Edizioni Ex Libris: Accademia
La danza movimento terapia. Uno spazio di ascolto psico-sociale nella disabilità
Francesca Sinno
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2025
pagine: 162
Oggetto del presente studio è l’esame delle nuove frontiere sociali della disabilità attraverso l’analisi degli aspetti teorici e applicativi valutando gli elementi critici e le difficoltà procedurali. Ciò che emerge è che la disabilità deve essere oggi considerata come l’espressione di una costruzione dell’identità che rivendichi diritti non solo di cittadinanza, ma pieno riconoscimento della dignità personale, approfondendo questa tematica anche mediante l’esame dei modelli del welfare in diverse nazioni che hanno adottato modelli opposti e differenti percorsi di politica sanitaria. Il risultato di questo confronto è che le risposte sono ancora oggi inadeguate, spesso frammentate e le stesse normative di difesa della persone fragili restano enunciati privi di adeguati sostegni economici e organizzativi. I focus del testo sono quindi l’intersoggettività tra psicoterapeuta e persona, la danza-movimento-terapia un progetto di ascolto, la disabilità nel contesto contemporaneo e le dinamiche assistenziali. L’obiettivo è la partecipazione alla vita sociale del disabile che non dovrebbe essere intesa come una conquista, piuttosto il riconoscimento di fatto di un diritto fondamentale. Prefazione di Filomena Bianco.
Politiche globali per la salute e pandemia da Covid-19
Edward Richard Junior Bosco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2022
pagine: 126
L'obiettivo di questo lavoro è quello di fornire al lettore una panoramica sulla politica globale per la salute attuata nel 2020, anno in cui il mondo è stato colpito dalla crisi covid-19. Le piccole e medie imprese sono state messe a dura prova, alcuni si salveranno altre falliranno, sarà compito del governo di ogni nazione adottare le giuste misure per evitare una delle più grandi recessioni che il mondo abbia mai visto. L'Autore espone quali sono gli strumenti adottati dalla governance mondiale per far superare e fronteggiare l'emergenza. Sono stati esaminati numerosi articoli di riviste di esperti in politica sociale globale al fine di elaborare uno scritto che ha preso in considerazione i diversi punti di vista e rappresentare la crisi covid19 sotto ogni aspetto.
Trattamento chirurgico dello shunt portosistemico nel cane con tecnica del cellophane banding
Giuliana Bracco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2022
pagine: 149
In questo elaborato vengono presentati tre soggetti affetti da shunt portosistemico extraepatico di natura congenita. Tutti i pazienti dello studio appartengono a razze predisposte alla patologia, ovvero cani di taglia piccola e razze terrier e toy. Tale anomalia vascolare comporta una sintomatologia differente in base all’età dell’animale. Negli ultimi decenni lo shunt portosistemico ha destato sempre particolare curiosità all’interno della comunità scientifica veterinaria e ne è a testimonianza il notevole progresso delle metodiche chirurgiche impiegate nel suo trattamento a cui abbiamo assistito nel corso degli anni. Buona parte dei ritrovati terapeutici impiegati correntemente sono stati trasposti dalla Medicina Umana, come del resto avviene in molti altri campi della Medicina Veterinaria. In questo contesto, sempre più spesso, anche in centri specializzati di altissimo livello, viene impiegata la tecnica del cellophane banding.
Agricoltura in sicurezza. Rischi specifici, obblighi e misure di prevenzione e protezione
Calogero Pacinella
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2021
pagine: 48
In questo volume si affronta il tema della sicurezza sul lavoro legato alle attività del mondo dell'agricoltura. La prevenzione nell'ambiente lavorativo è l'unico modo per ridurre al minimo i fattori di rischio; la formazione è dunque indispensabile strumento di prevenzione Il volume si pone l'obiettivo di analizzare la situazione infortunistica nel settore dell'agricoltura con i dati presenti nelle banche dati ISTAT e INAIL e mediante norme pubblicazioni; in quest'ottica si è inserito nella legislazione italiana il testo unico sulla sicurezza, il D. Lgs 81/2008. Dopo una panoramica sull'impresa agricola in Italia, e aver definito le figure di riferimento, l'autore descrive le diverse tipologie di rischi specifici, di fitofarmaci, di misura di prevenzione e protezione, degli obblighi, dell'adeguamento delle macchine e delle attrezzature, concludendo il testo con la valutazione dei rischi. Il libro nasce dalla tesi universitaria dell'autore durante gli studi in Tecniche della Prevenzione della Facoltà di Medicina e Chirurgia.
