Editrice Elledici: Celebrare. Sussidi
Happy Christmas. 9 giorni a Natale
Vincenzo Marinelli
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2016
pagine: 48
Un sussidio per riflettere sugli atteggiamenti più giusti da assumere per vivere un “Happy Christmas”: happy come “felice”, naturalmente, ma anche come… “app”. I ragazzi saranno guidati dalla Parola di Dio che da sempre, attraverso la narrazione delle vicende umane, ci illumina sui passi da compiere per riconoscere il Signore che viene incontro a ogni uomo. I protagonisti di questo itinerario saranno i Magi. Nella loro esperienza di sincera ricerca di Dio, rintracceremo molti dei comportamenti che oggi viviamo attraverso le app e ne coglieremo vantaggi e limiti, ricavando, dal percorso di fede che li ha condotti all’incontro con il bambino Gesù avvolto in fasce, le “app” necessarie per lo “smartphone” del cuore. Età di lettura: da 12 anni.
È sempre Natale. Novena per 365 giorni
Valerio Bocci
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2016
pagine: 48
Accogliere, donare, contemplare, partire, lodare… Una Novena costruita sui verbi del Natale da vivere oggi, tutti i giorni, tutto l’anno... Perché è sempre Natale!
Eterna è la sua misericordia. Rosario e veglia di preghiera nell'anno del giubileo
Maria Rattà
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2015
pagine: 80
La parola "misericordia" attraversa tutta la Sacra Scrittura fino ad assumere un volto, quello di Gesù Cristo, che muore per riconciliarci con il Padre. I pontefici si sono sempre soffermati su questo tema, fino alla decisione di papa Francesco di indire un Anno giubilare dedicato proprio alla Misericordia. L'itinerario proposto si articola in due sezioni: un Rosario meditato, che offre la possibilità di scelta fra varie riflessioni per ciascun mistero (i testi sono tratti dal magistero della Chiesa), e una Veglia di preghiera centrata sulla Parola di Dio e sul magistero.
Credere nell'amore. Novena
Mariangela Antifora
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2015
pagine: 48
Per vivere, passo dopo passo, i giorni che precedono il Natale tenendo fisso lo sguardo sulla Parola che la liturgia d'Avvento propone nell'Anno C: una Parola proclamata, meditata, attualizzata, pregata sulla scia della lectio divina e adattata alla sensibilità delle nostre comunità. Frutto di un'esperienza comunitaria di ascolto e di confronto, queste pagine diventano occasione per restituire e condividere quanto lo Spirito ha suggerito. Con la certezza che Egli vuole parlare a ogni uomo del Figlio Gesù donato all'umanità nella pienezza dei tempi.
Celebriamo la misericordia. 10 incontri di preghiera con la «Misericordiae Vultus»
Salvatore Esposito
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2015
pagine: 96
Una proposta semplice ed efficace per contemplare il mistero della misericordia nell'ascolto della Parola, nel silenzio, nel canto, nella preghiera e nella carità attiva seguendo il testo della Misericordiae Vultus, la bolla di indizione del Giubileo straordinario 2016. Il testo contiene dieci celebrazioni della Parola: quattro sono ispirate ai tempi dell'Anno Liturgico (Avvento, Quaresima, Pasqua e Tempo Ordinario), una ci aiuta a contemplare la Vergine Maria, mentre le altre cinque sono dirette alla famiglia, ai giovani, alla vita consacrata, agli operatori pastorali e all'iniziativa 24 ore per il Signore.
In preghiera con Cristo e la Chiesa. Adorazioni eucaristiche sul salmo 21 e sulla vita
Gianfranco Venturi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2015
pagine: 32
Il sussidio comprende una serie di adorazioni eucaristiche basate sul salmo 21. Le prime tre celebrazioni seguono uno schema che considera un aspetto del mistero pasquale in Cristo (prima lettura) e nella Chiesa (seconda lettura). L'ultima adorazione è composta sulla falsariga dei Vespri.
