fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Giuridiche Simone: I volumi di base

Compendio di diritto internazionale privato e processuale

Giancarlo Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 287

L'esigenza di questa nuova edizione del compendio è stata determinata dall'incessante attività normativa, anche sul versante del diritto internazionale privato, del legislatore comunitario. Ci si riferisce, in particolare, al Regolamento CE 864/2007 che ha inteso regolare la materia delle obbligazioni extracontrattuali, prime fra tutte quelle da atto illecito, e al Regolamento CE 593/2008 che è intervenuto sul versante delle obbligazioni contrattuali. Si è provveduto, inoltre, nella prospettiva pratica che da sempre contrassegna questa fortunata collana, a rinnovare e ampliare i questionari. A ciascuno di essi, infatti, è stata aggiunta una sintetica risposta così da rendere ancora più agevole e rapido il ripasso. Il volume quindi, per le sue doti di sintesi e completezza, che gli sono state riconosciute nel corso di tutti questi anni, rappresenta un valido strumento per tutti coloro che, per ragioni di studio o per esigenze professionali, devono affrontare le nozioni essenziali di una materia che, oggi più che mai, nessun operatore del diritto può permettersi di trascurare.
17,00 16,15

Compendio di istituzioni di diritto pubblico e legislazione scolastica

Compendio di istituzioni di diritto pubblico e legislazione scolastica

Federico Del Giudice, Rosanna Sangiuliano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 528

Il volume ha l'obiettivo di fornire agli studenti universitari che si accingono a sostenere l'esame di «Istituzioni di diritto pubblico e Legislazione scolastica», disciplina caratterizzante i corsi di laurea di Scienze dell'educazione e di Scienze della formazione primaria, uno strumento di studio che tratti entrambe le materie, approfondendo gli aspetti di maggiore rilievo nell'ottica dei futuri interessi professionali. L'opera è suddivisa nel modo seguente: il Libro Primo illustra i principi generali e gli istituti fondamentali del diritto pubblico; il Libro Secondo offre un quadro completo dell'evoluzione legislativa della scuola italiana, alla luce delle riforme che si sono susseguite nel tempo e che spesso hanno reso complessa l'interpretazione delle norme di disciplina dell'ordinamento scolastico. La trattazione, pertanto, fornisce una lettura riordinata della normativa di settore, accompagnando il lettore negli snodi più rilevanti dell'evoluzione - involuzione legislativa della materia, dalla Riforma Gentile alla Riforma Gelmini. Per tali ragioni, il testo costituisce uno strumento ideale di apprendimento per coloro che necessitano di una preparazione completa in vista del superamento di esami e concorsi pubblici, nonché il supporto necessario per l'aggiornamento professionale dei docenti e del personale della scuola.
26,00

Compendio di storia del pensiero economico

Compendio di storia del pensiero economico

Stefania Squillante

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 192

Il volume è rivolto a coloro che devono affrontare gli esami di «storia del pensiero economico», di «storia dell'analisi economica», ma anche di «storia delle dottrine economiche», i cui contenuti sono perlopiù corrispondenti nei programmi delle facoltà che li prevedono. Il compendio, partendo dalle origini più antiche della disciplina (Platone, Aristotele, Patristica e Scolastica), analizza i contributi teorici determinanti per la nascita e per il successivo sviluppo della storia del pensiero economico. Si descrivono le contrapposte posizioni di fisiocratici e mercantilisti, le dottrine liberiste di cui il sostenitore più famoso è Adam Smith, le idee originali di David Ricardo e quelle rivoluzionarie di Karl Marx. Grande spazio è dedicato ai marginalisti (Jevons, Menger, Weber, Wicksell, von Hayek, Walras, Pareto, Fisher, Marshall, Pantaleoni, Clark, Viner, Pigou) e a John Maynard Keynes; si parlerà poi degli studi di Joseph Alois Schumpeter e di Piero Sraffa, che si distanziò in maniera decisa dalla teoria marginalista e soprattutto dal concetto di equilibrio economico generale. Nel capitolo conclusivo si passano in rassegna gli orientamenti più recenti della ricerca economica, tra cui il modello di Arrow-Debreu; la teoria dell'impresa di Ronald Coase, William Baumol, Joe Bain e altri.
15,00

Compendio di economia industriale

Compendio di economia industriale

Giuseppe Milano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 189

Il volume traccia un quadro dei principi fondamentali dell'economia industriale, fornendo al lettore un supporto alla comprensione dei meccanismi relativi al funzionamento dei settori industriali e, in particolare, delle modalità di interazione strategica che si instaurano fra le imprese in condizioni di concorrenza imperfetta. L'utilizzo di una forma prevalentemente discorsiva, il ricorso a numerosi esempi pratici e la presenza, al termine di ogni capitolo, di esercizi e problemi, alcuni dei quali svolti e commentati, facilitano la lettura e fanno del Compendio di economia industriale uno strumento utile per affrontare l'esame.
15,00

