fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

edizioni Dedalo: Piccola biblioteca di scienza

Grammatica in gioco

Cristiana De Santis

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2011

pagine: 80

Avete mai pensato alla grammatica come a un gioco, che ci permette di capire e di farci capire dagli altri? Riflettendoci bene, un po' a scuola e un po' a casa, Clarice scopre che è proprio così. E che le regole sono già nella nostra testa, prima ancora di finire dentro a un libro. Età di lettura: da 9 anni.
10,00 9,50

Le difese del mio corpo

Laurent Degos

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2011

pagine: 63

Chiara si è sbucciata un ginocchio durante le vacanze e al rientro a casa la sua ferita sembra non volersi rimarginare. Fortunatamente, l'intervento del Dottor Renato accelera la sua guarigione. I protagonisti di questa storia, Federico e Chiara, incuriositi, iniziano a chiedersi in che modo il nostro corpo si difende dalle aggressioni dei microbi. Attraverso le spiegazioni del Dottor Renato, scopriranno cosa sono le infezioni, il pus e le difese immunitarie; la differenza tra virus e batteri; di quali armi dispone il nostro corpo per eliminare i virus e, ancora, che cosa sono esattamente i vaccini, gli antibiotici e i trapianti. Età di lettura: da 9 anni.
10,00 9,50

La geometria o il mondo delle forme

Benoît Rittaud

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2010

pagine: 64

Una visita al Luna Park si trasforma per Bruno, Antonio, Alessandra e Betty in un'occasione per scoprire il favoloso mondo delle forme geometriche. Un giostraio un po' speciale dona ai ragazzi degli occhiali magici grazie ai quali impareranno a conoscere le diverse forme che ci circondano e le loro proprietà. Ma quante ce ne sono? A cosa servono e come si disegnano? E quali sono le più strane? Queste sono solo alcune delle domande che verranno in mente ai ragazzi durante la loro avventura "geometrica" e, pensate un po', saranno proprio le forme a rispondere! Età di lettura: da 9 anni.
10,00 9,50

L'atmosfera e l'effetto serra

Valérie Masson-Delmotte, Marc Delmotte

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2010

pagine: 64

Di cosa è fatta l'aria? Che cos'è l'effetto serra? A cosa serve l'anidride carbonica e da dove arriva? La temperatura della Terra sta aumentando? Come possiamo fermare il riscaldamento del pianeta? Il nonno di Carlo e Giulia, ricercatore e scienziato in pensione, risponderà con pazienza a queste e ad altre domande sul clima e sull'atmosfera. Alla fine, i ragazzi scopriranno i segreti dell'aria che respiriamo e impareranno cosa vuol dire rispettare l'ambiente. Età di lettura: da 9 anni.
10,00 9,50

Il mio corpo: centomila miliardi di cellule

Laurent Degos

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2010

pagine: 64

Qual è la differenza tra un essere umano e una pietra? In che modo cresciamo? Quanti tipi di cellule ci sono nel nostro corpo? In che modo le cellule comunicano tra loro? Che cosa c'è all'interno del "cervello" della cellula, cioè dentro il suo nucleo? Le cellule muoiono? Le balene, i giganteschi baobab, ma anche le piccole formiche, i ragni e naturalmente gli esseri umani sono tutti costituiti da cellule, i microscopici mattoni fondamentali della materia vivente. Ma come può la minuscola cellula dare forma al variegato mondo degli esseri viventi? Per scoprirlo, seguiamo i nostri due giovani amici, Chiara e Federico, nel loro viaggio verso il mondo dell'infinitamente piccolo, visibile solo al microscopio, e ascoltiamo le risposte che lo zio Enrico darà alle loro numerose domande. Età di lettura: da 9 anni.
10,00 9,50

Come funzionano le medicine?