Io sarò domani. Celebrazioni in preparazione al Natale con le antifone «O»
Annalisa Margarino
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2014
pagine: 64
Da un'antica tradizione, uno strumento di preghiera personale e comunitaria per il tempo di Avvento: le "antifone O", conosciute anche come "antifone maggiori", accompagnano gli ultimi giorni che precedono il Natale, dal 17 al 24 dicembre. Sono molte antiche e vengono cantate durante i Vespri, oppure come versetto alleluiatico del Vangelo della messa. Il libretto riprende questa tradizione, proponendo le antifone maggiori per la meditazione personale e la preghiera nel cammino di Avvento. Per ogni giorno viene riportata l'antifona sia in latino che in italiano e si propone una meditazione che la riprende.
Rosario e veglia di preghiera per i defunti. Con raccolta di brani antologici
Romano Gozzelino
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2014
pagine: 72
La struttura di questo sussidio può essere considerata una via di mezzo tra il Rosario tradizionale e la vera e propria "veglia" impostata sulla falsariga della celebrazione della Parola. Lo schema prevede diversi elementi, peraltro previsti dal Rito delle Esequie. I misteri del Rosario possono essere scelti tra diverse serie, secondo l'opportunità. Ogni enunciazione del mistero è seguita da brevi citazioni bibliche o liturgiche, pertinenti al mistero stesso e adatti alla circostanza. Sono riportate anche le Litanie della Madonna e dei Santi, e alcune Orazioni. L'ultima parte è costituita da un'antologia di testi, antichi e recenti.
Ceneri, via crucis e liturgia penitenziale
Annalisa Margarino
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2014
pagine: 48
ll cammino di Quaresima dispone i credenti a un lento percorso di ascolto della Parola di Dio, accesso alle proprie profondità e conversione di sguardi. Queste pagine si propongono come guida per la celebrazione dell'Imposizione delle Ceneri, la Via Crucis e la liturgia penitenziale. Le meditazioni che accompagnano ogni momento liturgico aprono l'animo di ciascuno alla riscoperta dell'essenzialità e radicalità della vita cristiana.
Pregare durante la Quaresima. Nel cammino tracciato dalla misericordia di Dio. Anno A
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2014
pagine: 96
La Quaresima è un esercizio che ci prepara a una grande festa. Nell'arco di quaranta giorni, dal mercoledì delle Ceneri sino al giorno di Pasqua, possiamo camminare con Gesù al fianco. Con Lui faremo l'esperienza dell'amore di cui Dio ci circonda. Questo libretto, per ogni giorno di Quaresima, propone: la citazione biblica del Vangelo del giorno; una frase biblica per la meditazione; un disegno che aiuterà a riflettere; una breve meditazione che fa da ponte tra il Vangelo e la vita; una preghiera per entrare in dialogo con Dio.
Ecco il tempo favorevole. Un percorso di preghiera per ogni giorno di Quaresima
Renato Famengo, Pietro Manca
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 124
Secondo gli autori di questo libro la Quaresima è il tempo favorevole per riflettere sul nostro modo di affrontare gli impegni di ogni giorno, per migliorare la nostra vita sociale fatta di relazioni semplici con il prossimo più "prossimo": il vicino di casa, il collega col quale troviamo difficoltà a dialogare, il confratello che da tempo non guardo negli occhi, il parente ammalato che non ho il coraggio di visitare, l'immigrato che abita nella mia stessa strada... Tutto questo viene proposto presentandoci per ogni giorno di Quaresima, quattro momenti: un brano biblico, una riflessione, un conseguente impegno per la giornata e una breve preghiera.
Pregare durante la Quaresima. Anno C
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 96
Per ogni giorno di Quaresima questo libretto offre: la citazione del testo biblico proposto dalla liturgia: si potrà leggere l'intero testo con calma a casa o ascoltarlo durante la celebrazione; una frase biblica in risalto: può illuminare l'intera giornata; una breve meditazione; una proposta di preghiera; un'immagine simbolica. Per vedere nella Quaresima un invito all'autenticità, e ad aprire il cuore e la vita a questo Dio che è Padre e ci vuole felici.