Compendio di legislazione del turismo e cenni alle aziende della ristorazione

Compendio di legislazione del turismo e cenni alle aziende della ristorazione

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 215

Questa quarta edizione del compendio di Legislazione del Turismo abbraccia tutti gli ambiti normativi trattati nei programmi universitari: profili pubblicistici e privatistici, diritto comunitario, finanziamenti e procedure amministrative per l'avvio delle attività. Oltre a ciò il testo illustra la disciplina delle aziende del settore ristorativo in due capitoli. L'aggiornamento del testo - completato da un'appendice normativa con le principali fonti di riferimento - tiene conto delle più recenti novità normative. Tra queste, lo schema di decreto legislativo recante Codice della normativa statale in tema di ordinamento e mercato del turismo, nonché attuazione della direttiva 2008/122/CE relativa ai contratti di multiproprietà, ai contratti relativi ai prodotti per le vacanze di lungo termine, ai contratti di rivendita e di scambio, approvato il 7 ottobre 2010 dal Consiglio dei Ministri. In particolare, il Codice del Turismo (in attuazione della delega prevista dall'articolo 14, L. 28 novembre 2005, n. 246) si compone di 70 articoli, che - attraverso previsioni quali la ripartizione degli interventi pubblici per settori omogenei, la regolamentazione del mercato turistico in linea con le legislazioni europee, incentivi e sostegni mirati a piccole e medie imprese turistiche, strumenti di riduzione degli adempimenti a carico degli operatori del settore - rispondono ad un'esigenza di semplificazione e riordino della legislazione.
16,00

Compendio di matematica finanziaria (classica e moderna)

Compendio di matematica finanziaria (classica e moderna)

Carla Iodice

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 223

Questa quarta edizione del compendio è articolata in due parti: la prima fornisce i fondamenti della matematica finanziaria classica quali le leggi e i regimi finanziari, le rendite, i piani di ammortamento e la valutazione di numerose altre operazioni finanziarie certe; la seconda, relativa alla matematica finanziaria moderna, fornisce gli strumenti per la comprensione della realtà dei mercati finanziari e dei modelli elaborati per la valutazione di scelte operate in condizioni di incertezza. In questa parte sono introdotti gli strumenti finanziar derivati. Ciascun capitolo è corredato da applicazioni su fogli di lavoro in Excel, utili per la risoluzione di problemi di carattere finanziario. Un ultimo capitolo, infine, è dedicato alla teoria della probabilità e delle variabili casuali. Per la completezza degli argomenti trattati, il volume è destinato, non solo a studenti delle facoltà economiche e scientifiche, ma anche a tecnici che hanno necessità di ricorrere a strumenti matematici applicati alla realtà dei mercati finanziari e a coloro che partecipano a corsi di formazione per operatori in campo finanziario.
15,00

Compendio di marketing. Il processo di marketing management

Compendio di marketing. Il processo di marketing management

3^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 320

Il marketing costituisce oggi uno strumento di collegamento tra le diverse organizzazioni ed i numerosi soggetti che operano nel mondo economico. A tal proposito il volume si propone di sviluppare le conoscenze di base delle problematiche gestionali del marketing nelle imprese e di fornire una serie di tecniche, da quelle tradizionali a quelle più innovative, necessarie sia per coloro che si avvicinano per la prima volta alla materia sia per chi già opera nel settore. Il "Compendio", nella sua chiarezza ed esaustività, consente la rapida consultazione dei principali temi attrontati. Si tratta di un testo molto versatile, che può essere utilizzato in molteplici percorsi formativi nei diversi livelli: nei corsi di laurea triennale delle facoltà economiche, ma anche in altre facoltà ed ambiti di studio, dove si ritiene ormai essenziale fornire agli studenti nuove competenze manageriali che li rendano capaci di operare in quelle organizzazioni per le quali è fondamentale creare e saper gestire le relazioni tra i diversi mercati e settori di attività. Completa il volume un glossario dei principali vocaboli che caratterizzano la disciplina.
16,00

Compendio di diritto del lavoro pubblico e privato

NOVEMBRE 2011

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 304

Un quadro organico e coordinato del Diritto del Lavoro e della disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze delle Pubbliche Amministrazioni. Ogni capitolo esamina, in modo unitario, i vari istituti (assunzione, inquadramento, mansioni, orario di lavoro, retribuzione etc), partendo dall'impostazione privatistica, definendone l'applicabilità o meno al pubblico impiego ed evidenziando tutti i profili di "specialità" che ancora connotano tale rapporto. La sistematica espositiva facilita l'apprendimento focalizzando, anche attraverso box infra-testuali, l'attenzione sugli argomenti di maggiore interesse e attualità. Appositi questionari finali permettono, capitolo per capitolo, di fare "il punto" sulla preparazione raggiunta. L'opera è aggiornata ai più recenti interventi in materia, quali la legge di stabilità 2012(L. 12 novembre 2011, n. 183), nonché la riforma dell'apprendistato (D.Lgs. 167/2011) e il cd. correttivo Brunetta (D.Lgs. 141/2011). Per le sue caratteristiche, il volume si indirizza ai partecipanti a pubblici concorsi, e costituisce, al contempo, un valido ed originale sussidio di aggiornamento e consultazione per quanti abbiano necessità di confrontarsi con tale complessa disciplina, in particolare per i "non addetti ai lavori".
22,00 20,90