La persona: punto di partenza e fine ultimo della ricerca. Report di stage e studio di coorte prognostico sulle lesioni da pressione su protesi di ginocchio
Nicola Cerantola
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2020
pagine: 64
Il volume contiene tre differenti elaborati che l'Autore ha prodotto nel corso dei suoi studi in materie sanitarie ed infermieristiche. Nella prima parte del testo l'autore inserisce L'analgesia continua in plesso nervoso nei pazienti che subiscono intervento di protesi di ginocchio costituisce un fattore di rischio per l'insorgenza di lesioni da pressione? Studio di coorte prognostico; mediante questo studio si analizzano le incidenze delle lesioni da pressione su pazienti ortopedici operati di protesi di ginocchio. Seguono le slides esplicative che riassumono i concetti esposti. Nella sezione successiva l'Autore presenta il report di stage La persona: punto di partenza e fine ultimo della ricerca; in esso si descrive l'importanza della ricerca nella formazione dell'infermiere laureato magistrale e le motivazioni della scelta della sede di stage, svolto presso l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, la struttura organizzativa, la fase di raccolta, registrazione e organizzazione dei dati, l'analisi del contenuto dei protocolli di ricerca e dei metodi che permettono la diffusione dei risultati derivanti dalla ricerca di studi sperimentali e osservazionali.
Effetti dell'authentic leadership sull'espressione dei comportamenti organizzativi. Uno studio empirico
Armando Mancini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2020
pagine: 70
Questo libro è frutto delle ricerche condotte dall'autore durante il corso di Laurea in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, presso la Facoltà di Medicina e Psicologia alla Sapienza di Roma. Diviso in quattro capitoli, nel testo viene approfondito il concetto di Leadership mettendo in luce similitudini e differenze tra le diverse tipologie. Verranno spiegati il questionario ALQ (Authentic Leadership Questionnarie), il costrutto della Leadership Etica, e il paradigma Leadership Trasformazionale contrapponendolo a quello della Leadership Transazionale. Nei capitoli successivi si approfondiranno le conoscenze in merito ai Comportamenti di Cittadinanza Organizzativa (OCB) e le relazioni con l'Authentic Leadership, fino a inquadrare, nella parte finale del testo, i risultati ottenuti all'interno della letteratura corrente, sul ruolo che l'Authentic Leadership ha nel facilitare l'espressione di talenti individuali, ed in particolare degli aspetti della personalità dei singoli che promuovono il loro adattamento lavorativo.
La cooperazione internazionale della Fondazione Sicilia nell'Africa Subsahariana
Edward Richard Junior Bosco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2020
pagine: 41
In questo studio, tesi universitaria dell'autore, vengono analizzati gli obiettivi principali alla base della realizzazione del "Forum Africa" declinato nelle sei edizioni svoltesi dal 2007 al 2012, nel quale sono stati esposti i dati relativi al continente subsahariano e alla Regione Sicilia con particolare riferimento ad alcune dinamiche strategiche poste in essere da alcune super potenze come la Cina. Comprenderemo sinteticamente quali siano state le ragioni per le quali non vi è stato uno sviluppo del continente africano e cercheremo di riflettere su alcune dinamiche particolarmente strategiche a livello internazionale. Entreremo nel vivo del Forum Africa dal quale emergerà una Sicilia ricca di modelli e di know how da esportare, ma anche di alcuni gap sui quali bisognerebbe maggiormente investire. L'Africa subsahariana ci appare come quella che potrebbe essere nel prossimo futuro, la "Cina dell'Europa".
Yves Bonnefoy: «Lieu de la salamandre». Analisi contrastiva delle traduzioni di Diana Grange Fiori e di Fabio Scotto
Federica Vannini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2019
pagine: 40
In questo studio l'autrice descrive l'opera del poeta Yves Bonnefoy. Nel testo viene messa in luce l'ampiezza della sua formazione e dei suoi interessi, dalle arti figurative alla filosofia, dall'opera di poeta a quella di traduttore, interprete e saggista. Spesso invitato a tenere lezioni di poetica, Yves Bonnefoy risulta certamente sullo scenario della cultura contemporanea una personalità di grandissimo rilievo. Di particolare interesse è anche il confronto con Yves Bonnefoy traduttore, particolarmente interessato all'opera di Leopardi di cui ha curato la traduzione dei Canti, ricorrendo a soluzioni personali che testimoniano l'originalità del suo pensiero circa l'applicazione di metodologie traduttive. Nel testo viene presentata un'analisi contrastiva delle traduzioni che Diana Grange Fiori e Fabio Scotto hanno eseguito della poesia "Lieu de la salamandre" tratta da Movimento e immobilità di Douve alle quali l'autrice ha aggiunto, nell'ultima parte di questo lavoro, una propria traduzione mediante la quale si spiega il motivo di alcune scelte traduttive operate.
