Editrice Bibliografica: Cataloghi bibliografici
Catalogo degli editori italiani 2003
BIBLIOGRAFICA
Libro
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2003
pagine: 576
Il Catalogo degli editori è un'utile fonte di aggiornamento annuale sulle case editrici e il mondo della distribuzione. L'edizione 2003 elenca in ordine alfabetico circa 4.500 case editrici, segnalando in ogni scheda: indirizzo, telefono, fax, e-mail, sito internet, componenti dello staff con rispettive cariche, anno di fondazione, settori di produzione, numero dei titoli in catalogo, novità all'anno, prefisso ISBN, partita IVA, CCP, distribuzione. Seguono l'indice per materie, l'indice numerico ISBN e l'indice dei nomi, l'elenco dei distributori in ordine alfabetico e per località. Il Catalogo 2003 presenta inoltre un contributo firmato da Giuliano Vigini sul best-seller di narrativa in Italia nel secondo Novecento.
Catalogo dei libri in commercio 2002. Autori e titoli
BIBLIOGRAFICA
Libro
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2002
pagine: 5508
Catalogo dei libri in commercio 2002. Soggetti
BIBLIOGRAFICA
Libro
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2002
pagine: 3460
Catalogo dei periodici italiani 2002
Roberto Maini
Libro
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2002
pagine: 1056
L'opera è divisa in sei parti: elenco alfabetico delle testate, indice per soggetti, indice per editori, indice per numeri ISSN, indice dei periodici cessati. Ogni scheda comprende: titolo e sottotitolo, anno di fondazione, periodicità, tiratura, direttore, editore, indirizzo, telefono e fax, e-mail e indirizzo Internet, redazione, abbonamento, ISSN, anno di cessazione. I "Dati 2001 sulla produzione di periodici in Italia" analizzano la distribuzione geografica delle testate, la loro ripartizione secondo la periodicità, il livello di concentrazione attuale nelle case editrici ecc.
Catalogo degli editori italiani 2002
Libro
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2001
pagine: 960
Il "Catalogo degli editori" rappresenta una fonte di aggiornamento annuale sulle case editrici e il mondo della distribuzione. L'edizione 2002 elenca in ordine alfabetico circa 4.500 case editrici, segnalando in ogni scheda: indirizzo, telefono, fax, e-mail, sito internet, componenti dello staff con rispettive cariche, anno di fondazione, settori di produzione, numero dei titoli in catalogo, novità all'anno, prefisso ISBN, partita IVA, CCP, distribuzione. Seguono l'indice per materie, l'indice numerico ISBN e l'indice dei nomi; nella terza parte, infine, l'elenco dei distributori in ordine alfabetico e per località. Giuliani Vigini inaugura una serie di capitoli sparsi con cui vorrebbe delineare una storia complessiva dell'editoria.
Catalogo dei libri in commercio 2001. Autori e titoli
AUTORI E TITOLI
Libro
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2001
pagine: 5236
Il catalogo dei libri in commercio si propone come strumento di consultazione bibliografica per librai, editori, bibliotecari, studiosi e ricercatori. Per ogni pubblicazione sono indicati: anno di pubblicazione, formato, numero dei volumi e pagine, eventuale traduttore e curatore, prezzo, editore, collana, ISBN. La sezione Autori, che consente di reperire le opere di un autore disponibili sul mercato, comprende l'indice delle case editrici (completo di indirizzi e numeri telefonici), l'indice numerico (ISBN) delle case editrici, l'indice delle collane (con il rimando all'editore). La sezione Titoli presenta l'elenco alfabetico di tutte le pubblicazioni, complete di ogni dato.
Catalogo dei libri in commercio 2001. Soggetti
SOGGETTI
Libro
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2001
pagine: 3120
Il catalogo dei libri in commercio si propone come strumento di consultazione bibliografica per librai, editori, bibliotecari, studiosi e ricercatori. Per ogni pubblicazione sono indicati: anno di pubblicazione, formato, numero dei volumi e pagine, eventuale traduttore e curatore, prezzo, editore, collana, ISBN. La sezione Soggetti, che elenca per soggetto e, all'interno, per autore o titolo tutta la produzione saggistica in circolazione, ripete l'indice delle case editrici e quello delle collane.
Catalogo degli editori italiani 2001
Libro
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2000
pagine: 914
Il Catalogo degli editori rappresenta una fonte di aggiornamento annuale sulle case editrici e il mondo della distribuzione. L'edizione 2001 elenca in ordine alfabetico 4.500 case editrici, segnalando in ogni scheda: indirizzo, telefono, fax, e-mail e sito Internet, componenti dello staff con rispettive cariche, anno di fondazione, settori di produzione, numero dei titoli in catalogo, novità all'anno, prefisso ISBN, partita IVA, CCP, distribuzione. Seguono l'indice per materie, l'indice numerico ISBN e l'indice dei nomi. Nella terza parte: l'elenco dei distributori in ordine alfabetico e per località.
Catalogo dei periodici italiani 2000
Roberto Maini
Libro
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2000
pagine: 1090
L'opera è divisa in sei parti: elenco alfabetico delle testate, indice per soggetti, indice per editori, indice per numeri ISSN, indice dei periodici cessati. Ogni scheda comprende: titolo e sottotitolo, anno di fondazione, periodicità, tiratura, direttore, editore, indirizzo, telefono e fax, e-mail e indirizzo Internet, redazione, abbonamento, ISSN, anno di cessazione. I "Dati 2000 sulla produzione di periodici in Italia" analizza la distribuzione geografica delle testate, la loro ripartizione secondo la periodicità, il livello di concentrazione attuale nelle case editrici ecc.
Catalogo dei libri in commercio 2000. Autori e titoli
BIBLIOGRAFICA
Libro
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2000
pagine: 4950
Il catalogo dei libri in commercio si propone come strumento indispensabile di consultazione bibliografica per librai, editori, bibliotecari, studiosi e ricercatori. Per ogni pubblicazione sono indicati: anno di pubblicazione, formato, numero dei volumi e pagine, eventuale traduttore e curatore, prezzo, editore, collana, ISBN. La sezione Autori, che consente di reperire le opere di un autore disponibili sul mercato, comprende l'indice delle case editrici (completo di indirizzo e numeri telefonici), l'indice numerico (ISBN) delle case editrici l'indice delle collane (con il rimando all'editore). La sezione Titoli presenta l'elenco alfabetico di tutte le pubblicazioni, complete di ogni dato.
Catalogo dei libri in commercio 2000. Soggetti
BIBLIOGRAFICA
Libro
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2000
pagine: 2940
Il catalogo dei libri in commercio si propone come strumento indispensabile di consultazione bibliografica per librai, editori, bibliotecari, studiosi e ricercatori. Per ogni pubblicazione sono indicati: anno di pubblicazione, formato, numero dei volumi e pagine, eventuale traduttore e curatore, prezzo, editore, collana, ISBN. La sezione Soggetti, che elenca per soggetto e, all'interno, per autore o titolo tutta la produzione saggistica in circolazione, ripete l'indice delle case editrici e quello delle collane.
Catalogo dei libri per ragazzi
PICECH
Libro
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2000
pagine: 512
Il volume elenca le opere inserite nelle principali collane dell'editoria italiana, segnalando per ogni volume: autore, titolo, anno, prezzo, editore e ISBN. L'opera è introdotta da un percorso ragionato alle varie collane, di cui si sottolineano le peculiarità e la destinazione (fasce d'età). Segue il Catalogo vero e proprio costituito dall'elenco alfabetico per autore, completo di tutti i dati bibliografici e corredato da: l'indice alfabetico per titolo e per collana.