Compendio di diritto del commercio internazionale

Compendio di diritto del commercio internazionale

Michele Ius, Claudio Castellano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2008

pagine: 335

Il volume affronta il tema del commercio internazionale attraverso un'analisi aggiornata e completa delle regole che lo disciplinano, presentandone i contenuti in modo semplice e chiaro, al fine di facilitare la comprensione delle dinamiche ad esso sottese. Il testo, dopo un capitolo introduttivo sul significato, i contenuti e gli scopi del Diritto del Commercio Internazionale, si articola in due Parti: la prima (Gli scambi commerciali internazionali) tratta gli aspetti pubblicistici della disciplina, considerando il ruolo degli operatori statali (Stati, FMI, BIRS, GATT, WTO, Unione europea ecc.) e non statali (CCI, persone fisiche, multinazionali ecc.); la seconda (Operazioni di commercio internazionale) analizza le principali operazioni del commercio internazionale, soffermandosi sulle fasi negoziale e redazionale dei contratti internazionali (compravendita di beni mobili, trasporto, strumenti di pagamento, controversie), in un'ottica internazional-privatistica e di comparazione. Ideato come sussidio alla preparazione degli esami universitari, il compendio, per le caratteristiche descritte, rappresenta un valido strumento anche per coloro che vogliano aggiornarsi sulla materia o sostenere un pubblico concorso.
18,00

Compendio di econometria

Compendio di econometria

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2008

pagine: 224

Obiettivo del testo è fornire gli strumenti dell'analisi econometrica quale applicazione dei metodi matematici e statistici alla teoria economica. Sue caratteristiche fondamentali sono: l'esplicazione dettagliata di concetti, definizioni e modelli, con dimostrazioni puntuali delle relative formulazioni analitiche; un corredo di esempi in cui sono fornite applicazioni pratiche dei principi propri della materia; fogli elettronici in Excel in cui si affronta lo studio della disciplina attraverso esercitazioni risolutive degli esempi; un'appendice sulla teoria del calcolo matriciale, propedeutica alla trattazione dei modelli di regressione multipla e dei modelli a equazioni simultanee. Il volume si indirizza agli studenti dei corsi di Econometria delle facoltà economiche e scientifiche, ma anche ai funzionari e ai tecnici che hanno necessità di ricorrere a strumenti matematico-statistici applicati all'economia.
14,00

Compendio di economia politica. (Microeconomia e macroeconomia)

Compendio di economia politica. (Microeconomia e macroeconomia)

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2012

pagine: 272

Il volume analizza, con linguaggio scorrevole ma rigoroso, gli argomenti che sono generalmente oggetto dell'esame di Economia politica, ovvero: introduzione sui principi base della materia e sulle più importanti correnti del pensiero economico; teoria del consumatore; produzione, prezzi e mercati; analisi del reddito nazionale; moneta e sistema finanziario; politica economica; commercio internazionale; ciclo economico e crescita economica. Per facilitare l'apprendimento dei concetti, laddove opportuno, si è fatto ricorso a grafici commentati ed esempi; alla fine di ogni capitolo, inoltre, sono presenti schemi riassuntivi e questionari, che consentono di valutare il livello di preparazione raggiunto. Per le caratteristiche descritte, il testo costituisce un valido supporto per affrontare esami universitari e concorsi pubblici.
18,00

Compendio di istituzioni di diritto romano

Compendio di istituzioni di diritto romano

Federico Del Giudice

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2012

pagine: 288

Il volume affronta, con terminologia semplice e chiara e con un taglio agile e sistematico, il programma tradizionale del corso di Istituzioni di Diritto Romano consentendo una rapida preparazione della disciplina. Grazie alle caratteristiche di linearità e sinteticità, questo compendio risponde non solo alle esigenze di studio di quanti si avvicinano per la prima volta ad una materia romanistica, ma anche agli aspiranti al concorso in magistratura, nel quale è richiesta la conoscenza di elementi fondamentali di diritto romano. Particolarmente utili e opportuni si rivelano le traduzioni in italiano delle espressioni più complesse e l'inserimento degli accenti che facilitano ai neofiti l'esatta pronuncia delle parole latine.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.