Editoriale Scientifica: Fuori collana
Bruno Leoni. Il pensiero storico-istituzionale di Bruno Leoni
Franco Vittoria, Francesca Motti
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2020
pagine: 100
Geographical origin and olive oils
Angel Martinez Gutiérrez
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2020
pagine: 156
L'amministrazione dei rifiuti a Roma. Un'analisi giuridica
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2020
pagine: 244
La crisi nella gestione dei rifiuti a Roma è una questione aperta di complessa soluzione nel breve periodo. Il volume costituisce il primo contributo di ordine giuridico sul tema volto a studiare la complessità amministrativa ed istituzionale della situazione romana attraverso la ricostruzione della disciplina nazionale e regionale, della giurisprudenza, dei profili organizzativi. In tale ottica sono analizzati i principali nodi problematici relativi alla amministrazione dei rifiuti a Roma: la pianificazione; l'organizzazione dei poteri e del servizio a livello sovracomunale; la gestione delle procedure di autorizzazione degli impianti di trattamento dei rifiuti; il rapporto con la società municipalizzata; il trattamento e lo smaltimento extra-regionale dei rifiuti; l'attuazione delle politiche «rifiuti zero» e le soluzioni organizzative di emergenza. Muovendo dall'approfondimento giuridico di tali temi, si tenta di proporre possibili soluzioni e scenari per una amministrazione efficiente dei rifiuti a Roma.
Religione e detenzione. La libertà religiosa oltre le mura carcerarie
Raffaele Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2020
pagine: 326
I diritti costituzionali in divenire. Tutele consolidate e nuove esigenze di protezione
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2020
pagine: 308
I saggi raccolti in questo volume si confrontano con la vitalità che contraddistingue il mondo dei diritti costituzionali, prediligendo come chiave di lettura nell’accostarsi a essi il tentativo di coniugare le nuove istanze di protezione della persona (emergenti dalle trasformazioni sociali e dalle evoluzioni tecnologiche) con un approccio interpretativo rigoroso, particolarmente attento al dato testuale e all’inquadramento sistematico. Se le regole della Costituzione in materia di diritti in massima parte non sono cambiate dopo la sua entrata in vigore, i mutamenti incessanti che si verificano nella realtà impongono di rileggere dinamicamente le scelte normative costituzionali, senza travisarne la traiettoria e, allo stesso tempo, senza dimenticarne le potenzialità espansive. L’opera, dunque, traccia una delle mappe possibili per orientarsi nella ricognizione dei rapporti tra diritto e realtà, nella convinzione che la Costituzione (sia pure perfettibile, come ogni prodotto umano) offra ancora un irrinunciabile ed efficace sistema di garanzie in grado di rispondere ai bisogni del corpo sociale e del suo divenire.
Oltre la pandemia. Società, salute, economia e regole nell'era post Covid-19. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2020
SenzaIntesa. Gruppi religiosi e protocolli costituzionali
Francesco Sorvillo
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2020
Le società in house
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2020
pagine: 400
Discorsi sul «popolo». Popolarismo e populismo
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2020
pagine: 202
L’appello al popolo può assumere i significati più diversi ed essere all’origine di differenti pratiche sociali e politiche. Il ciclo di seminari realizzato dall’Istituto Luigi Sturzo, attraverso una ricognizione dei significati che il termine popolo ha assunto in precisi contesti storici, ha avviato una discussione che ha focalizzato i motivi di opposizione tra la concezione politica del popolarismo di Luigi Sturzo e le forme di populismo passate e presenti.
Il codice di comportamento dei dipendenti pubblici. La responsabilità individuale e collettiva come prevenzione della corruzione
Rossella Centoni
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2020
pagine: 174
Il libro non è soltanto un testo a cui gli addetti ai lavori possono fare riferimento per comprendere ed approfondire le norme del codice di comportamento dei dipendenti pubblici, ma si legge anche come un saggio sulla corruzione in Italia e su come provare ad affrontarla facendo riferimento, in primis, alla nostra responsabilità individuale e collettiva.