Osteoporosi: trattamento farmacologico e prevenzione naturale
Arianna Paceco
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2019
pagine: 100
In questo studio si approfondisce la conoscenza dell'osteoporosi. L'osteoporosi è una condizione cronico-degenerativa del metabolismo osseo, in cui viene compromessa la microarchitettura dello scheletro; essa determina un aumento di fragilità ossea che si traduce in un aumentato rischio di fratture, le quali conducono a morbilità e mortalità, soprattutto in soggetti anziani. Mediante l'uso di grafici, formule esplicative e tabelle statistiche, viene affrontato il tema della conoscenza e della prevenzione di questo fenomeno che, si stima, nel mondo colpisca circa 200 milioni di persone.
Dietro lo specchio. Oscar Wilde e l'estetica del quotidiano
Silvia Argento
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2019
pagine: 44
Il presente studio si propone di delineare un nuovo Oscar Wilde meno “popolare”, ma a tratti più originale. A questo scopo sono prese in considerazione opere forse meno conosciute, ma non per questo di minor valore, attraverso chiavi di lettura che appartengono al contemporaneo dibattito filosofico. Tale analisi vuole approdare alla definizione di un pensiero wildiano diverso dal classico Estetismo, alla luce dell’odierno dibattito sull’Estetica del quotidiano, un orientamento filosofico fondato sulla bellezza della semplicità. Oscar Wilde ha infatti vissuto un’esistenza travagliata e complicata sul piano personale, ma quella intellettuale è sempre stata impregnata di bellezza nella volontà di vivere ogni giorno all’insegna del gusto, dell’eleganza e dell’estetica.
Caratterizzazione di metaboliti secondari dei funghi Cortinarius praestans e Tricholoma sejunctum
Corrado Fazzino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2019
pagine: 86
Il lavoro di ricerca riportato in questa tesi si inserisce nell'ambito degli studi condotti nei Dipartimenti di Scienze del Farmaco e di Chimica Organica dell’Università degli studi di Pavia sui metaboliti secondari presenti in funghi. L’isolamento e l’identificazione strutturale delle sostanze naturali, ha rappresentato, negli ultimi due secoli, uno dei filoni fondamentali nel campo della chimica organica. Tale ricerca non può dirsi conclusa, tenendo conto che le moderne tecniche di isolamento e di indagine strutturale consentono lo studio anche dei cosiddetti metaboliti minori, essa è sicuramente lontana dall'essere conclusa. Tra le finalità di queste ricerche vi quella di isolare nuovi composti presenti in natura, e quella di accertare le eventuali attività farmacologiche di tali metaboliti secondari. L’obiettivo dello studio proposto è quello di isolare e di caratterizzare metaboliti secondari dal fungo Cortinarius praestans e Tricholoma sejunctum.
Il follow up nella riabilitazione cardiologica. Implicazioni infermieristiche nel rinforzo educativo del paziente
Nicola Cerantola
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2019
pagine: 63
Il seguente lavoro ha origine da uno studio proposto dal gruppo italiano di Cardiologia riabilitativa e preventiva (GICR) conosciuto in letteratura come studio GOSPEL (GlObal Secondary Prevention strategiEs to Limit event recurrence after myocardial infarction - Strategie di prevenzione secondaria in ambito riabilitativo dopo infarto miocardico). L'oggetto del presente elaborato è la predisposizione di un percorso utilizzando come metodo il rinforzo educativo, qualora il paziente al follow up ad un anno dimostri di non aver modificato il proprio stile di vita; a tal fine viene esposto un programma di riabilitazione cardiologica strutturato in tre settimane comprendenti le sessioni di esercizio fisico, ginnastica respiratoria e interventi educativi. Tutto questo permette all'infermiere di classificare il paziente all'interno di una classe di rischio e di individuare i comportamenti inappropriati. Alla dimissione del paziente, completato il ciclo di riabilitazione cardiologica conseguente all'evento cardiovascolare acuto che lo ha portato al ricovero ospedaliero, è fondamentale trasmettergli l'importanza di modificare il proprio stile di vita coinvolgendo anche la famiglia.