fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Dal Sud: Antropologia dell'alterità

Stereotipi, pregiudizi e sedimentazioni coloniali

Giovanni Perillo

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2025

pagine: 192

Attraverso un approccio interdisciplinare, sono stati posti in dialogo diversi orientamenti teorico-metodologici sullo studio della relazione con l’Altro. Al centro della riflessione vi è il modo in cui il contesto, la cultura, le relazioni sociali e i rapporti di potere influenzano le costruzioni identitarie. Rappresentazioni inferiorizzanti di popoli e gruppi sociali hanno costituito un dispositivo funzionale alla costruzione della superiorità dei gruppi dominanti, che ha storicamente contribuito a incentivare e legittimare invasioni, sfruttamenti e violenze coloniali. Tuttavia, sedimentazioni coloniali sono rilevabili ancora oggi in pregiudizi, stereotipi e forme di razzismo che permeano dinamiche di potere nelle relazioni sociali e alimentano disuguaglianze.
20,00 19,00

Il segno scritto. dai graffiti all'alfabeto. Una narrazione

Giovanna Negri

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2023

pagine: 200

Esposto in forma di racconto, il testo è un itinerario nel tempo tra le tecniche di comunicazione incise, disegnate o scritte, dalla preistoria alle forme alfabetiche: un alternarsi insolito di storia, miti, letteratura e archeologia per narrare l’evoluzione del segno come mezzo di comunicazione che aggiunge al gesto e al linguaggio un significato-significante specifico in forma stabile e ripetibile. Prodotto di un processo continuo e progressivo il segno si evolve come espressione di cultura, sinestetico a gusti e intenzioni artistiche coeve, dalle più remote e “impure” modalità graffite fino ai riconosciuti manufatti d’arte. L’interesse professionale dell’autrice per le testimonianze della “forma scritta” s’intreccia a un vissuto di memorie ed esperienze dirette per raccontare “una storia vecchia in un modo nuovo”.
18,00 17,10

Ferruccio Rossi-Landi. Semiotica, economia e pratica sociale

Ferruccio Rossi-Landi. Semiotica, economia e pratica sociale

Giorgio Borrelli

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2020

pagine: 336

Questo libro intende indagare i fondamenti teorici della ricerca di Ferruccio Rossi-Landi (1921-1985). Un approccio “materialistico” in cui la critica marxiana dell’ideologia e dell’economia politica incontra la filosofia del linguaggio di Wittgenstein e la semiotica di Morris. È la nozione di “pratica sociale” a rendere possibile la convergenza tra questi autori: il lavoro di cui parla Marx è “pratica sociale”; più in generale, il concetto di “pratica sociale” comprende i tre momenti economici in cui si articola la riproduzione di ogni forma di società: la produzione, lo scambio e il consumo. Persino l’ideologia, lungi dall’essere mera contemplazione, è una “pratica progettante”. “Pratica sociale” è la semiosi teorizzata da Morris: la totalità dei processi interpretativi attraverso cui vengono costruiti i segni e i significati. “Pratiche sociali” sono le forme di insegnamento e cooperazione nei luoghi di lavoro attraverso cui Wittgenstein delinea la sua idea di “gioco linguistico”.
18,00

Viaggio nel sistema educativo del Senegal. Alla scoperta delle Daaras

Francesco Fallacara

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2016

pagine: 137

Il libro affronta le tematiche relative al lavoro antropologico ed etnografico sul campo; mostra le complessità connaturate al lavoro di ricerca; inquadra il contesto sociale generale del Paese, evidenziandone la realtà educativo-formativa esistente, confrontandola con quella italiana; esamina casi-studio specifici in alcune zone della città di Dakar; espone punti di riflessione sul lavoro antropologico e indica gli aspetti basilari della ricerca. Il tema specialistico sui servizi per l'infanzia, poco affrontato in un contesto come quello africano, ha maturato nell'autore l'ambiziosa fermezza di abbandonare l'accademismo e compiere un lavoro che non si limita a ricercare quello dei grandi autori.
14,00 13,30

Dal Sudafrica

Dal Sudafrica

Libro

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2006

pagine: 256

15,00

Semiotica e dialettica

Semiotica e dialettica

Augusto Ponzio

Libro

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2004

pagine: 296

15,00

Semiotica e comunicazione

Semiotica e comunicazione

Cosimo Caputo

Libro

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2004

pagine: 208

13,00

Meditazioni

Meditazioni

Adam Schaff

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2001

pagine: 248

15,50

Lingua metafora concetto. Vico e la lingua cognitiva

Lingua metafora concetto. Vico e la lingua cognitiva

Marcel Danesi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2001

pagine: 136

10,33

Itinerari di antropologia culturale

Itinerari di antropologia culturale

Maria Solimini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2000

pagine: 220

12,91

Come comunicano gli animali che non parlano

Come comunicano gli animali che non parlano

Thomas A. Sebeok

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 1998

pagine: 256

15,50

Al margine di Borges

Al margine di Borges

Lisa Block de Behar

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 1997

pagine: 208

12,92

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.