Eric Ezan

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2009

pagine: 53

Lo sapevate che i reni funzionano come una lavatrice e che lo stomaco invece assomiglia a una fabbrica di sostanze chimiche? E vi siete mai chiesti cosa succede quando ci ammaliamo e come fanno le medicine a farci stare meglio? Grazie alle spiegazioni di un medico, una farmacista e un ricercatore, Giacomo e Camilla scopriranno di cosa sono fatte le medicine, come funzionano e soprattutto come fanno ad arrivare proprio nel punto in cui sentiamo dolore. Età di lettura: da 9 anni.
10,00 9,50

Fatti di lingua

Cristiana De Santis

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2009

pagine: 86

Fin dalla nascita, i bambini sono "fatti di lingua", pronti cioè a entrare in relazione con gli altri grazie alla capacità più straordinaria che abbiamo: parlare. Ma quando e come si impara a parlare? Di che cosa sono fatte e come nascono le parole? Perché parliamo lingue diverse? Gli uomini hanno sempre parlato? Gli animali possono parlare? Durante le vacanze, una mamma linguista cerca di rispondere a queste e a tante altre domande per soddisfare le curiosità di sua figlia e di un gruppo di ragazzini. Un racconto chiaro e semplice, ma scientificamente rigoroso e aggiornato, fatto di parole, ma anche di immagini. Età di lettura: da 9 anni.
10,00 9,50

Qui universo!

Jean-Philippe Uzan

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2009

pagine: 63

L'Universo è grande, grandissimo... come farebbe un abitante dello spazio a trovare la Terra, se volesse venire a farci visita? Un papà appassionato di stelle racconta una storia e tre bambini, curiosi e ricchi di immaginazione, seguono con il fiato sospeso le peripezie di Orazio, una simpatica chiocciola spaziale, attraverso tutto il cosmo. Il Sole, la Luna, i pianeti e i loro satelliti, le stelle e le "esplosive" supernove, le costellazioni che vediamo in cielo, la Via Lattea: per orientarsi fra una galassia e l'altra, Orazio annota tutto scrupolosamente sul proprio taccuino. Scopriremo così che le stelle sono lontanissime da noi e che l'Universo continua a espandersi, ma anche che la sua storia ci riguarda molto da vicino, perché, in fondo, non siamo altro che polvere di stelle! Età di lettura: da 9 anni.
10,00 9,50

Il sangue del mio corpo

Laurent Degos

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2008

pagine: 54

Per quanto impressionati dallo "spargimento di sangue", tutti sanno che un taglietto a un dito non è una ferita molto grave: si rimargina da solo. Ma come fa il sangue a scorrere fluido nel nostro corpo, per poi coagularsi quando è necessario? Dopo aver esplorato le cellule e gli organi del corpo umano, Chiara e Federico ricorrono ancora una volta all'aiuto del buffo zio Enrico per rispondere a questa e altre mille domande riguardo alle funzioni e alla composizione del sangue. Dal trasporto delle sostanze nutritive allo sviluppo degli anticorpi, dalla circolazione al gruppo sanguigno e alla coagulazione, non c'è aspetto di questo fluido vitale che non venga spiegato con chiarezza e vivacità. E, per sapere se va tutto bene, basta dare un'occhiata alle analisi del sangue: non hanno più segreti! Età di lettura: da 9 anni.
10,00 9,50

L'ecologia siamo noi

Marco Paci

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2008

pagine: 112

Età di lettura: da 9 anni.
10,00 9,50

Colori, suoni, sapori... Un mondo di sensazioni

Clara Frontali

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2008

pagine: 96

Età di lettura: da 9 anni.
10,00 9,50

L'acqua... dal fiume al bicchiere

Yazken Andréassian, Julien Lerat

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2008

pagine: 59

Bisogna stare attenti a esprimere un desiderio: c'è il rischio che venga esaudito! È quello che succede a tre intraprendenti bambini i quali, incuriositi dall'acqua che esce dal rubinetto, si trovano tanto piccoli da poterne risalire il corso... dall'interno! Inizia così un'incredibile avventura in cui un fantasma portatore d'acqua, un luccio ecologista e una squadra di batteri spazzini guidano i tre piccoli esploratori alla scoperta del circuito di produzione dell'acqua potabile: navigano con loro in un fiume dal ricco ecosistema e li fanno rimanere a bocca aperta davanti agli ingegnosi componenti di un impianto di depurazione. Finché i nostri eroi non si ritrovano di nuovo a casa, forti di una nuova consapevolezza: l'acqua del rubinetto va difesa dall'inquinamento, è buona da bere e sopprattutto... non va sprecata! Età di lettura: da 9 anni.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.