari". Nel nuovo ordine, il dilettante è sovrano: ragazzini di quattordici anni manipolano il mercato azionario e altri non ancora ventenni demoliscono l'industria discografica. Forze sconosciute attaccano tutte le forme di collettivismo, dalla famiglia al mercato di massa: una piccola scatola nera ha il potere di mettere fine alla televisione per come siamo abituati a vederla, e un'altra scatola, collegata all'apparecchio televisivo, introduce importanti cambiamenti nella nostra pratica della democrazia.
L'impegno spaesato. Decalogo di un uomo di Sinistra
Giorgio Van Straten
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2002
pagine: 96
La voragine. Una cronaca della periferia di Napoli
Luca Rossomando
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2002
pagine: 166
Il 23 gennaio 1996, alle quattro e mezzo di pomeriggio, mentre una voragine si apriva poco oltre il quadrivio di Secondigliano, alla periferia nord di Napoli, inghiottendo le macchine che transitavano, i passanti e l'ala di un edificio, il signor Alterio stava tornando a casa a bordo della sua Vespa. A distanza di sei anni dai drammatici fatti di Secondigliano, l'accertamento giudiziario delle responsabilità penali è ancora in corso. Il giudizio di primo grado nei confronti di una lunga serie di imputati pende presso il Tribunale di Napoli.
Maledetti azionisti. Un caso di uso politico della storia
Antonio Carioti
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2001
pagine: 134
Il Partito d'Azione, durato solo cinque anni e sparito da oltre mezzo secolo, è oggi messo sotto accusa da chi considera nefasta e tuttora operante la sua influenza. Sul versante opposto, c'è chi esalta l'azionismo come un modello da seguire, rivendicandone l'eredità. Ma in realtà queste polemiche riflettono soprattutto l'esasperato uso politico della storia, a scopo di conquista dell'egemonia cultura, che caratterizza l'attuale stagione della vita italiana. "Maledetti azionisti" descrive, senza tirarsi indietro, le singolari dinamiche di un processo postumo.
Stili dell'estremismo. Critica del pensiero essenziale
Alfonso Berardinelli
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2001
pagine: 126
"Questo estremismo pensa sempre un po' troppo in grande e non ci permette di vedere meglio dove è ambientato... Potrei anche definirlo un'enfasi del pensare, che sceglie per il pensiero scenari mitologici, dove si riceve il messaggio assoluto o si consumano le violenze decisive della storia e del fato." (Alfonso Berardinelli).
Sinistra. Dialoghi intercettati su gsm
Andrea Salerno
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2001
pagine: 91
Cinquantasette telefonate immaginarie, paradossali e scoraggiate, aggressive e distratte. A parlare è la sinistra: militanti, intellettuali, dirigenti persi tra perplessità e preoccupazioni, ansie di omologazione e rivendicazioni d'identità. Nei loro dialoghi passano tutti i temi all'ordine del giorno dalle vittorie della Ferrari all'immigrazione, dalla chiusura dell'"Unità" a Internet.
Mercati. Viaggio nell'Italia che vende
Lisa Ginzburg
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2001
pagine: 109
Questo libro è un viagio nella realtà dei mercati italiani (da Porta Palazzo alla Vucciria, da Porta Portese a Resina), in quella porzione di mondo dove sono n continuo fermento non solo nuove forme di commercio, ma anche nuove modalità di combinazione umana. Attraverso un racconto insolito e frammentato, che rispecchia la coralità e le intermittenze dei mercati emerge una cronaca e una testimonianza dell'energia vitale che contraddistingue questi spazi, diversi e uguali in tutto il mondo.
Il suicidio dell'arte. Da Duchamp agli sciampisti
Pablo Echaurren
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2001
pagine: 183
Un ritratto senza scorciatoie della presente condizione in cui annaspa l'arte contemporanea. Trent'anni di passioni e malefatte a rotta di collo. La rabbia divertita di un artista con il pallino dell'avanguardia guida i lettori in un tentativo di ricognizione dall'interno, per capire se sia possibile fuggire dai raggiri del tempo. La sua è un'invettiva che si affida ai rapidi quadri di una cronaca personale, percepita nelle parole delle riviste e dei giornali.
Finimondo. Una lettura del Novecento italiano
Massimiliano Capati
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2000
pagine: 120
Viviamo ormai in un luogo di mutazioni impreviste e incredibili. Tutti lo sanno ma nessuno sa dare spiegazioni. Questo libro cerca risposte nell'"evento" decisivo del Novecento, un evento che si dispiega lungo tutto il secolo: la crisi della civiltà europea. Si chiarisce così il percorso che ha portato la cultura italiana dai maestri di primo Novecento e della "generazione di mezzo" (Montale, Longhi, Contini...) agli intellettuali da talk show o discoteca.
A Nord. Volti e storie dal tetto d'Europa
Raffaele Oriani
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2000
pagine: 156
"Il confine tra Russia ed Estonia non è più materia di discussione e si avvia quindi a diventare ufficialmente la nuova frontiera d'Europa. Sarà per questo che quando saluto per avviarmi dall'altra parte a Narva sospirano scuotendo la testa: "Be careful!".