fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editoriale Scientifica: Studi di giustizia amministrativa

Disapplicazione degli atti amministrativi e tutela dei diritti davanti al giudice civile

Disapplicazione degli atti amministrativi e tutela dei diritti davanti al giudice civile

Vittorio Pampanin

Libro

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 384

La ricerca riguarda il potere di disapplicazione del giudice civile quale tecnica di tutela dei diritti nei confronti della pubblica amministrazione che diviene rilevante quando un atto amministrativo è presente nella serie di atti ed effetti integranti la fattispecie costitutiva del diritto. Lo studio, a partire da un’analisi approfondita delle tensioni manifestatesi anche di recente nella prassi giurisprudenziale, affronta criticamente la prevalente tendenza che nega alla disapplicazione un ambito di operatività anche quando la controversia, malgrado la presenza dell'atto amministrativo, appare impossibile da ricondurre pacificamente a una questione relativa a interessi legittimi. In queste ipotesi l’esito cui perviene la giurisprudenza – difficilmente giustificabile nell’ottica della effettività e della concentrazione della tutela giurisdizionale del cittadino – è il sacrificio dell’autonomia pur riconosciuta dalla legge al diritto soggettivo rispetto all’esercizio del potere amministrativo, con un assorbimento della sua tutela nella valutazione di legittimità dell’atto rimessa al giudice amministrativo.
30,00

Il segreto in giudizio. Contributo allo studio del rapporto tra diritto di difesa e tutela della segretezza nel processo amministrativo

Il segreto in giudizio. Contributo allo studio del rapporto tra diritto di difesa e tutela della segretezza nel processo amministrativo

Sabrina Tranquilli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 188

Nell’epoca della massima esaltazione della trasparenza, la segretezza sembra, a volte, faticosamente tollerata dall’ordinamento amministrativo, tanto da essere persino considerata una componente antidemocratica del potere. Sono molte e diverse le forme di segretezza che, tuttavia, (r)esistono saldamente nell’ordinamento, senza che quest’ultimo stabilisca né le modalità e tecniche di tutela, né il rapporto con il diritto di difesa in giudizio. Da tale lacuna emergono numerosi dubbi interpretativi. A chi spetta valutare i limiti di conoscibilità di un documento segretato? Il vincolo di segretezza è contestabile, dinanzi al giudice amministrativo, solamente nel quomodo o anche nell’an? Quale bilanciamento deve effettuare l’Amministrazione ed, eventualmente, il giudice amministrativo, di fronte ad un’istanza di accesso ad atti protetti da un vincolo di totale o parziale segretezza, se presentata a fini “difensivi” ? La segretezza degli atti può giustificare l’integrale differimento del contraddittorio tra le parti in sede giurisdizionale?
16,00

Il tempo nel processo sull'atto ai tempi del processo sul rapporto. Questioni e tendenze del processo amministrativo tra Italia, Francia e Germania. Volume Vol. 1

Il tempo nel processo sull'atto ai tempi del processo sul rapporto. Questioni e tendenze del processo amministrativo tra Italia, Francia e Germania. Volume Vol. 1

Flaminia Aperio Bella

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 294

Il giudizio “sull’atto” rappresenta il punto di osservazione privilegiato degli snodi di convergenza tra ordinamenti processuali amministrativi a livello europeo. Il processo diretto a verificare il corretto esercizio dell’azione pubblica espressa in atto di autorità riproduce, infatti, sul fronte della giurisdizione, quella stessa specialità che rappresenta, sul piano sostanziale, l’essenza della relazione con il pubblico potere. Muovendo dalla constatazione che proprio attorno al processo “sull’atto”, pur proiettato nel quadro concettuale del processo “sul rapporto”, ruotano le questioni applicative di maggiore rilievo che impegnano gli interpreti e le massime giurisdizioni nazionali – richiedendo, sovente, l’intervento delle magistrature europee – lo studio si propone di affrontarle nel confronto con due tradizioni giuridiche caratterizzate dal porsi agli antipodi nel relativo rapporto con l’atto amministrativo: quella francese e quella tedesca.
24,00

Dal ne bis in idem europeo di diritto amministrativo al diritto alla buona amministrazione. Un itinerario di studio

Dal ne bis in idem europeo di diritto amministrativo al diritto alla buona amministrazione. Un itinerario di studio

Marco Cappai

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 486

Lo studio pone in relazione tre temi generali: la potestà sanzionatoria della p.A. (e in particolare delle Autorità indipendenti); il principio di ne bis in idem; il diritto alla buona amministrazione. Sul presupposto che attraverso il potere sanzionatorio le authorities realizzano attivamente l’interesse pubblico curato, si avanza una ricostruzione concorrente del fenomeno punitivo, secondo cui le garanzie penalistiche agiscono in concorso con i princìpi generali del diritto amministrativo. Si individua il ne bis in idem europeo di diritto amministrativo come caso di studio, intendendo con ciò la fattispecie in cui entrambe le manifestazioni del potere sanzionatorio sono formalmente amministrative. Dato atto della progressiva “penalizzazione” del diritto amministrativo punitivo e della speculare “amministrativizzazione” del diritto penale, e descritti i coni d’ombra della reciproca ibridazione, si propone quindi di affrontare alcune di queste aporie attraverso la rivalutazione del diritto alla buona amministrazione.
42,00

Il confronto nel metodo giuridico

Il confronto nel metodo giuridico

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 130

12,00

Sindacato sulla discrezionalità e ambito del giudizio di cognizione

Sindacato sulla discrezionalità e ambito del giudizio di cognizione

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 456

38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.