fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editoriale Scientifica: Fuori collana

Il regime giuridico del patrimonio archeologico tra diritto interno e diritto sovranazionale

Il regime giuridico del patrimonio archeologico tra diritto interno e diritto sovranazionale

Costantino Luchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 506

Il volume è anzitutto volto a indagare il regime giuridico del patrimonio archeologico nell’ordinamento italiano, approfondendo a questo proposito in maniera trasversale lo studio della disciplina riguardante l’insieme dei beni culturali, ma evidenziando appunto la peculiarità della tutela, fruizione e valorizzazione dei beni archeologici che richiede, oggi più che mai, una attenzione specifica e mirata. Si è altresì volto lo sguardo al diritto sovranazionale che evidenzia, soprattutto a livello europeo, una forte e crescente sensibilità in materia. Nuove tipologie di approccio si sono infatti diffuse in tempi recenti presso realtà assai meno ricche di testimonianze della nostra e, anche per questo, per tradizione meno attente al problema della tutela e della conservazione (ancor prima che della valorizzazione) del patrimonio culturale proveniente dal passato e oggetto dell’archeologia e della paleontologia.
42,00

Editoriali. Rivista giuridica dell'ambiente on line

Editoriali. Rivista giuridica dell'ambiente on line

Stefano Nespor

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 196

Stefano Nespor ha ogni mese, per oltre quattro anni, dedicato la prima pagina della Rivista giuridica dell’ambiente online al commento di avvenimenti o temi di attualità nel diritto e nella politica dell’ambiente e del cambiamento climatico. Questo volume raccoglie un’ampia scelta dei suoi editoriali, ordinati cronologicamente, in modo da seguire lo sviluppo di una materia che ha assunto sempre più importanza a livello internazionale, nell’Unione europea e nel nostro paese.
18,00

La legalità come libertà e come azione. Università, ricerca e impegno sociale in Giuseppe Acocella

La legalità come libertà e come azione. Università, ricerca e impegno sociale in Giuseppe Acocella

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 190

"Come il buon vino che, invecchiando, migliora, anche la ricerca scientifica accompagnata dalla didattica accademica cresce anno dopo anno in qualità, spessore e valore. Lo conferma questa raccolta in onore del Prof. Giuseppe Acocella, frutto di cinquant’anni di ricerca e di riflessione scientifica sul tema essenziale della Filosofia del Diritto e sulle sue implicazioni non solo culturali ma soprattutto sociali del momento. E come il buon vino, per migliorare col tempo, ha bisogno di buone botti, così la ricerca scientifica ha bisogno di buone Università che sappiano trasmettere i valori, gli umori e le passioni per la ricerca. Le buone Università sono le buone “botti” dove maturano le idee e alle quali attingono pubblici e privati per la loro migliore conoscenza e la loro condotta sia collettiva sia personale." (dall'Introduzione di Gianni Locatelli)
20,00

Trasformazione della sovranità e crisi della globalizzazione

Trasformazione della sovranità e crisi della globalizzazione

Laura Saurino

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 242

20,00

Il notaio nel mondo

Il notaio nel mondo

Riziero Corrado Ruopolo

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 152

12,00

Il pensiero politico dei cattolici tra lo Stato e le istituzioni

Il pensiero politico dei cattolici tra lo Stato e le istituzioni

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 132

13,00

Towards Safe Food: rights, rules, values in the meat value chain

Towards Safe Food: rights, rules, values in the meat value chain

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 426

This volume collects the outcomes of Ali-Menti (https://alimenti. uniurb.it/progetto) an interdisciplinary project aimed at investigating the issue of food security focusing on the meat industry. The book, in the part where it proposes a multi-voiced declination of the con-cept of food security, outlines an unprecedented path on a subject generally treated according to more classical approaches. Moreover, the analysis of the Italian meat supply chain allows to deal with a lot of current questions: from climate change to animal welfare to the health and safety of workers and consumers.
38,00

Nitti interprete del Novecento

Nitti interprete del Novecento

Massimo Crosti

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 240

Questo volume propone la prima ricostruzione complessiva del pensiero politico di Francesco Saverio Nitti attraverso un’analisi dei suoi nuclei concettuali distintivi: la teoria democratica, il liberalismo, la concezione dello Stato, l’idea di politica, il totalitarismo, la visione dell’Europa e, più ampiamente, dell’Occidente, percorrendo gli ultimi decenni dell’Ottocento e la prima metà del Novecento. Il tutto collocato in un più vasto orizzonte, in cui Nitti, uomo di governo e statista di levatura europea, protagonista di una stagione inedita e innovativa di riformismo amministrativo, si rivela capace, per esperienza diretta della storia del proprio tempo e per riflessione critica sulla medesima esperienza, in quanto dotato di una coerente e strutturata elaborazione teorica, di tracciare e di anticipare le linee di sviluppo del secolo scorso.
16,00

Ben scavato vecchia talpa! Dal «18 brumaio» di Marz agli eventi afghani (2021)

Ben scavato vecchia talpa! Dal «18 brumaio» di Marz agli eventi afghani (2021)

Renato Federici

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 224

La vecchia talpa ha antenati illustri. Shakespeare, ad esempio, ha creato un personaggio come Amleto, che non era affatto pazzo, ma che si sarebbe finto tale per ingannare i suoi nemici. Amleto prima di assumere le sembianze del folle, avrebbe ringraziato e salutato il fantasma del padre con questa celebre esclamazione: “Ben detto vecchia talpa!”. Questo grido sarebbe piaciuto così tanto a Marx che lo fece suo per indicare una importante strategia del partito comunista: essere a lungo invisibile, per poi spuntare all’improvviso tra lo scompiglio generale. Con questo stratagemma, in Russia, nel 1917, il partito comunista guidato da Lenin avrebbe colto tutti alla sprovvista e poi travolto il vecchio mondo. Genesi, vita, morte e resurrezione del partito comunista: Marx ed Engels ne furono i progettisti, Lenin e Stalin i costruttori, Gorbaciov e Eltsin i liquidatori, ora la vecchia talpa è di nuovo in azione, ma dove? Un insieme di storie affascinanti, di enigmi e di inganni. Postfazione di Andrea Landi.
13,00

Accesso alle audizioni nella procedura per il riconoscimento della protezione internazionale. Analisi di pratiche e teorizzazioni clinico-legali

Accesso alle audizioni nella procedura per il riconoscimento della protezione internazionale. Analisi di pratiche e teorizzazioni clinico-legali

Flora Di Donato

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 342

Questo volume è il risultato di un progetto di ricerca sul tema della protezione internazionale finanziato dall’ateneo federiciano per il biennio 2020-2022. Inserendosi in un trend clinico-legale volto a favorire l’accesso ai diritti e alla giustizia di persone in particolare condizione di vulnerabilità sociale e giuridica, esso offre, da un lato, una ricostruzione rigorosa del quadro normativo, giurisprudenziale e amministrativo dell’istituto della protezione internazionale; dall’altro, conduce nel vivo delle interazioni tra richiedenti asilo, funzionari, magistrati ed avvocati, nel corso delle audizioni presso la Commissione Territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale e delle udienze presso la Corte di Appello di Napoli. Il risultato consiste in un prezioso esempio di ricerca collaborativa con le istituzioni-partner della ricerca che, in tutte le fasi del progetto, sono state interlocutrici attive, consentendoci di osservare da vicino il loro lavoro, dialogando con noi sulle loro prassi e contribuendo alla redazione di questo stesso volume.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.